francesco gaetano azzurra jr alessandro caltagirone

CALTAGIRONE APPARECCHIA LA SUCCESSIONE – L’EDITORE DEL “MESSAGGERO” HA CAMBIATO LO STATUTO DELLA SUA HOLDING, LA “FGC”, CHE HA IN PANCIA UN PATRIMONIO DA 5 MILIARDI DI EURO, E CONTIENE I VEICOLI FINANZIARI CON CUI “CALTA-RICCONE” SI DIVERTE A CREARE SCOMPIGLIO NELLA FINANZA ITALIANA (TRA GENERALI, MPS E MEDIOBANCA) – LE MODIFICHE NON HANNO ANCORA DETERMINATO ALCUN PASSAGGIO DI POTERI, MA “CALTA” HA ISTITUITO DUE CATEGORIE DI AZIONI: ACCANTO ALLE ORDINARIE (A), SONO STATE INTRODOTTE LE B, CON “DIRITTI DIVERSI”…

Estratto dell’articolo di Cheo Condina per “il Sole 24 Ore”

 

francesco gaetano caltagirone con la figlia azzurra

Il primo atto formale, seppur sia solo una modifica statutaria, propedeutico al futuro passaggio di testimone ai propri figli. È quello che ha compiuto, esattamente due mesi fa, Francesco Gaetano Caltagirone, intervenendo sull’assetto azionario e sulla governance della sua principale holding, la Fgc.

 

Trattasi infatti della cassaforte a cui fanno capo tutti i principali business del suo impero (immobiliare, editoria, costruzioni e cemento) e quasi tutti le partecipazioni rilevanti, a partire da Generali, Mediobanca, Banco Bpm, Mps e Anima.

 

Fgc ha chiuso il 2023 con un patrimonio netto attorno a 5 miliardi, ma è un numero che, per quanto rilevante, non rende l’idea della centralità della holding. Attorno ad essa, come detto, ruotano non soltanto la quotata Caltagirone spa, a sua volta a capo di tutte le attività industriali della famiglia (Vianini, Caltagirone Editore, Cementir), ma anche buona parte dei veicoli come Fincal o VM 2006, con cui Caltagirone è presente nel settore bancario e assicurativo.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CON IL FIGLIO FRANCESCO JR

Sia chiaro: le modifiche apportate allo statuto della Fgc non hanno determinato alcun passaggio di poteri né di quote tra l’imprenditore romano e i tre figli, Alessandro, Azzurra e Francesco. Tuttavia […] rappresenterebbe […] il modello su cui Francesco Gaetano Caltagirone disegnerà il percorso per la propria successione.

 

Per capire come bisogna prima capire che cosa è cambiato esattamente in Fgc. A inizio dicembre, l’assemblea straordinaria presieduta da Azzurra Caltagirone ha innanzitutto deliberato di istituire nel capitale, interamente controllato dal padre, due categorie di azioni: accanto alle ordinarie (denominate A), sono state introdotte le B, fornite “di diritti diversi”.

 

ALESSANDRO CALTAGIRONE

Successivamente Francesco Gaetano Caltagirone ha convertito due soli titoli A, su oltre 62 milioni, in titoli B. In questo caso tuttavia i numeri hanno un valore relativo, perché le azioni B, in base al nuovo statuto, godranno di prerogative cruciali, che le collocano al cuore della governance della cassaforte.

 

Per tre motivi. Innanzitutto il regime di circolazione, in base al quale «sono liberamente trasferibili per atto tra vivi o mortis causa solo in favore dei discendenti diretti del primo intestatario delle azioni B».

 

In secondo luogo, i titoli B hanno di fatto diritto di veto su tutte le modifiche statutarie, ovvero operazioni chiave come «trasformazione, fusione o scissione». Infine, spetterà sempre alle azioni B […] indicare all’interno di queste il presidente.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Oggi, come detto, le azioni B sono in mano a Caltagirone, ma un domani – quando lo riterrà opportuno – l’Ingegnere potrebbe trasferirle, in un’ottica di passaggio di testimone, in famiglia. E lo stesso schema […] è destinato ad essere replicato anche in altre sue holding: in questo modo, in futuro, potrebbe così decidere a chi affidare le redini dei singoli business del suo impero.

FRANCESCO CALTAGIRONE JRFRANCESCO CALTAGIRONE JR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…