paolo scaroni silvio berlusconi vladimir putin

BUONGIORNO SCARONI! - L’EX AD DI ENI, CHE CI HA LEGATO MANI E PIEDI AL GAS RUSSO, ORA SI SVEGLIA E DISPENSA CONSIGLI SULLA DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE: “CON UNO SFORZO TITANICO POSSIAMO PENSARE, PER IL PROSSIMO ANNO, DI RIDURRE LE FORNITURE RUSSE DELLA METÀ, DA 30 A 15 MILIARDI, MANTENENDO L'ATTUALE STILE DI VITA INDIVIDUALE E GLI STANDARD PRODUTTIVI AZIENDALI, MA PER ANDARE A ZERO ENTRIAMO IN UN TERRENO DI RAZIONAMENTI”. CERTO, SE LUI E BERLUSCONI CI AVESSERO PENSATO PRIMA…

Paolo Scaroni

DAGONEWS! - LA GUERRA IN UCRAINA FA ZOMPARE LA “TRANSIZIONE ECOLOGICA” CONCORDATA CON BRUXELLES E IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, DANIELE FRANCO, TRATTA ALCUNE MODIFICHE AL PNRR - IL PIANO ENERGETICO D’EMERGENZA: PIU’ GAS DALL’ALGERIA, NUOVI RIGASSIFICATORI (PER COSTRUIRNE UNO SERVONO 18 MESI) E SI DISCUTE SU UNA CENTRALE PER IL NUCLEARE PULITO IN ITALIA (MA SERVIRANNO DIECI ANNI) - LE COLPE DI BERLUSCONI E SCARONI (ENI) CHE CI HANNO LEGATO MANI E PIEDI ALLE FORNITURE RUSSE DELL’AMICO (D'AFFARI) PUTIN…

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/dagonews-guerra-ucraina-fa-zompare-ldquo-transizione-301599.htm

 

PAOLO SCARONI E SILVIO BERLUSCONI CON PUTIN

«IL GAS RUSSO SI PUÒ DIMEZZARE MA AZZERARLO HA COSTI ENORMI»

Marcello Zacché per “il Giornale”

 

Paolo Scaroni, per 12 anni al vertice di Enel ed Eni, oggi deputy chairman di Rothschild & Co, il manager italiano più conosciuto al mondo per l'energia: cosa pensa del piano per ridurre la dipendenza dal gas russo?

«Partiamo dalle cifre: l'Italia consuma 70 miliardi di metri cubi di gas, 30 dei quali vengono dalla Russia. Credo che con uno sforzo titanico possiamo pensare, per il prossimo anno, di ridurre le forniture russe della metà, da 30 a 15 miliardi, mantenendo l'attuale stile di vita individuale e gli standard produttivi aziendali».

silvio berlusconi e vladimir putin 2

 

Quindi non si può azzerare?

«Per andare a zero entriamo in un terreno di razionamenti: significa sospensione di forniture alle aziende energivore e limiti nel riscaldamento delle case».

 

Come possiamo sostituire i primi 15?

 «Con una serie di iniziative: tornare al carbone rimettendo in produzione le centrali ferme; far funzionare al 100% i tre rigassificatori oggi al 75%; possiamo aumentare di 5 miliardi di metri cubi l'acquisto del gas dall'Algeria, e andare a «tappo» su Libia e Azerbaijan».

 

putin gas

Il ministro Cingolani non vuole il carbone.

«Non conosco il piano di Cingolani. Ritengo che le centrali di Spezia e Monfalcone si possano tornare ad usare, mentre quelle di Genova e Marghera no. E Brindisi, Civitavecchia e la Sardegna devono funzionare a pieno regime».

 

E il gas liquido da chi lo prendiamo?

silvio berlusconi e vladimir putin 4

«C'è il mercato: da Usa, Qatar, Algeria, Nigeria, Australia. Dipende: finora abbiamo parlato di approvvigionamenti, poi ci sono i prezzi».

 

Dica dei prezzi.

