banche venete

BUNGA BUNGA PER LE BANCHE VENETE – LA UE ANNUNCIA: "NESSUN BAIL IN PER GLI OBBLIGAZIONISTI SENIOR" - PADOAN SOLLEVATO: “LA SVOLTA E' VICINA” - NEMMENO QUELLI DI ETRURIA VENNERO SFIORATI DAL BAIL IN: CHI PERSE TUTTI I SOLDI FURONO GLI OBBLIGAZIONISTI SUBORDINATI...

 

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

VestagerVestager

La Commissione rispetta i paletti del Tesoro nel salvataggio delle ex popolari Vicenza e Veneto banca: «Sono sempre in corso contatti costruttivi per trovare una soluzione in linea con le regole Ue senza il "bail in" degli obbligazionisti senior, e per quanto riguarda i depositanti saranno in ogni caso pienamente garantiti - ha detto una portavoce di Bruxelles sul dossier -, le autorità coinvolte nelle discussioni stanno lavorando fianco a fianco ».

inchino padoan1inchino padoan1

 

È un assist importante per il ministro Pier Carlo Padoan, che tre settimane fa aveva escluso che toccasse alle due categorie più "tranquille" ripianare le vecchie perdite di Vicenza e Montebelluna; e che da allora con i dirigenti del Tesoro lavora per concretizzare tali obiettivi. Ieri mattina, anche per rasserenare il cda riunito a Vicenza, Padoan ha ribadito: «La soluzione non contemplerà alcuna forma di bail in, i senior e i depositi saranno in ogni caso pienamente garantiti». E aggiunto: «La soluzione è ormai prossima, le interlocuzioni con le istituzioni europee sono incoraggianti ».

 

La doppia garanzia, benché verbale, ha sciolto l' atmosfera del cda in cui l' ad Fabrizio Viola ha informato sui lavori per trovare gli 1,25 miliardi di capitali privati necessari a sbloccare l' aumento di Stato da 5 miliardi. «Il cda si è svolto in un clima sereno perché è stato preceduto dalla nota del ministro Padoan, a cui è seguita quella Ue. Ci sentiamo rassicurati e anche il mercato l' ha presa bene: il prezzo dei bond senior ha recuperato il 10%».

fabrizio violafabrizio viola

 

Fin qui buone notizie, ma la soluzione per formare la cordata di soci privati resta tutta da costruire. Unicredit e Intesa Sanpaolo che ieri ha discusso il dossier nel suo cda, si dice in modo generico, ma senza voci contrarie - avevano chiesto al Tesoro di "spalmare" gli 1,25 miliardi tra i primi 30 sottoscrittori del Fondo tutela depositi, quello che rimborserebbe 11 miliardi di conti correnti veneti garantiti in caso di liquidazione.

mustiermustier

 

Finora però i possibilisti a fare la colletta sembrano una manciata: con le due ex Bin, Mediolanum, Poste, Unipol Banca. Presto il governo potrebbe convocare molti istituti per fare proseliti. Sull' altro verso le banche venete lavorano a una nuova revisione del piano che possa - con cessioni lampo di attivi, una vendita meno impattante dei 9 miliardi di sofferenze e simili misure - ridurre attorno a 700 milioni il deficit di fondi privati, rendendo l' obolo pro quota più gestibile per tanti.

carlo messina   carlo messina

 

Tra i punti più critici ci saranno, poi, gli esuberi: il piano portato a Bruxelles prevede un 40% di minori costi. I sindacati, temendo per gli 11 mila bancari (finora sfiorati dai tagli) cercano di evitare il tabù licenziamenti. Il segretario della Fabi Lando Sileoni al 123° consiglio nazionale ha detto: «Chiediamo un accordo programmatico per cercare soluzioni di sistema e una cabina di regia Abi-sindacati che consenta di gestire le situazioni delle banche in difficoltà in un quadro di regole condivise. Ipotetiche deroghe al contratto collettivo vanno stabilite solo a livello nazionale, non accetteremo forzature di singole aziende».

 

abiabi

Lunedì il concetto l' aveva espresso il segretario di Fisac Cgil, Agostino Megale: «Il sistema sappia che sulle due banche venete dovrà lavorare come sistema. Nessun lavoratore sarà lasciato solo». Il responsabile dell' Abi Omar Lodesani (anche direttore operativo di Intesa) ha detto: «Sediamoci per un confronto sul rinnovo del contratto e per valutare se si trova una cornice per casi critici e straordinari».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....