SIAMO UNA PROVINCIA CRUCCA - LA BUNDESBANK NON È CONVINTA DEL PROGETTO DI RIVALUTAZIONE DELLE QUOTE DI BANKITALIA E LO STOPPA: “CONTI DA RIVEDERE”

Stefania Tamburello per il "Corriere della Sera"

L'esito sicuro è il rinvio di almeno una settimana. Le osservazioni della Bundesbank al progetto di rivalutazione del capitale della Banca d'Italia allungheranno i tempi per la concessione del parere, peraltro non vincolante, della Bce. Tale parere, positivo, era già stato definito ma l'intervento della banca centrale tedesca, arrivato proprio allo scadere del termine annunciato per la conclusione delle procedure, ha riaperto i lavori di approfondimento degli esperti legali di Eurotower.

I quali per prima cosa si sono trovati a studiare l'eventuale impatto dell'opinione della Bundesbank, essenzialmente concentrata sul tema ultra tecnico dell'utilizzo dei principi contabili internazionali nella rivalutazione. Non è quindi ancora certo se si arriverà a un cambiamento del parere già formulato, cosa che richiederebbe di ripetere la consultazione delle banche centrali prima dell'approvazione da parte del Consiglio dei governatori, o saranno sufficienti alcuni chiarimenti.

In Italia, dove il decreto sul riassetto proprietario di Bankitalia è già in vigore ed è all'esame del Parlamento per la conversione in legge, non si nutrono troppi timori sul fatto che lo stop a Francoforte possa mettere in discussione l'impianto della riforma. Non per nulla il governatore dell'Istituto di via Nazionale Ignazio Visco, ha chiamato a elaborare il progetto il vicepresidente della Bce, Lucas Papademos, proprio per un esame fedele delle compatibilità europee.

I dubbi della banca centrale tedesca non sono però per questo meno significativi. Anzi. Confermano, al di là dell'abitudine teutonica di spaccare il capello su ogni cosa, l'esistenza di conflitti nella gestione delle cose europee in generale e sulla riscrittura delle regole bancarie in particolare. Così anche la rivalutazione del capitale di Bankitalia, ancora ferma ai valori della sua costituzione, 156 mila euro, e buon'ultima tra le banche centrali ad adeguarsi, diventa terreno e pretesto di contrapposizione.

E ben rende l'umore della Germania l'accusa all'Italia, ma anche alla Spagna, di fare «contabilità creativa» cioè di voler «creare capitale dal nulla» avanzata dall'ex vicepresidente della Bundesbank Christoph Zeitler, in un'intervista al quotidiano Boersen-Zeitung. «Qui deve essere chiamata in causa la Commissione Ue perché si rischiano distorsioni massicce della concorrenza fra le banche» ha dichiarato Zeitler chiarendo che la rivalutazione delle quote «serve per abbellire artificiosamente il patrimonio delle banche italiane azioniste».

Accusa pesante che si inquadra nella procedura di valutazione dei bilanci e di stress test avviata dalla Bce su 130 istituti europei in vista dell'Unione bancaria per imporre trasparenza sui conti e sottoporre tutto il sistema alle stesse regole.

E si inserisce nell'accesa trattativa in corso per definire i parametri degli stress test, in cui l'Italia si oppone a calcoli punitivi sul valore dei titoli di Stato in portafoglio e cerca di evitare che in caso di esiti negativi per una banca, a pagare, prima dello Stato, siano dopo gli azionisti anche i possessori di obbligazioni subordinate che per i 54 miliardi di titoli emessi dai 15 istituti sottoposti agli esami della Bce, più della metà sono famiglie.

Il nostro Paese insiste poi anche sulla presenza di backstop europei, che invece la Germania non vuole, opponendosi al finanziamento del Meccanismo unico di risoluzione delle crisi. La battaglia è in corso come ha dimostrato l'impasse del vertice che si è svolto ieri a Berlino fra il padrone di casa, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, il quale nei giorni scorsi ha avuto a riguardo un confronto con Draghi, il ministro italiano Fabrizio Saccomanni, il collega francese Pierre Moscovici e il presidente dell'Eurogruppo Jereon Dijsselbloem .

 

 

MERKEL CELLULARE visco ignazio BUNDESBANKbankitalia big

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)