CALCIO MODERNO: COSI’ I SOLDI HANNO SPENTO PER SEMPRE LA TORCIDA DEL MARACANA’

Emiliano Guanella per La Stampa

All'interno del nuovo stadio Maracanà ci sono 78.900 posti, tutti a sedere. Un gioiello per il governo brasiliano e per gli organizzatori di Mondiali e Olimpiadi, un mostro per nostalgici e oppositori: il nuovo stadio Maracanà debutta oggi con gli occhi del mondo puntati addosso.

Gli onori di casa li fa la Seleçao di Luis Felipe Scolari e del neoacquisto del Barcellona Neymar con un test match importante contro l'Inghilterra, che servirà soprattutto per fare il punto in vista della Confederations Cup.

Per una volta, però, l'attenzione non sarà sui 22 in campo ma sull'arena, la più attesa fra quelle che il Brasile ha costruito, alcune delle quali sono ancora in pieno cantiere. Uno stadio all'insegna della modernità, diversissimo dal vecchio e glorioso Maracanà, con tutt'altro concetto architettonico e filosofia di fondo: non più quel grande e imperfetto catino delle emozioni popolari e a buon mercato, ma una struttura avveniristica dove ogni spettatore ha la sua sedia numerata, il suo accesso riservato, la visibilità perfetta.

Miglioramenti necessari e in linea con gli standard Fifa, che però faranno presumibilmente aumentare il prezzo dei biglietti. Le vecchie volpi del calcio carioca mettono già le mani avanti: «I tifosi del Flamengo - spiega l'ex presidente del club Antonio de Abrantes, lo stesso che concluse vent'anni fa la cessione di Zico all'Udinese - sono generalmente delle classi sociali più umili e andavano allo stadio spendendo poco. Chi dirà loro che per vedere una partita di campionato dovranno sborsare anche duecento reais, un quinto di un salario minimo?».

La geografia del nuovo stadio è, in questo senso, molto chiara. Scompare la storica Geral, il settore di posti in piedi più vicino al campo di gioco, dove erano solite posizionarsi le tifoserie organizzate: un luogo mitico, rappresentato in decine di film o canzoni di samba, dove si formava la coscienza critica, il ventre rumoroso al quale ogni tecnico, anche il più cocciuto, doveva prestare attenzione.

Al suo posto ora ci sono le sedie premium, circa diecimila, e i moderni box per i vip, per molti il vero business del nuovo Maracanà; sono 110 locali di 50 metri quadrati ciascuno, con un salotto climatizzato e una terrazza da 25 posti a sedere. Per accedervi il costo iniziale è
intorno ai ventimila reais, più di settemila euro, destinato ad aumentare per i grandi eventi.

«Un processo spiega Jose Carlos Araujo, decano dei giornalisti sportivi brasiliani - già visto con le sfilate del carnevale di Rio de Janeiro, trasformate in uno spettacolo comodo e lussuoso per pochi intimi, mentre il resto lo guarda in televisione».

La realizzazione dello stadio è stata preceduta da altre polemiche, comuni tra l'altro agli altri impianti: la rimozioni forzate di case precarie nei quartieri adiacenti, l'aumento del budget in corso d'opera, la sistemazione dei proprietari delle cosiddette «sedie perpetue», i rapporti perlomeno discutibili i finanziatori pubblici e i costruttori, che sono diventati anche gestori guadagnando così due volte sullo stesso progetto.

I privati per contratto dovranno garantire almeno sessanta partite di calcio e non potranno realizzare più di due eventi non sportivi all'anno. Se si considera, però, che la media degli spettatori del campionato locale non supera i ventimila paganti, non si capisce come faranno a sostenere i costi di mantenimento: c'è il sospetto che lo Stato, ancora una volta, ci metterà del suo.

«Di tutto questo - spiega Araujo - ci renderemo conto dopo il Mondiale perché fino ad allora il Paese vivrà in uno stato di trance collettivo tifando per la Seleçao, mentre la tv incenserà a più non posso le bellezze del nuovo Maracanà».

 

PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA proteste resize PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA MARACANA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO