BRUXELLES DICHIARA GUERRA AI CONTANTI E ABBASSA LE COMMISSIONI BANCARIE SULLE CARTE DI CREDITO

Beda Romano per "Il Sole 24 Ore"

La Commissione europea intende presentare la settimana prossima un progetto di legge con il quale imporre tetti alle commissioni bancarie per le transazioni effettuate con carta di credito. Il tentativo è di incentivare l'uso del denaro elettronico in Europa. Soluzioni simili in alcuni paesi hanno avuto effetti controversi. Secondo alcuni studi, in Spagna per esempio, avrebbero provocato un aumento dei costi per i consumatori, e quindi una riduzione nell'uso delle carte bancarie.

Nel mirino della Commissione sono le commissioni che vengono applicate nel rapporto tra la banca del negoziante e la banca del consumatore (interchange fees in inglese). Secondo le prime informazioni, l'esecutivo comunitarie vorrebbe imporre un tetto dello 0,2% per le carte di debito e dello 0,3% per le carte di credito. Il testo verrà discusso dal collegio la settimana prossima. In molti casi, queste commissioni bancarie sono un reddito importante per le società finanziarie.

Attualmente la commissione può essere addirittura pari all'1,5% del totale della transazione. Si calcola che la media europea sia dello 0,9%. Il prezzo cambia a seconda del paese e delle infrastrutture. Il pacchetto legislativo è stato oggetto di accesi dibattiti in seno all'esecutivo comunitario. C'è chi vuole regolamentare il settore, e chi invece teme di usare la mano pesante in un campo in piena espansione, dove agire sui costi può avere conseguenze imprevedibili.

L'obiettivo dell'esecutivo comunitario è di ridurre i costi per i consumatori, diminuire le spese dei negozianti, e in ultima analisi aumentare le transazioni elettroniche. Oggi in Europa l'80% circa delle transazioni si fa per contanti, il 20% è elettronica, di cui il 10% per carta. Secondo la Commissione, l'iniziativa europea dovrebbe ridurre le commissioni totali sulle transazioni per carta di credito da 5,7 a 3,5 miliardi di euro. Non tutti però sono d'accordo con questa soluzione.

Il caso spagnolo è stato oggetto di molti studi. Secondo una relazione del 2012 di quattro economisti spagnoli e intitolata The Effects of The Mandatory Decrease of Interchange Fees, la riduzione della commissione bancaria del 55% tra il 2006 e il 2010 ha comportato un aumento dei costi per i consumatori di 2,35 miliardi di euro. Un altro rapporto, scritto nel 2009 da tre economisti della Federal Reserve e dell'Università di Granada, contiene un giudizio diverso.

La relazione, intitolata The Costs and Benefits of Interchange Fee Regulation: An Empirical Investigation, nota «un effetto positivo nell'adozione e nell'uso (di carte di credito, ndr) da parte di consumatori e negoziati». Il progetto della Commissione si applica solo ai modelli a quattro pilastri (negoziante, consumatore e le loro due banche). Riguarda quindi principalmente MasterCard e Visa, non American Express o Diners, che usano un sistema a tre pilastri offrendo loro stesse la funzione di banca.

 

CARTE DI CREDITO jpegLA CARTA DI CREDITO TI SBANCA carte di creditocarte di creditocredito Carte di creditoCommissione Europea

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…