«A certe quotazioni del gas ci sono attività economiche energivore che vanno fuori mercato. Lo stesso vale per le bollette, inducendo a comportamenti risparmiosi nelle nostre case.

 

C'è una cosa semplice che si dimentica spesso: tutto questo riguarda l'Europa, mentre negli Usa il prezzo del gas è una frazione di quello europeo.

 

PAOLO SCARONI

E questo si riflette sulla competizione commerciale in tutti i settori energivori, carta, vetro, ceramica, l'intera pertrolchimica».

 

Quindi sostituire anche solo una parte del gas russo avrà forti costi per l'economia Ue?

«Usa e Uk, sul fronte idrocarburi hanno una posizione molto più agevole perché sono produttori. Mentre l'Europa continentale, quando prende posizioni politiche, deve accettarne i sacrifici che ne conseguono».

silvio berlusconi e vladimir putin 10

 

Esiste anche la minaccia di Putin per un embargo del gas: le pare verosimile?

«Questi contratti pluriennali che ci legano da oltre 50 anni sono un patrimonio per i russi. Credo che prima di rompere ci penseranno a lungo. Perché se poi gli europei si organizzano non torneranno più a comprare il loro gas».

silvio berlusconi e vladimir putin 11

 

L'alternativa del compratore cinese del gas russo è reale?

«Certo. C'è già la pipeline "Power of Siberia 1" ed è pronta la 2, che, guarda caso, ha la stessa portata di "North Stream 2". E ce n'è una terza in progetto. Ricordo che la Cina, per gli accordi di Parigi sul contenimento del riscaldamento globale, deve ridurre il suo elevatissimo consumo di carbone, e usare il gas russo è un modo efficiente di farlo. In ogni caso alla Russia non conviene avere un unico cliente, perché in quel caso il prezzo lo fa il compratore».

 

L'Europa è alleata storica degli Usa, eppure compra il gas dalla Russia. Una contraddizione che torna fuori.

«I rapporti dell'Italia, come della Germania, con l'Unione sovietica risalgono alla Guerra fredda. E sono sempre stati mantenuti con tutti i governi italiani, in un interscambio con i nostri prodotti, che i russi adorano. Gli americani ci hanno sempre messi in guardia, dicendoci che l'indipendenza energetica è condicio sine qua non per quella politica.

 

le vie del gas russo

Ma per l'Europa era una questione di prezzo: essere indipendenti sul terreno del gas vuol dire dotarsi di rigassificatori e comprare il liquido, che è molto più caro. A grandi linee: mentre il gas costava negli Usa 100, noi pagavamo quello russo 150, mentre quello liquido, trasportato e rigassificato, sarebbe costato 300».

 

silvio berlusconi e vladimir putin 3

Guardando al futuro, ha anche lei l'impressione che i nostri due big, Eni ed Enel, non siano sulla stessa lunghezza d'onda?

 «Non ho elementi, ma le posso dire che la visione del mondo energetico è molto diversa se l'orizzonte è 12 mesi o 5 anni. Nel breve periodo non ci possono venire in soccorso né rinnovabili né rigassificatori ed è corretto fare altre scelte.

 

PAOLO SCARONI

Se invece l'orizzonte è a lungo termine bisogna ragionare sia in termini di sicurezza energetica che di decarbonizzazione».

 

Cosa propone per contenere le bollette. La tassazione degli extraprofitti la convince?

«Non c'è dubbio che dell'impennata del prezzo del gas beneficia chi, per produrre energia, non lo usa. Ma sono contrario al prelievo forzoso. Non possiamo cambiare le regole del mercato quando ci fa comodo.

silvio berlusconi e vladimir putin

 

La soluzione che mi viene in mente è negoziare con i titolari delle concessioni idroelettriche uno scambio tra gli extraprofitti dell'idroelettrico e la durata delle concessioni. Sarebbe un'operazione che non va contro il mercato, ma darebbe un contributo a contenere la bolletta degli italiani».

silvio berlusconi e vladimir putin 1putin berlusconiPaolo Scaroni

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…