QUESTA SI’ CHE E’ UNA FINTA! - IL VICEBOSS DI CALCIOMARCIO INTERNATIONAL, WILSON PERUMAL AVEVA BISOGNO DI SOLDI E ORGANIZZO’ UNA PARTITA COMPLETAMENTE FALSA - SETTEMBRE 2010: LO SCARSO BAHREIN BATTE TRE A ZERO IL TOGO, FAVORITISSIMO, IN UN’AMICHEVOLE ORGANIZZATA DA WIL, CHE INCASSA LA SUPERVINCITA - TOGO? MA QUALE TOGO! LA VERA NAZIONALE DI ADEBAYOR STAVA GIOCANDO LA COPPA D’AFRICA IN BOTSWANA, IN CAMPO CON LA MAGLIA GIALLA ERANO SCESE 11 COMPARSE…

VIDEO: LA FINTA NAZIONALE DEL TOGO CONTRO IL BAHREIN
http://www.youtube.com/watch?v=zHJkWgnwZ1M


Giuliano Foschini Marco Mensurati per La Repubblica

Undici divise da calciatori, undici attori arruolati per strada, un paio di dirigenti compiacenti e una partita internazionale da trasformare in una miniera d'oro a suon di scommesse. Non ci sono solo giocatori corrotti e criminali spietati nella piaga mondiale del calcioscommesse, ma anche autentici colpi di genio. Il più incredibile è finito agli atti della procura di Cremona, la stessa che in un anno di indagini ha messo a soqquadro il calcio italiano e ha decapitato a suon di arresti l'organizzazione più articolata (e pericolosa) del mondo.

Raccontata così, questa storia fa sorridere ma la sua importanza va oltre il suo folklore, perché rende perfettamente l'idea di quanto capillare e potente fosse il sistema che ha devastato l'intero movimento calcistico internazionale, Serie A compresa. Il protagonista è Wilson Perumal, un tipo sveglio.

Adesso è in carcere in Finlandia, ma prima del piccolo incidente che gli è costato la libertà era una delle persone più potenti del calcioscommesse mondiale. Di fatto era il numero due dell'organizzazione che faceva capo all'asiatico Den, l'uomo di Singapore che aveva come braccio operativo gli zingari del super latitante Hristiyan Ilievski. Questo Perumal era in grado di manomettere eventi di ogni tipo, dal calcio al basket, al cricket; e poi di guadagnarci sopra, attraverso le scommesse, quanto voleva, in ogni valuta, euro, yuan, dollari.

Era considerato un fuoriclasse, nell'ambiente. Ma lo status della sua reputazione rasentò il livello di leggenda nel settembre 2010, quando fece il "big deal", forse il colpo più eclatante che l'intera storia del calcioscommesse ricordi. L'organizzazione aveva bisogno immediato di molti soldi e lui decise, per una volta, di cambiare strategia: non avrebbe comprato due o tre giocatori, né una squadra intera, come si faceva di solito. Ma avrebbe "inventato" una partita. Da zero.

Attraverso i suoi agganci negli uffici del potere calcistico mondiale mise in piedi un'amichevole tra Togo e Bahrein da disputarsi nello stadio di Manama. Il Togo era una nazionale di tutto rispetto mentre la squadra di casa era una piccola realtà. Le quote per le scommesse erano sbilanciate a favore del Togo. Lui scommise sulla vittoria del Bahrein, pure con molti gol di scarto. E, ovviamente, vinse: il Bahrein tritò gli avversari con un secco tre a zero.

E a Singapore festeggiarono a champagne. Peccato che gli avversari non fossero affatto ciò che sembravano. In campo, quel giorno, non scesero i giocatori della nazionale, ma undici comparse arruolate chissà come e chissà dove da Perumal. Li aveva scelti lui, uno ad uno, fisico vagamente atletico e facce ordinarie. Aveva dato loro pochi dollari e la divisa ufficiale del Togo: maglietta gialla e pantaloncini bianchi, e aveva persino vestito con un bell'abito scuro un paio di persone più attempate, i finti dirigenti.

La partita - le immagini sono su Youtube - fu una meraviglia, con i finti difensori togolesi che entrano scomposti in ogni parte del campo (il 2-0 è segnato su rigore) e quelli del Bahrein più stupiti che altro. «Mai visto giocare una squadra di pallone così male» fu l'unanime commento al termine dell'incontro.

Il giorno dopo ministro dello Sport del Togo lesse sul giornale di quella partita e incredulo scrisse una lettera alla Fifa: la nazionale, quella vera, era impegnata in Botswana nelle qualificazioni della Coppa d'Africa. La Fifa aprì un'inchiesta ma era troppo tardi: Perumal aveva già incassato il frutto del suo capolavoro. E con i suoi amici stava preparando la campagna d'Italia.

 

WILSON PERUMAL perumal WILSON PERUMAL serial criminalPerumal Togo teamadebayore

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO