italia euro crac

BUON ANNO UN CORNO: IL 2019 RISCHIA DI ESSERE UN ANNO DI DOLORI - LA PREVISIONE DI UNA CRESCITA DELL'1%, INDICATA DAL GOVERNO DOPO L'ACCORDO CON L'EUROPA SULLA MANOVRA (INIZIALMENTE ERA L'1,5%), SEMBRA ORMAI COMPROMESSA - GIÀ A FINE DICEMBRE L'UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO AVEVA INDICATO UN OBIETTIVO PIÙ BASSO, LO 0,8% - ORA GLI ALGORITMI ANDRANNO FATTI GIRARE CON I NUOVI DATI…

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Si può guardare il bicchiere mezzo pieno. Sperare, cioè, che il crollo della produzione industriale di novembre sia dipeso dal maltempo che ha colpito l' Italia quel mese, o dal ponte dei morti particolarmente lungo. O anche dall' incertezza che due mesi fa c' era sulla manovra e sulla trattativa con l' Europa. Ma meglio non farsi troppe illusioni. Il dato è brutto, pessimo. Gli osservatori più attenti sono scettici sul fatto che a dicembre possa esserci un rimbalzo. Significa che anche nel quarto trimestre è più che probabile che davanti al Pil ci sia il segno meno.

di maio conte

 

Sarebbe la seconda volta consecutiva. Tecnicamente significa che il Paese è entrato in recessione tecnica. Altro che boom economico. Secondo i dati diffusi dall' Istat, dei tredici settori che compongono l' industria manifatturiera, solo tre hanno chiuso con il segno più: l' alimentare, la farmaceutica e i settori minori. La produzione di auto, uno dei due motori (l' altro sono le costruzioni), che alimenta il Pil italiano, a novembre è andata a picco segnando un meno 19,4%.

 

il ministro giovanni tria (1)

Anche l' energia, uno dei termometri principali dello stato di salute dell' economia, ha registrato un dato pessimo. Certo, si potrebbe dire, il rallentamento non riguarda solo l' Italia. In Germania la produzione è calata dell' 1,9% mese su mese, in Francia dell' 1,3%. I venti freddi soffiano su tute e due le sponde dell' Atlantico, anche in America. Ma come al solito quando in Europa e nel resto del mondo i sintomi sono quelli del raffreddore, in Italia si rischia la polmonite.

 

Il gelo, a gennaio, non ha colpito solo l' Italia. Ha raffreddato anche la fiducia delle imprese. L' indice è sceso sotto quota 50, lo spartiacque tra crescita e recessione. Il 2019, insomma, rischia di essere un anno in salita. La previsione di una crescita dell' 1% indicata dal governo dopo l' accordo con l' Europa sulla manovra (inizialmente era l' 1,5%), sembra ormai compromessa. Già a fine dicembre l' Ufficio parlamentare di bilancio aveva indicato un obiettivo più basso, lo 0,8%.

 

Ora gli algoritmi andranno fatti girare con i nuovi dati della produzione, e i risultati non saranno certo migliori. Nessuno poi, si aspetta che la manovra appena approvata possa avere effetti sostanziali sulla crescita. Lo stesso presidente dell' Ufficio parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro, a fine dicembre parlando in Parlamento, aveva bollato come «recessive» le misure contenute nella legge di bilancio.

 

RECESSIONE

Quota 100 non avrà nessun impatto sul Pil. Il reddito di cittadinanza, per stessa ammissione del governo, avrà un moltiplicatore di 0,4. Significa che ogni euro speso per il sussidio riverserà 40 centesimi nell' economia. Il ministro Giovanni Tria punta sul rilancio degli investimenti, l' unica misura in grado di spingere la ripresa.

 

Ma anche qui i tempi rischiano di dilatarsi. Entro fine mese servirà un decreto attuativo per la centrale unica degli investimenti, la struttura da 300 dipendenti il cui unico compito sarà sbloccare e accelerare le opere pubbliche. Si tratta solo di uno dei 161 decreti attuativi previsti dalla manovra.

 

LE PROSPETTIVE

Ma se sul 2019 iniziano ad addensarsi nubi, la tempesta rischia di scatenarsi nel 2020.

Per il prossimo anno il governo ha firmato una cambiale da 23 miliardi di euro sotto forma di aumenti di Iva e accise per finanziare Reddito e Quota 100. I mercati si interrogano su come sarà possibile disinnescare le clausole. E in attesa di una risposta lo spread, che pure è sceso sotto i 300 punti, non si è mai allontanato da quota 260-270. Comunque troppo per non avere impatti sui finanziamenti. Adesso con il peggioramento repentino dell' economia, il debito pubblico italiano potrebbe tornare sotto i riflettori in un rapporto fortemente peggiorato in relazione al Pil.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?