calenda fincantieri

CALENDA SCOATTA PURE SULLE NAVI – IL MINISTRO INCROCIA I GUANTONI CON I FRANCESI PER IL CONTROLLO DEI CANTIERI STX DI FINCANTIERI – MACRON VUOLE RIDISCUTERE L’ACCORDO, MA BONO NON MOLLA E SCATENA IL PITBULL AL GOVERNO:  SEMPRE PIU’ PALADINO DELLE INDUSTRIE (E DEGLI INDUSTRIALI)

 

Camilla Conti Il Giornale

 

CALENDA INCROCIA LE DITACALENDA INCROCIA LE DITA

Nel corso dell' incontro che si è tenuto lunedì scorso a Roma con il ministro dell' Economia Bruno Le Maire, il governo italiano ha detto di ritenere valido l' accordo di principio sottoscritto ad aprile tra il gruppo guidato da Giuseppe Bono e l' Eliseo sulla governance di Stx France.

 

Lo ha raccontato ieri il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, parlando a margine dell' assemblea annuale di Confcommercio. Calenda ha dunque puntato i piedi sull' intesa raggiunta con Holland che poi il successore Emmanuel Macron una settimana fa ha chiesto di rivederne i termini puntando il dito sull' eccessivo peso italiano nell' azionariato futuro.

 

BRUNO LE MAIRE PADOANBRUNO LE MAIRE PADOAN

«Si può discutere quale sia l' istituzione finanziaria più appropriata, ma non sulla nazionalità. L' accordo siglato parla testualmente di istituzione finanziaria italiana», ha detto ieri Calenda che lunedì si era confrontato con Le Maire insieme al ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan. Il 6 aprile scorso il governo francese aveva annunciato il raggiungimento di un accordo preliminare su Stx France, che assegnava a Fincantieri il 48% della società, a Fondazione Cr Trieste circa il 7%, alla francese Dcns il 12%, mentre lo stato francese avrebbe mantenuto l' attuale 33 per cento.

 

cantieri stxcantieri stx

Il 19 maggio Fincantieri ha poi annunciato di aver acquisito il 66,66% di Stx France dalla coreana Stx, in procedura fallimentare; parte della quota, secondo gli accordi, sarebbe dovuta essere ceduta alla fondazione triestina e Dcns. Lo stesso giorno l' ad del gruppo italiano, Bono, ha ricordato che la Francia aveva tempo fino a fine luglio per esercitare il diritto di prelazione o dare forza agli accordi già sottoscritti.

macron stxmacron stx

 

Poi è partito il «siluro» di Macron. E le voci, rilanciate da Le Monde di un progetto alternativo studiato dalla nuova presidenza che consisterebbe nello «scartare la fondazione italiana, considerata da molti come un prestanome di Fincantieri».

 

Al suo posto entrerebbero Msc Crociere e Royal Caribbean, principali clienti di Saint-Nazaire, che insieme potrebbero avere «circa il 10% de capitale». Dopo poche ore l' armatore italio-svizzero, Gianluigi Aponte, ha scoperto le carte, dichiarando di essere pronto a entrare con la sua Msc nel capitale dei cantieri Stx anche per evitare che gli italiani «trasferiscano la sua tecnologia all' estero».

 

MSC ORCHESTRAMSC ORCHESTRA

Il riferimento dell' armatore, sponsorizzato dall' Eliseo (ricordiamo che il capo di gabinetto di Macron, Alexis Kohler, è l' ex direttore finanziario proprio di Msc), è alla lettera di intenti firmata di recente da Fincantieri con China State Shipbuilding Corporation, gigante della cantieristica cinese, per creare un polo di costruzioni di navi civili nell' area di Shangai. «Il governo italiano ha commesso un grave errore autorizzando un' impresa pubblica a creare una società comune in Cina malgrado i nostri avvertimenti», ha tuonato Aponte lo scorso 2 giugno.

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

 

E ora sulla stessa barricata sembrano essere saliti anche i giapponesi preoccupati degli eventuali risvolti di questa alleanza sul fronte della Difesa. «Una volta che i cinesi hanno imparato a costruire una sofisticata nave da crociera, il passo per fare una corazzata militare è breve», commenta una fonte diplomatica a il Giornale. Nel frattempo, in Piazza Affari il titolo Fincantieri ha chiuso la seduta di ieri con un rialzo del 2,07% a 0,88 euro. Nell' ultimo mese, però, le azioni hanno risentito del braccio di ferro fra Roma e Parigi registrando un calo del 2,2 per cento.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...