IL BUCO NERO DEL MONTEPASCHI - RISCHIA DI AUMENTARE IL COSTO DEL SALVATAGGIO. GLI EX SOCI CHIEDONO RIMBORSI PER 280 MILIONI - MPS STIMA IN 2 MILIARDI I RISCHI LEGALI - SONO 1243 LE PARTI CIVILI CONTRO SIENA NEL PROCESSO MILANESE SU “ALEXANDRIA” 

 

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

padoan montepaschi padoan montepaschi

Rischia di aumentare il costo per lo Stato del default Mps. Sarà infatti il Tesoro, azionista di riferimento del gruppo (al 53,4% destinato, presumibilmente, a oltrepassare il 70% a breve), a dover mettere mano al portafoglio per rimborsare grandi e piccoli azionisti rimasti scottati dagli investimenti in Rocca Salimbeni, qualora i Tribunali dovessero riconoscere la responsabilità della banca nel fornire al mercato una falsa rappresentazione della realtà, tale da indurre i risparmiatori a investire nel gruppo quando già Mps era a un passo dal baratro.

 

Per ora infatti sono «solo» 141 gli ex soci che reclamano da Rocca Salimbeni 280 milioni di danni. Ma il conto, già più che raddoppiato rispetto a un anno fa, è destinato a salire rapidamente anche in relazione alla definizione delle numerose cause che vedono coinvolta proprio Mps e la sua precedente gestione legata alla malaugurata acquisizione di Antonveneta del 2007, considerata origine di tutti i mali, e alle quattro ricapitalizzazioni succedute tra il 2008 e il 2015 per 15 miliardi complessivi. Si consideri che, solo in riferimento al cosiddetto procedimento «Alexandria» (dal nome dell' emissione), pendente a Milano, si sono costituite 1243 parti civili contro l' istituto senese.

montepaschi mussarimontepaschi mussari

 

Non solo. La stessa Mps avvisa che sono pervenute a Siena ben 729 richieste «stragiudiziali» di restituzione di somme legati a investimenti bruciati a causa di false informazioni sociali, patrimoniali e reddituali del gruppo, per un totale di 650 milioni. Per ora solo il 10% circa di queste richieste è approdata in Tribunale e, dal canto suo, Mps ha respinto tutte le richieste ritenendole «generiche, infondate, non supportate da idonei riscontri documentatali e in taluni casi prescritte». Ma i giudici, se interpellati, potrebbero avere opinioni difformi rispetto alla banca.

 

Nella relazione semestrale appena resa pubblica, i rischi legali pendenti su Mps sfiorano i due miliardi, comprendendo, tra l' altro i 572 milioni di danni ambientali legati alla gestione di Snia di cui Rocca Salimbeni era socia. Ma, nonostante l' ammontare ancora «modesto», a destare clamore, sono le azioni avviate da chi ha visto polverizzarsi la propria partecipazione anche perché potrebbero trasformarsi in un precedente per i più recenti casi di default bancari.

mpsmps

 

A spiccare sono gli 85,5 milioni chiesti da Coop Centro Italia e gli 51,6 reclamati dalla sua controllata Coofin come danni derivanti «dalla falsità dei prospetti informativi relativi agli aumenti di capitale del 2008, 2011 e del 2014», oltre alla maxi causa intentata da Arnaldo Marangoni nel luglio del 2015 e in cui sono intervenuti altri 124 azionisti che lamentano danni per 97 milioni derivanti «dalle informazioni non corrette contenute nei prospetti informativi, nei bilanci e in tutte le comunicazioni price sensitive diffuse dalla capogruppo che avrebbero avuto l' effetto di trarre in inganno e indurre in errore gli intervenuti».

 

BCE FRANCOFORTEBCE FRANCOFORTE

Mps avvisa poi che sono pendenti altre 14 cause per 46 milioni promosse da ex azionisti rimasti con il cerino in mano. Un numero che potrebbe lievitare «anche significativamente», come attesta Mps, «dal punto di vista del numero e delle richieste risarcitorie» in seguito all' evoluzione dei procedimenti in corso. Ma le cattive notizie per Mps non sono finite: la Bce infatti ha chiesto altri 250 milioni di rettifiche sul portafoglio crediti e che la consistenza di ulteriori 185 milioni sia «adeguatamente valutata».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....