ursula von der leyen

CE LO DICE L’EUROPA (COSA PRODURRE)! – BRUXELLES SI STA PREPARANDO ALL’ECONOMIA DI GUERRA: SECONDO IL PIANO DELLA COMMISSIONE EUROPEA, CHE DOVRÀ PASSARE AL VAGLIO DEL PARLAMENTO E DEL CONSIGLIO, BRUXELLES POTREBBE ORDINARE AI PAESI MEMBRI DI COSTITUIRE RISERVE STRATEGICHE DI UN DETERMINATO BENE. SI RISERVEREBBE PURE IL DIRITTO DI IMPORRE CERTE PRODUZIONI PRIORITARIE. ALLA FACCIA DELLA LIBERTÀ D’IMPRESA…

Alessandro Giorgiutti per “Verità & Affari”

 

URSULA VON DER LEYEN

L’Europa si sta preparando ad uno scenario da economia di guerra nel quale le autorita comunitarie potranno decidere che cosa le aziende dovranno produrre.

 

La Commissione europea presentera a meta mese la proposta di uno “strumento di emergenza per il mercato interno” che amplierebbe notevolmente i suoi poteri sugli Stati ma anche sul comparto privato in caso di emergenza.

 

Secondo questo piano, che dovra passare al vaglio dell’Europarlamento e del Consiglio dei ministri della Ue, Bruxelles potrebbe ordinare ai paesi membri dell’Unione di costituire riserve strategiche di un determinato bene e si riserverebbe il diritto di decidere come distribuirle. Inoltre, la Commissione interverrebbe direttamente nella vita delle aziende, imponendo certe produzioni che avrebbero la priorita su qualsiasi altro ordine.

 

PROCEDURA PER GRADI

thierry breton mostra in tv il passaporto vaccinale

Il documento, al quale sta lavorando il commissario per il mercato interno, il francese Thierry Breton, e del quale il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung ha anticipato i punti principali, prende le mosse dall’esperienza della pandemia, quando l’Europa si trovo in grande difficolta nell’approvvigionarsi, di volta in volta, di mascherine, medicinali, vaccini.

 

La guerra in Ucraina ha rafforzato la convinzione che sia necessario disporre di strumenti eccezionali per far fronte alla possibile scarsita di beni e servizi chiave. La legge europea sui semiconduttori, che e precedente all’invasione russa dell’Ucraina, andava gia in questa direzione.

 

EMMANUEL MACRON THIERRY BRETON

Nei fatti, la Commissione immagina una procedura in più fasi, che dalla “normalità” passi alla “crisi acuta” attraverso tappe intermedie. In tempi normali, la Commissione si limiterebbe a monitorare i casi in cui è possibile che si verifichino strozzature nei canali dell’offerta.

 

Su raccomandazione di un organo consultivo che comprenderebbe anche rappresentanti degli Stati membri, Bruxelles potrebbe poi dichiarare la modalità di “vigilanza”. In questa situazione, la Commissione potrebbe richiedere alle aziende informazioni sull’organizzazione del lavoro e altri dati, nonché ordinare ai paesi la costituzione di riserve strategiche di un bene considerato a rischio.

 

g7 in germania ursula von der leyen

In modalita “crisi acuta”, infine, Bruxelles raccomanderebbe ai 27 membri come distribuire tra di loro le riserve accumulate da ciascuno.

 

L’obiettivo sarebbe quello di evitare il “ciascun per se”, come quando, a inizio pandemia, alcuni Stati vietarono l’esportazione di mascherine ai paesi vicini. Ma non basta.

 

Bruxelles chiede il potere di riorganizzare le catene di approvvigionamento e la produzione. Vorrebbe poter prescrivere la costruzione di nuovi impianti e imporre alle aziende che cosa produrre. Le sue richieste avrebbero la priorita su altri ordini: i contratti gia firmati dalle aziende con clienti e fornitori passerebbero in secondo piano.

 

L’ESPERTO: NON CON DIRIGISMO

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN MEME

Un’ingerenza profonda nella liberta d’impresa, che la Commissione condiziona al rispetto di alcuni criteri (le aziende non dovranno subire un danno economico, la situazione dovra essere abbastanza grave da giustificare l’eccezionalita della misura) ma che ritiene necessaria. Lo e davvero?

 

Secondo Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime e fondatore della societa di consulenza T- Commodity, lo e, anche se sarebbe preferibile che la Commissione, «che finora non si e dimostrata all’altezza delle sfide», si limitasse a formulare delle linee guida, lasciando poi l’attuazione dei piani di emergenza agli Stati nazionali.

 

Gianclaudio Torlizzi,

«Non mi scandalizza quel documento. Dazi, controllo dei capitali, e una maggiore presenza dello Stato nell’economia saranno le nuove linee guida per la politica del futuro. Il vecchio modello economico occidentale non funziona piu, perche non possiamo far piu affidamento su due cardini che hanno garantito lo sviluppo negli ultimi anni, cioe il gas russo a basso costo e i semi- conduttori asiatici a basso costo. In questo scenario di spaccatura delle supply chains, l’Europa dovra adottare politiche per attirare capitali esteri in grado di finanziare investimenti in capacita produttiva».

 

PARADIGMA ROVESCIATO

Proprio per questo, secondo Torlizzi, le banche centrali si stanno preparando ad alzare i tassi d’interesse a livelli piu alti di quelli che attualmente il mercato sta scontando.

 

«Il paradigma degli ultimi trent’anni sara rovesciato: dal binomio tassi d’interesse bassi e austerita fiscale, si passera a una politica monetaria restrittiva e, auspicabilmente, a una politica fiscale espansiva».

giancarlo giorgetti thierry breton

 

Rimane tuttavia la dipendenza del vecchio continente dai paesi produttori di materie prime. «Vinceremo questa guerra se saremo capaci di cooptare nella nostra zona di influenza un buon numero di questi paesi, penso specialmente al Nord Africa. E comunque anche in Europa le materie prime non mancano, ma per sfruttarle bisognerebbe rinunciare all’ipocrisia green che pretende energia a basso costo ma non vuole le miniere sotto casa»

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO