CALCIOSCOMMESSE, I NODI ARRIVANO AL PETTINE - LE PRIME VITTIME DELLE TESTIMONIANZE DI GERVASONI: DEFERITE ATALANTA, CHIEVO E NOVARA - 29 DELLE 33 SFIDE INCRIMINATE RIGUARDANO IL CAMPIONATO CADETTO: MESSA IN MEZZO PIÙ DELLA METÀ DELLE SOCIETÀ DI SERIE B: DEFERITE 7 DELLE PRIME 8 SQUADRE IN CLASSIFICA - PER LE ALTRE SQUADRE DI A COINVOLTE (SIENA, LAZIO, GENOA E LECCE) SI ASPETTERÀ METÀ MAGGIO…

Guglielmo Buccheri per "La Stampa"

La prima scossa dello scandalo scommesse è racchiusa nei cd partiti ieri pomeriggio dalla sede della procura della Federcalcio e destinati a 22 società e sessantuno fra giocatori, ex calciatori, dirigenti o collaboratori. Cd con dentro i deferimenti (i rinvii a giudizio della giustizia sportiva) e l'invito a comparire entro due settimane - davanti alla Commissione Disciplinare, il primo grado di un procedimento che potrebbe concludersi, dopo l'appello, i primi giorni di giugno.

Il processo al calcioscommesse al via nelle prossime ore sarà soltanto il primo di almeno due tempi perché il pool del pm del pallone Stefano Palazzi ha deciso di procedere per gradi, lasciando la serie A, e quindi le partite incriminate che, fra le altre, coinvolgono Lazio, Genoa, Lecce, Siena, all'inchiesta già cominciata e che riprenderà a metà maggio. Così, ieri, nel furgone che ha sgommato davanti alla procura poco prima dell'ora di cena c'era la serie B come grande accusata: ben 29 delle trentatré sfide incriminate, infatti, riportano alla luce gare della scorsa stagione del campionato cadetto, ma anche diversi duelli di anni meno recenti (le altre quattro prendono in ostaggio la Coppa Italia, anche quella della Lega Pro).

Prima scossa e primi tremori. I club deferiti lo sono per responsabilità oggettiva o presunta, casi in cui il massimo rischio è quello di una penalizzazione in punti. L'eventuale sanzione dovrà seguire il principio dell'afflettività: si applica sulla classifica del campionato in corso se in grado di incidere sul piazzamento finale (toglie un traguardo raggiunto), viene erogata per la prossima stagione nel caso in cui i punti in meno non privassero il club penalizzato di un obiettivo concreto raggiunto che possa essere la salvezza, la promozione, un posto per i play-off o play-out.

Quasi la totalità dei deferiti, e quindi delle società, si troveranno a processo perché gli investigatori federali hanno ritenuto «molto credibili...» gli interrogatori dell'ex difensore del Piacenza, e grande pentito, Carlo Gervasoni. Così, per i tre club di A coinvolti (per ora), il Novara lo è soprattutto per la figura del suo ex attaccante Bertani, l'Atalanta (già penalizzata in questa stagione di 6 punti) per il ruolo svolto da Doni e il Chievo per la gara di Coppa Italia proprio contro il Novara e vinta per 3 a 0. Ma la posizione dei veneti è più leggera: viene contestata la responsabilità presunta, non quella oggettiva. E' sempre Gervasoni a strattonare nel cuore dello scandalo la truppa di formazioni di serie B - addirittura sarebbero state deferite sette delle prime otto in classifica - e sarà ancora Gervasoni a mettere nei guai, per l'accusa sportiva, tutti coloro che finiranno al centro del prossimo processo.

Il pool di Palazzi ha fissato il primo confine. Presto ne seguiranno altri per quella che si annuncia come una lunga estate di procedimenti davanti ai giudici dei due gradi della giustizia sportiva. Nelle prossime ore, il procuratore della Federcalcio chiuderà il cerchio con gli ultimi atti in arrivo dalla procura di Cremona e con i primi da quella di Bari dove, nel mirino, c'è il club del capoluogo pugliese e le rivelazioni dell'ex giocatore barese Andrea Masiello. Adesso a tremare è soprattutto la B, presto toccherà al campionato delle big con le classifiche appese a quelli che appaiono come ribaltoni annunciati.

 

GervasoniCARLO GERVASONICristian BertaniCalcioscommesse DONI RIGOREDONI FUORI DAL CARCEREstefano palazzi01

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO