CACCIA AL MURDOCH - LA COMMISSIONE D’INCHIESTA HA GRIGLIATO REBEKAH LA ROSSA E COULSON IL FIGHETTO, EX DIRETTORI DI “NEWS OF THE WORLD” POI DIVENTATI AMICI E COLLABORATORI DEL PREMIER CAMERON - REBEKAH: “CAMERON MI INVIÒ SMS DOPO LE MIE DIMISSIONI, PARLAI CON LUI DI BSKYB E DELLE INTERCETTAZIONI. MA QUESTO INTERROGATORIO È SESSISTA” - COULSON, MOLTI “NON RICORDO” E NEGAZIONE DI OGNI COMPLOTTO - MA IL “GUARDIAN” RIVELA I SUOI CONTATTI IMPROPRI CON LE SPIE INGLESI…

1 - MURDOCH: REBEKAH, MESSAGGIO DA CAMERON DOPO DIMISSIONI
(ANSA) - L'ex amministratore delegato di New International ha detto di aver ricevuto un messaggio da David Cameron in cui il primo ministro le esprimeva sostegno dopo le sue dimissioni dal gruppo Murdoch per il Tabloidgate. Il messaggio del premier era pero arrivato attraverso un canale indiretto, ha detto Rebekah alla commissione Leveson.

Il messaggio,, ha detto la Brooks era del tenore 'tieni la testa alta' e esprimeva inoltre il rammarico di non poterle essere più vicino. Oltre che da Downing Street, Rebekah ha detto di aver ricevuto messaggi di 'condoglianze' anche dal "Foreign Office, il Cancelliere dello Scacchiere, il Ministero del'Interno e gente che lavorava in quegli uffici".

2 - REBEKAH, PARLAI DI BSKYB CON CAMERION E OSBORNE
(ANSA) - L'ex ad di News International Rebekah Brooks ha ammesso di avere parlato della scalata del gruppo Murdoch alla piattaforma satellitare BSkyB con il primo ministro David Cameron e il cancelliere dello Scacchiere George Osborne ma che "non c'era nulla di inappropriato" nelle conversazioni.

3 - REBEKAH, CAMERON FIRMAVA SMS CON 'LOL'
(ANSA) - David Cameron firmava i suoi sms a Rebekah Brooks con un 'DC, LOL'. "A un certo punto ho dovuto dirglielo. LOL significa 'laugh out lout (mi sto sbellicando dalle risate) non 'lots of lové", ha aggiunto l'ex ad di News International.

4 - REBEKAH, C'ERA UN'ALLEANZA ANTI-SKY
(ANSA) - In Gran Bretagna c'era una "alleanza anti-Sky" che voleva bloccare l'affare BSkyB. Questa alleanza, ha detto la Brooks, includeva le emittenti rivali di Sky.

5 - REBEKAH; SESSISMO NEI MIEI CONFRONTI
(ANSA) - L'interrogatorio davanti alla Commissione Leveson è condito di "pettegolezzi sessisti": lo ha contestato l'ex ad di News International Rebekah Brooks al procuratore Robert Jay che da ore la sta tenendo sotto torchio sul Tabloidgate. "Se fossi un vecchio brontolone di Fleet Street non mi chiedereste se Rupert Murdoch mi ha regalato un vestito o roba del genere", ha detto la Brooks.

6 - REBEKAH, C'ERA UN'ALLEANZA ANTI-SKY
(ANSA) - In Gran Bretagna c'era una "alleanza anti-Sky" che voleva bloccare l'affare BSkyB. Lo ha detto Rebekah Brooks alla Commissione Leveson. Questa alleanza, ha detto la Brooks, includeva le emittenti rivali di Sky.

7 - REBEKAH, HUNT CHIESE A NEWS INT. GUIDA SU BSKYB
(ANSA) - Il ministro della Cultura Jeremy Hunt chiese a News International guida "per lui e per Downing Street" sulla posizione da tenere nell'affare BSkyB. Lo si legge in una mail di Fred Michel, il lobbista del gruppo di Rupert Murdoch in Gran Bretagna, a Rebekah Brooks. La mail in cui si parla dell'affare Rubicon (il nome in codice dato dall'azienda all'affare SSkyB) è del 27 giugno 2011. E' allegata al dossier trasmesso dalla Brooks alla Commissione Leveson.

8 - HUNT, SU BKSYB SEMPRE AGITO CON INTEGRITA'
(ANSA) - Il ministro britannico alla Cultura Jeremy Hunt ha respinto le implicazioni di una email del lobbista di News International Fred Michel a Rebekah Brooks secondo cui avrebbe chiesto direzioni per lui e Downing Street sull'affare BSkyB. Un portavoce di Hunt ha detto che il ministro non ha parlato "privatamente" di BSkyB con News International e che le prove che porterà alla Commissione Leveson dimostreranno che ha agito con integrità. L'email è emersa dal dossier portato dalla Brooks in Commissione.

