pellicioli marco sala lottomatica

A CACCIA DI PELLICIOLI - I CAPI DI LOTTOMATICA SONO INDAGATI PER EVASIONE FISCALE: MA LA NOTIZIA È STATA SEPOLTA NEI DOCUMENTI OBBLIGATORI PER LA BORSA AMERICANA - L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI ROMA SULL’ACQUISIZIONE DI GTECH PER 4,7 MILIARDI DI DOLLARI

Daniele Martini per il “Fatto Quotidiano

pellicioli02pellicioli02

 

Sono indagati per evasione fiscale i re italiani del gioco. Lorenzo Pellicioli e Marco Sala, i manager più alti in grado di Lottomatica, i capi che hanno fatto la fortuna della società negli ultimi anni in Italia e all' estero, sono sotto inchiesta a Roma dalla metà di maggio.

 

La notizia è stata accuratamente tenuta sotto traccia e il Fatto Quotidiano ne è venuto a conoscenza dalla lettura dei report che l' azienda è tenuta per legge a comunicare periodicamente alla Sec, la Consob americana. Da aprile di quest' anno Lottomatica, che adesso si chiama Igt (International Game Technology) ed ha scelto come sede generale Londra, è infatti quotata a Wall Street (New York) e deve quindi rendere minuziosamente conto delle sue attività alle autorità statunitensi.

 

Lorenzo PelliccioliLorenzo Pelliccioli

La notizia dell' indagine è stata gelosamente coperta in Italia, probabilmente per un ovvio motivo di immagine. E poi presumibilmente anche per un altro aspetto, assolutamente non secondario: Lottomatica è da 22 anni concessionaria del gioco del Lotto, il più vecchio e fortunato concorso nazionale (tra i 6 e i 7 miliardi di euro di puntate all' anno), ma la concessione scade a giugno dell' anno prossimo e sarà messa a gara. Non è certo un buon viatico per Lottomatica presentarsi all' appuntamento chiedendo allo Stato il rinnovo della licenza, inseguita dal sospetto di guai con il fisco diventati di pubblico dominio.

Marco Sala Marco Sala

 

Tra le big italiane dell' azzardo Lottomatica è senza dubbio quella che ha avuto più fortuna, tanto da imporsi addirittura sul ricco mercato americano attraverso acquisizioni di società statunitensi di prima grandezza. All' inizio fu Gtech, entrata nell' orbita Lottomatica circa un decennio fa, un' azienda con sede a Providence (Rhode Island), forte nel settore delle lotterie e leader a livello internazionale di tecnologie per giochi. Più di recente è stata la volta di Igt, un gruppo di Las Vegas (Nevada), specializzato nella produzione, distribuzione e commercializzazione delle slot, le cosiddette macchinette mangiasoldi. Lottomatica-Gtech-Igt, diventate un unico colosso, hanno fatto il loro ingresso nel listino della Borsa di New York 8 mesi fa scegliendo per la quotazione il nome Igt.

plzzvnz18 marco salaplzzvnz18 marco sala

 

L' inchiesta avviata dalla Procura di Roma riguarda la vecchia acquisizione di Gtech, conclusa a fine agosto del 2006 con l' esborso della bellezza di 4 miliardi e 700 milioni di dollari. L' interesse degli inquirenti si appunta in particolare su "alcune transazioni finanziarie tra le compagnie nel corso degli anni 2006, 2007, 2008 e 2009" e sugli anni fiscali dal 2006 al 2013. E coinvolge i manager che quella operazione hanno condotto, firmando gli atti ufficiali e le conseguenti dichiarazioni delle tasse.

 

I dirigenti di Lottomatica sono accusati sulla base dell' articolo 110-paragrafo 7 del Testo unico delle imposte sui redditi, quello che definisce il cosiddetto transfer pricing. Una tecnica elusiva all' attenzione delle autorità fiscali che negli ultimi anni stanno passando al setaccio i prezzi delle transazioni commerciali infragruppo per verificare se ci siano state manipolazioni per spostare redditi imponibili da Stati a elevata fiscalità verso paesi con una minore pressione tributaria.

lottomaticalottomatica

 

Nel report consegnato alla Sec, la stessa Lottomatica riferisce di aver versato all' Agenzia delle Entrate 34,7 milioni di euro nel dicembre 2013, di cui 28 milioni serviti per chiudere il fascicolo sul sospetto transfer pricing nell' acquisizione di Gtech. Dopo di che l' Agenzia ha passato il caso alla Procura di Roma che ha aperto un' inchiesta. È in questo contesto che il 28 aprile di quest' anno gli inquirenti hanno sequestrato nella sede romana di Lottomatica documenti e files.

 

Il 22 giugno la Guardia di Finanza ha avviato un' ispezione a vasto raggio sull' acquisto di Gtech e il 7 luglio è stato notificato agli interessati un processo verbale di constatazione contenente le informazioni e i dati acquisiti. Sentiti dal Fatto Quotidiano i dirigenti di Lottomatica-Igt non hanno voluto rilasciare dichiarazioni.

 

GTECHGTECH

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....