petrolio

IL CROLLO DEL PREZZO DEL PETROLIO (SOTTO I 40 DOLLARI A BARILE) SCUOTE LE BORSE MONDIALI: SI TEMONO FALLIMENTI A CATENA DEI COLOSSI PETROLIFERI CHE HANNO CONTRATTO PESANTI DEBITI QUANDO IL PETROLIO VALEVA PIÙ DEL DOPPIO

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

petrolio isis iraq pozzi finanzapetrolio isis iraq pozzi finanza

Crisi cinese, cambiamento climatico, guerra allo Stato Islamico: c’è davvero un riassunto di tutti i macro-eventi mondiali, dietro il nuovo crollo del prezzo del petrolio. Scendendo a tratti sotto i 40 dollari il barile, il greggio ha raggiunto un nuovo minimo. Bisogna risalire a sette anni fa, al febbraio 2009, cioè al baratro della grande crisi, per ritrovare un prezzo così basso.

 

L’analogia col 2009 oggi si può estendere ad una sola delle concause di questo crollo: il rallentamento della crescita cinese, che trascina con sé altre nazioni emergenti, riduce fisicamente il consumo di energia e quindi ha un effetto depressivo dal lato della domanda. Ma le altre concause sono nuove, non esistevano o erano poco rilevanti nel 2009. E il nervosismo dei mercati finanziari va visto anche alla luce di quel che dovrebbe accadere fra una settimana esatta: il primo rialzo dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, la fine di un settennato eccezionale in cui la banca centrale americana tenne i suoi tassi direttivi inchiodati a quota zero.

 

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

Il petrolio non è l’unica materia prima a scendere. Lo seguono abbastanza da vicino altre energie fossili che sono concorrenti o parzialmente sostitutive, dal gas al carbone. Tutta l’industria energetica è sotto shock. Le Borse temono un’ondata di fallimenti tra le società petrolifere, molte delle quali hanno contratto pesanti debiti quando il petrolio valeva più del doppio.

 

Quindi c’è anche un rischio di contagio nel settore finanziario, se si moltiplicano i default. Questo spiega perché le Borse vedano il mezzo bicchiere vuoto invece del mezzo pieno (ieri cali tra l’1-2% su tutti i listini con Milano peggiore d’Europa). Il calo del costo dell’energia è un bene per i consumatori e per tutti quei settori industriali, o economie nazionali, che sono degli acquirenti o importatori netti. Al momento però le Borse fissano l’attenzione sul mondo dell’energia, dove si avvertono scricchiolii sinistri.

la quota di produzione di petrolio dell opecla quota di produzione di petrolio dell opec

 

L’ultima accelerazione nel crollo del petrolio – un fenomeno già in atto da 18 mesi – è avvenuta dopo la riunione Opec di venerdì scorso. Ci si aspettava che l’Arabia Saudita tagliasse la sua produzione, per rispondere al calo della domanda e del prezzo. Invece niente. L’Opec non ha più il potere di mercato di qualche decennio fa e tuttavia il suo “liberi tutti” segnala che si incattivisce la sfida tra le due potenze regionali più importanti del Golfo, cioè l’Arabia Saudita e l’Iran.

 

Quest’ultimo può aumentare la sua produzione grazie all’accordo sul nucleare che ha iniziato a normalizzare le relazioni fra Teheran e l’Occidente. L’Arabia Saudita è decisa a contrastare il ritorno in forze dell’Iran sulla scena mondiale. La gara a chi produce più petrolio – per ridurre gli incassi del vicino e rivale – è la “prosecuzione” in chiave economica di quella guerra vera e propria che Arabia e Iran combattono per procura, in Siria e in Iraq. Sunniti contro sciiti. Una delle ragioni per cui l’isolamento dello Stato Islamico è meno reale di quanto si creda.

 

la produzione di petrolio americano la produzione di petrolio americano

Un’altra guerra tutta economica, è quella che l’Arabia saudita conduce anche per rallentare l’ascesa della nuova superpotenza energetica: gli Stati Uniti. Grazie alle rivoluzioni tecnologiche del fracking e delle trivellazioni orizzontali, gli Stati Uniti hanno già superato la Russia nella produzione di gas e possono sorpassare l’Arabia nel petrolio, secondo le proiezioni dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. L’Arabia ha interesse a vedere fallire il maggior numero possibile di società petrolifere americane.

 

Un gioco pericoloso, però, perché anche la stabilità politica della monarchia saudita è legata alla sua rendita petrolifera. In quanto al cambiamento climatico, l’effetto El Nino aumenta le temperature stagionali in America e riduce i consumi. Resta infine il clima psicologico, i nervi tesi dei mercati, nella settimana del conto alla rovescia prima dell’annuncio Fed. Un modesto +0,25% nei tassi d’interesse non sarà la fine del mondo. Ma è pur sempre la fine di un’èra durata sette anni, l’inizio di un percorso in senso inverso nel costo del denaro. Per quanto sia una mossa annunciata, la psiche degli investitori può sempre riservare sorprese.

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...