9 - MURDOCH: COULSON, CAMERON MI CHIESE DI INTERCETTAZIONI - PROCURATORE ACCUSA TYCOON, DISONESTO PER AMNESIE SELETTIVE
Alessandra Baldini per l'ANSA

Prima di assumerlo nel 2007 come portavoce dei conservatori, David Cameron chiese all'ex direttore di News of the World Andy Coulson cosa sapeva dello scandalo delle intercettazioni. Cameron però non tornò alla carica chiedendo al suo portavoce nuovi lumi sullo scandalo quando nel 2009 il Guardian rivelò che la pratica del domenicale di Rupert Murdoch di spiare i cellulari di celebrità e politici era ben più diffusa di quanto emerso fino ad allora. Al timone di Notw dal 2003 al gennaio 2007, quattro mesi dopo portavoce Tory e poi a Downing Street, Coulson è stato per due ore alla sbarra della Commissione Leveson dopo che nel luglio scorso è stato arrestato e liberato su cauzione per il Tabloidgate.

Alle domande (ridotte nell'impatto dall'inchiesta giudiziaria in corso nei suoi confronti), l'ex giornalista venuto dalla strada scelto da Cameron per scrollarsi di dosso la patina di 'rampollo posh' ha risposto con una sfilza di "non ricordo". Coulson ha eguagliato nel numero delle "amnesie selettive" il vecchio tycoon, suo ex datore di lavoro a News International. "Quando Murdoch dice di essersi dimenticato di un incontro a quattr'occhi con Margaret Thatcher sull'acquisizione di Times e Sunday Times ne va della sua integrità", ha osservato oggi il procuratore Robert Jay che lo ha interrogato in aprile.

Poco credibile, anche per un ottuagenuario, perché, ha osservato Jay, "era una svolta nella sua carriera di barone dei media. Come pensare che non ricordi?". Chi si aspettava fuochi di artificio dalla deposizione, è rimasto deluso dalla performance piatta di oggi dell'ex portavoce. Ma alcune schegge di verità che potrebbero aiutare a portar luce nel rapporto "troppo intimo" tra politica e media sono emerse egualmente. Coulson ha ammesso di avere tenuto 40 mila sterline di azioni di News Corp anche dopo esser andato a lavorare per il governo senza che nessuno gliene chiedesse conto e ragione.

La presenza di azioni nel portafoglio dell'ex portavoce prefigura un conflitto di interesse con l'affare BSkyB, la scalata da parte del gruppo Murdoch alla piattaforma di tv satellitare che avrebbe portato il tycoon al quasi totale monopolio dei media in Gran Bretagna e a cui il governo Cameron doveva dare il suo imprimatur. E' emerso anche che Coulson ha avuto accesso a dossier top secret che gli sarebbero stati preclusi dato il suo basso livello di 'clearance'.

10 - MURDOCH: COULSON, NON CI FU COMPLOTTO PER BSKYB IN NEWS CORP
(ANSA) - Non ci fu un complotto da parte del gruppo Murdoch e di Downing Street per favorire il takeover da parte di News corp della piattaforma satellitare BSkyB. Lo ha detto Andy Coulson. "La prova è che il dossier fu affidato da Cameron al ministro LibDem Vince Cable che era contrario".

11 - COULSON, REBEKAH ERA VICINA A POLITICI
(ANSA) - Rebekah Brooks era "vicina a politici"

12 - STAMPA, COULSON PARTECIPO' INCONTRI INTELLIGENCE
(ANSA) - L'ex-portavoce del premier David Cameron, Andy Coulson, partecipò "probabilmente" a incontri a Downing Street in cui furono discusse questioni di intelligence pur non avendo il livello di 'clearance' necessario per esser messo a parte di informazioni riservate. Lo hanno ammesso al Guardian fonti dell'ufficio del primo ministro. Coulson, ex-direttore di News of the World dal 2003 al 2007, depone davanti alla Commissione Leveson sullo scandalo delle intercettazioni.

La deposizione di Coulson è la prima sotto giuramento dal tempo dell'arresto nel luglio 2011 per il suo ruiolo nel Tabloidgate. Negli incontri a Downing Street si parlò di Afghanistan, antiterrorismo e materie di difesa. Coulson, ex direttore di News of the World dal 2003 al 2007 e poi portavoce dei Tory fino al maggio 2010 quando seguì Cameron a Downing Street, poteva essere messo a parte solo di informazioni con basso livelli di sicurezza a differenza di altri portavoce di Downing Street come Alastair Campbell e Michael Ellam, sottoposti a controlli più approfonditi sul loro passato prima di essere ammessi alle riunioni di intelligence.

 

REBEKAH BROOKS CON IL MARITOREBEKAH BROOKS SUL CAVALLOCAMERON E REBEKAH BROOKS HINTON COULSON MURDOCH BROOKS MURDOCH Rupert e JamesJames Murdoch con David Cameron brooks murdoch e eb e afbccb ab f ZUPPA DI MURDOCH CON BROOKS E COULSON Andy Coulson testimonia al parlamento jeremy huntVince CableBSKYB LOGO

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")