CALCIO MODERNO: COSI’ I SOLDI HANNO SPENTO PER SEMPRE LA TORCIDA DEL MARACANA’

Emiliano Guanella per La Stampa

All'interno del nuovo stadio Maracanà ci sono 78.900 posti, tutti a sedere. Un gioiello per il governo brasiliano e per gli organizzatori di Mondiali e Olimpiadi, un mostro per nostalgici e oppositori: il nuovo stadio Maracanà debutta oggi con gli occhi del mondo puntati addosso.

Gli onori di casa li fa la Seleçao di Luis Felipe Scolari e del neoacquisto del Barcellona Neymar con un test match importante contro l'Inghilterra, che servirà soprattutto per fare il punto in vista della Confederations Cup.

Per una volta, però, l'attenzione non sarà sui 22 in campo ma sull'arena, la più attesa fra quelle che il Brasile ha costruito, alcune delle quali sono ancora in pieno cantiere. Uno stadio all'insegna della modernità, diversissimo dal vecchio e glorioso Maracanà, con tutt'altro concetto architettonico e filosofia di fondo: non più quel grande e imperfetto catino delle emozioni popolari e a buon mercato, ma una struttura avveniristica dove ogni spettatore ha la sua sedia numerata, il suo accesso riservato, la visibilità perfetta.

Miglioramenti necessari e in linea con gli standard Fifa, che però faranno presumibilmente aumentare il prezzo dei biglietti. Le vecchie volpi del calcio carioca mettono già le mani avanti: «I tifosi del Flamengo - spiega l'ex presidente del club Antonio de Abrantes, lo stesso che concluse vent'anni fa la cessione di Zico all'Udinese - sono generalmente delle classi sociali più umili e andavano allo stadio spendendo poco. Chi dirà loro che per vedere una partita di campionato dovranno sborsare anche duecento reais, un quinto di un salario minimo?».

La geografia del nuovo stadio è, in questo senso, molto chiara. Scompare la storica Geral, il settore di posti in piedi più vicino al campo di gioco, dove erano solite posizionarsi le tifoserie organizzate: un luogo mitico, rappresentato in decine di film o canzoni di samba, dove si formava la coscienza critica, il ventre rumoroso al quale ogni tecnico, anche il più cocciuto, doveva prestare attenzione.

Al suo posto ora ci sono le sedie premium, circa diecimila, e i moderni box per i vip, per molti il vero business del nuovo Maracanà; sono 110 locali di 50 metri quadrati ciascuno, con un salotto climatizzato e una terrazza da 25 posti a sedere. Per accedervi il costo iniziale è
intorno ai ventimila reais, più di settemila euro, destinato ad aumentare per i grandi eventi.

«Un processo spiega Jose Carlos Araujo, decano dei giornalisti sportivi brasiliani - già visto con le sfilate del carnevale di Rio de Janeiro, trasformate in uno spettacolo comodo e lussuoso per pochi intimi, mentre il resto lo guarda in televisione».

La realizzazione dello stadio è stata preceduta da altre polemiche, comuni tra l'altro agli altri impianti: la rimozioni forzate di case precarie nei quartieri adiacenti, l'aumento del budget in corso d'opera, la sistemazione dei proprietari delle cosiddette «sedie perpetue», i rapporti perlomeno discutibili i finanziatori pubblici e i costruttori, che sono diventati anche gestori guadagnando così due volte sullo stesso progetto.

I privati per contratto dovranno garantire almeno sessanta partite di calcio e non potranno realizzare più di due eventi non sportivi all'anno. Se si considera, però, che la media degli spettatori del campionato locale non supera i ventimila paganti, non si capisce come faranno a sostenere i costi di mantenimento: c'è il sospetto che lo Stato, ancora una volta, ci metterà del suo.

«Di tutto questo - spiega Araujo - ci renderemo conto dopo il Mondiale perché fino ad allora il Paese vivrà in uno stato di trance collettivo tifando per la Seleçao, mentre la tv incenserà a più non posso le bellezze del nuovo Maracanà».

 

PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA proteste resize PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA MARACANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....