IL PALIO DELLA FOLLIA - IL DESTINO DELLA FONDAZIONE MPS APPESO ALLE DECISIONI DI MATTEO ARPE - SE LA SUA SATOR CHIEDE I 20 MILIONI CHE GLI SPETTANO, A GIUGNO SI RESTA AL VERDE - L’INDEBITAMENTO FOLLE DELLA FONDAZIONE SERVI’ PER NON PERDERE IL 51% DELLA BANCA - L’AUMENTO DI CAPITALE DEL 2011? UNA SCOMMESSA PERSA IN PARTENZA - PER SEGUIRE LE OPERAZIONI SPERICOLATE DI MUSSARI LA FONDAZIONE SI E’ DISSANGUATA…

Marco Imarisio e Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

Le sorti della senesità sono nelle mani di uno «straniero». Dipende dal banchiere monzese Matteo Arpe se quest'anno i soldi della Fondazione Mps finiranno a giugno, come previsto nel cupo scenario disegnato dalle informative interne della deputazione, oppure verrà garantito ancora qualche mese di ossigeno. Il suo fondo Sator potrebbe richiedere all'ente fino a venti milioni di euro, secondo gli impegni presi dalla Fondazione con il private equity quando la crisi sembrava ancora lontana. La decisione su come e quando riscuotere è soltanto sua.

Sembra una beffa, ma è l'ennesimo paradosso. Tecnicamente, la Fondazione Mps presieduta da Gabriello Mancini non è più padrona del proprio destino, a ulteriore conferma della tensione finanziaria causata dai 600 milioni di debito contratto nel 2011 per seguire l'aumento di capitale di Mps da 2,2 miliardi e tenersi stretto il 51% della banca. Debiti su debiti che hanno portato fino a 1,1 miliardi l'esposizione totale.

La decisione di seguire quell'aumento di capitale fu il classico passo più lungo della gamba, analogo a quello di Banca Mps quando a fine 2007 comprò Antonveneta senza averne le forze. In quel 2011 l'ordine prioritario imposto dalle autorità alle banche fu quello della ricapitalizzazione, a costo di chiedere sacrifici agli azionisti.

Anche al Monte l'invito arrivò direttamente dalla Banca d'Italia. Quando l'allora presidente di Mps, Giuseppe Mussari, annunciò l'aumento, aprile 2011, la Fondazione si trovò a un bivio con svolta obbligata. Mancini disse ai vertici del Tesoro - ministro Giulio Tremonti, direttore generale Vittorio Grilli - che non c'erano i soldi. Ebbe l'autorizzazione a indebitarsi nel nome della «ragion di Stato bancaria». Mancini avrebbe potuto trovare i soldi vendendo pezzi della stessa Mps. Ma in una classica coazione senese a ripetere, il presidente era pressato anche da città, consiglio comunale, Provincia, uniti al grido di «mai sotto il 51%».

Tra i sindaci e gli amministratori della deputazione generale della Fondazione non mancarono toni preoccupati. A Mussari fu rivolto un pressante invito al rispetto di un piano industriale che ancora non esisteva. Gli advisor Credit Suisse e Rothschild furono molto chiari: se vi indebitate senza vendere azioni Mps né di altre società, in primis Mediobanca, finirete legati al destino della banca. Entrambi consigliarono l'acquisto di alcuni derivati per proteggere la Fondazione da eventuali crolli in Borsa di Mps. Non se ne fece nulla.

Alla fine la Fondazione scelse la via del debito. Ma già allora si trattò di un notevole azzardo. Se abbiamo più di 5 miliardi di patrimonio, fu il ragionamento finanziario, un debito fino a 1,1 miliardi (poco meno del 20% del totale) è sostenibile. C'era però un dettaglio non trascurabile di cui forse si sarebbe dovuto tenere conto. Quel patrimonio era tale solo nei bilanci dell'ente.

La realtà era ben peggiore, come dimostrato dai verbali di aprile e agosto 2011. Il mercato aveva già svalutato, e non di poco, i beni della Fondazione. Sulla carta il celebre 51% di Mps valeva 4,8 miliardi, ma in caso di vendita la perdita già allora era stimata in oltre 1,6 miliardi. La quota Mediobanca a bilancio era 253 milioni, ma se venduta ne avrebbe persi solo 143, quella Intesa Sanpaolo era a bilancio per 225 milioni ma ne valeva 100 sul mercato.

Con la scelta di vincolarsi al destino della banca veniva messo in pericolo quel che la Fondazione aveva fino a quel momento rappresentato per Siena: 864 milioni erogati dal 2006 al 2010. Se invece avesse scelto l'alternativa di vendere parte di Mps, già nel 2010 avrebbe chiuso con un utile di 22 milioni e non con un rosso di ben 128 milioni. È andata in altro modo, e leggendo i verbali colpisce l'ineluttabilità della scelta. Per riuscire a ripagare i debiti nel 2015 la Fondazione avrebbe dovuto incassare dalla banca un miliardo. La scommessa era persa in partenza.

 

MUSSARIGiuseppe Mussari ADS MATTEO ARPE 9op 09 matteo arpeGabriello ManciniGiulio Tremonti VITTORIO GRILLI jpeg

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…