BYE BYE AI MAGLIONCINI COLORATI – IL GRUPPO BENETTON CHIUDE 43 NEGOZI E DICE ADDIO A 200 POSTI DI LAVORO: AUTOSTRADE E AEROPORTI RENDONO DI PIU’

Sofia Fraschini per "Il Giornale"

Stare sul mercato e competere con i concorrenti è diventata un'impresa difficile per la famiglia Benetton, in ritirata dal settore dell'abbigliamento. Il gruppo, in attuazione del piano triennale, ha annunciato la chiusura di 27 negozi a marchio United Colors of Benetton (16) e Sisley (11) che vanno ad aggiungersi alle cessioni di marchi minori (Playlife, Jean's West, Killer Loop e Anthology of Cotton) con la chiusura di altri 16 punti vendita.

Le saracinesche abbassate si porteranno via almeno 200 posti di lavoro. Colpa della crisi, che ha abbattuto i consumi in mercati chiave come l'Italia e la Spagna, ma anche della competizione dei concorrenti: da Zara a H&M. Sta di fatto che l'evoluzione di uno dei «nomi» italiani più diffusi all'estero è inequivocabile: la galassia Benetton, che comprende decine di partecipazioni dalle autostrade agli aeroporti, è passata da grande gruppo in grado di affrontare un mercato competitivo a quello che molti analisti definiscono «l'impero del tariffato».

Al di là dell'abbigliamento, negli altri business in cui opera, come a esempio le autostrade, con Atlantia, e gli aeroporti, con Gemina, la famiglia Benetton «è supportata - spiega un analista- da una sorta di rendimento sicuro, che è quello delle tariffe che ogni anno, regolarmente, incassa».

Parlare di aiuto di Stato sarebbe fuori luogo, tuttavia, il ritorno in questi due business è assicurato e, spesso, gode anche di importanti ritocchi all'insù. Solo l'anno scorso, la famiglia veneta ha goduto dell'appoggio del governo Monti che, in piena crisi, ha disposto l'aumento del pedaggio autostradale generando una crescita del 2% nelle entrate per un fatturato di 4 miliardi l'anno.

Aumento che si è ripetuto quest'anno, con aumenti medi dei pedaggi del 4% e tutte le polemiche che sono seguite. Per non parlare delle tariffe dell'aeroporto romano di Fiumicino: prima dell'uscita di scena, il governo tecnico ha firmato un provvedimento che da ben 26 anni era chiuso in un cassetto: un raddoppio delle tariffe aeroportuali da 16 euro a passeggero a 26,50 euro, nonché il via libera all'ampliamento dell'aeroporto che porterà alla famiglia un guadagno di 12 miliardi.

«È un impero, quello trevigiano dei Benetton, che a conti fatti risulta oggi più che mai legato a doppio filo agli equilibri della politica»,dice un analista finanziario, sottolineando «che nel trasformare la propria natura di mercato ha perso di vista, almeno in parte, l'equilibrio finanziario».

La holding Edizione, che rag­gruppa tutti i business, dall'abbigliamento, alle autostrade, passando per aeroporti e autogrill, ha chiuso il 2012 con un utile dimezzato a 25,8 milioni da 44,5 milioni. Pur contando su un net asset value di 5,3 miliardi e un patrimonio netto di 2,5 miliardi, la spada di Damocle resta l'indebitamento finanziario netto, salito nel 2012 a 417 milioni, il doppio del precedente esercizio.

Colpa, in parte, del delisting di Benetton Group, che dal febbraio 2012 è tornata interamente di proprietà della famiglia con un esborso di 215 milioni. Un'altra mossa che è andata nella direzione opposta a quella del mercato e che oggi culmina nel piano di ristrutturazione.

Un piano con meno Italia come nei casi Atlantia, volta a crescere all'estero (soprattutto in Sud America) e di Autogrill. E pensare che un anno fa Benetton aveva lanciato la campagna­slogan «Unemployee of year» (Disoccupati dell'anno), che riprendeva giovani ragazzi «non avvocati», «non giornalisti», «non ricercatori» a causa del «non lavoro». A dirlo oggi suona quantomeno beffardo.

 

GILBERTO BENETTON gilberto benetton 01 lapGILBERTO BENETTON GetContent asp jpegGilberto Benetton - azionista della holding SintoniaGilberto BenettonBENETTON

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…