BTP: SPREAD CON BUND SI STRINGE A 425 PUNTI, RENDIMENTO AL 6,17% - MILANO CORRE PIU' VELOCE DELLE ALTRE PIAZZE EUROPEE (0,53%) - SONO GETTONATE LE BANCHE E LE AZIONI DI MPS HANNO APPENA SPICCATO IL VOLO (9,6%). VANNO BENE ANCHE LE UNICREDIT (+4,5%) - BANCHE: VIA ALLE GRANDI VENDITE. NEL MONDO ENTRO IL 2013 DISMISSIONI DI ATTIVITA' PER 2 MILA MILIARDI DI EURO…

1 - BTP: SPREAD CON BUND SI STRINGE A 425 P.B., RENDIMENTO AL 6,17%
Radiocor - Torna a restringersi lo spread tra BTp e Bund con il differenziale tra Italia e Germania sulla scadenza decennale che scende sotto la soglia dei 430 punti registrata in avvio e si porta a 425 punti base, su valori che si erano registrati ai primi di dicembre. Scende anche il rendimento del BTp decennale che si attesta al 6,17 per cento.

2 - BORSA: INDICI VIRANO AL RIALZO, MPS VOLA QUASI DEL 10% - MILANO GUADAGNA LO 0,53%...
Radiocor - Gli indici europei hanno repentinamente virato al rialzo, dopo una manciata di minuti dall'avvio delle contrattazioni. Milano corre piu' veloce delle altre piazze europee, con il Ftse Mib che mette a segno un progresso dello 0,53%. Sono gettonate le banche e le azioni di Mps hanno appena spiccato il volo tanto da segnare un guadagno del 9,6%. Vanno bene anche le Unicredit (+4,5%).

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SU PARITA', ATTESA PER TRIMESTRALI E GRECIA...
Radiocor - Chiusura sulla parita' per la Borsa di Tokyo, in attesa dell'avvio della stagione delle trimestrali e mentre gli investitori attendono novita' sul fronte della crisi del debito europeo, a partire dai negoziati sulla Grecia. Il Nikkei ha terminato la giornata a 8.765,9 punti (-0,01%), mentre l'indice Topix ha fatto segnare +0,17% a 756,79. Volumi nella media, con 2,01 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

4 - MORNING NOTE...
Radiocor - Milano: conferenza stampa promossa da Pirelli sul tema 'Driving Sustainability - A safe road to the future'. Partecipano, tra gli altri, Marco Tronchetti P rovera, presidente; Corrado Clini, ministro dell'Ambiente; Antonio Tajani, vice presidente Commissione europea; Francesco Gori, coo Pirelli.

Milano: intervento del vice ministro alle Infrastrutture Mario Ciaccia al convegno Bocconi 'Le infrastrutture in Italia. Dotazione, programmazione, realizzazioni. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Sopranzetti, direttore sede di Milano, Banca d'Italia; Daniele Franco, direttore centrale per la ricerca economica, Banca d'Italia; Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti. Milano: incontro stampa di Ernst & Young relativo alla Cerimonia di premiazione de l'Imprenditore dell'Anno 2011.

Milano: tavola rotonda promossa da Ispi in occasione della pubblicazione del volume 'Leopoldo Pirelli: Valori e passioni di un uomo d'impresa'. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente Pirelli.

Bruxelles: riunione Eurogruppo.

Roma: Governo incontra le parti sociali sui progetti di riforma del mercato del lavoro Rco

CONTI PUBBLICI: Una societa' per ridurre il debito. Le societa' pubbliche alla Cdp. (Il Corriere della Sera, pag. 1-4, 2-8)

LAVORO: Il confronto entra nel vivo (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 7). Scontro sull'articolo 18: Monti, non e' un tabu' (dai giornali). Bonanni: basta con le ossessioni. Sui giovani un'intesa e' possibile (Il Corriere della Sera, pag. 2). Camusso: 'L'articolo 18 pilastro di civilta'. Palazzo Chigi non lo modifichera'' (La Repubblica, pag. 4). Camusso: 'Per noi e' no. Ma trattiamo su fisco e tempi dei risarcimenti' (La Stampa, pag. 3). Angeletti: ma da noi il mercato non e' rigido (Il Messaggero, pag. 3)

VERTICE UE: Stretta finale sul patto di bilancio (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.12). Banche: Parigi e Berlino chiedono regole meno dure (Financial Times, pag.2)

LIBERALIZZAZIONI: Professioni, una svolta in tre tappe (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1,3). Servizi pubblici, il tesoro della concorrenza. Possibili risparmi per 13 miliardi (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 2)

FISCO: Studi di settore, il 20% e' fuori linea (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1,8-9)

BANCHE: Via alle grandi vendite. Nel mondo entro il 2013 dismissioni di attivita' per 2 mila miliardi di euro (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 13). Effetto recessione: picco di insolvenze nell'Europa del Sud (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.17). Sabatini (Abi): 'Sempre concessi i prestiti alle imprese' (Affari&Finanza, pag.41)

ASSICURAZIONI: Polizze Rc Auto, azione a tenaglia sul caro-tariffe (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.5)

ENI: Il cambio di passo non e' piu' un optional (CorrierEconomia, pag.1,2-3)

COMPAGNIA SANPAOLO: Rinnovo vertici: Salza frena, Chiamparino in pole (Affari&Finanza, pag.18)

BPM: Arriva Montani, il manager che sa vendere le banche (Affari&Finanza, pag.6)

UNICREDIT: Nuova governance, primo effetto dell'aumento (CorrierEconomia, pag.6)

LIGRESTI: La partita continua. Obiettivo: strappare di piu' (CorrierEconomia, pag.1,4)

RCS: i conti alla prova di tenuta dell'avviamento sugli asset spagnoli. Lettera al risparmiatore. (Il Sole 24 Ore di domenica, pag.1-22)

BUZZI UNICEM: al giro di boa. Ebitda 2012 oltre 440 milioni. Lettera all'investitori (Affari&Finanza, pag.1-16)

INTERNET: Agenda digitale, Passera senza Rete (Affari&Finanza, pag.1,8-9)

F2i: Gamberale raddoppia: 'Compreremo infrastrutture da Comuni e Regioni' (Affari&Finanza, pag.15)

MADE IN ITALY: Krizia, l'italiana che ha esportato il pret-a-porter nel mondo. Intervista a Mariuccia Mandelli (La Stampa, pag. 31)

 

piazza affari Sede Unicredit piazza Cordusio SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAMARIO CIACCIA FRANCO BASSANINI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....