1- IL CAMPIONATO È APPENA COMINCIATO E HA GIÀ UN RETROGUSTO DI CALCIO BARZELLETTA 2- A TORINO, IERI SERA, NASCOSTO E INVISIBILE DIETRO I VETRI FUMÉ DELLO SKY BOX ALL'ALTEZZA DEL CENTROCAMPO C'ERA UN GUARDONE AUTORIZZATO: LO SQUALIFICATO CONTE 3- CI SONO IN GIRO, IN INCOGNITO, GLI SCAGNOZZI DELLA PROCURA FEDERALE. MA NESSUNO PUÒ IMPEDIRE A FABIO PARATICI, IL BRACCIO DESTRO DI BEPPE MAROTTA, DI PALLEGGIARSI TRA LE MANI UN IPHONE DA CUI FORSE PAOLO BERTELLI, CAPO DEI PREPARATORI ATLETICI, RICEVE MESSAGGI E PIZZINI NEL TUNNEL SOTTO IL CAMPO, PER POI RISALIRE E (SEMPRE FORSE) RIFERIRE A MASSIMO CARRERA, ALLENATORE IN PANCHINA

Gaia Piccardi per Corriere della sera

L'uomo che guarda occhieggia dietro vetri fumé picchiettati di pioggia e polemiche: c'è un guardone autorizzato dentro lo Sky box all'altezza del centrocampo, l'Fc Juventus non comunica la postazione ufficiale del tecnico squalificato e persino la televisione che sponsorizza quel piccolo salottino in cui Antonio Conte vivrà in cattività i prossimi dieci mesi a Torino ci mette un tempo a scovarlo, inquadrarlo e poi provare a leggerne il labiale. Dopo Pechino (in tribuna nel Nido per la Supercoppa italiana) e San Siro (Trofeo Berlusconi), l'uomo che guarda fa, legittimamente, il misterioso. E il giallo non è di poco conto.

«Dov'è Conte?» sibila Popi Bonnici, regista Mediaset, nell'orecchio del bordocampista, c'è da seguire lo speaker bianconero che si è inventato una presentazione originale dei campioni d'Italia («L'allenatore: Conteeeee», boato, «in panchina: Carreraaaa», miniboato) e l'inquadratura cerca invano l'uomo che guarda dietro la panchina della Juve, nell'unico luogo fisico del calcio italiano che, grazie all'impostazione da stadio inglese di questo gigante di Lego sorto sulle ceneri del Delle Alpi, avrebbe permesso a Conte di sedersi in campo senza essere in campo (né nelle adiacenze: vietato), se non fosse che l'allenatore, supportato dalla dirigenza, ha pensato che quella scelta sarebbe stata giudicata provocatoria: d'ora in poi vorrebbe fosse il pallone, rotolando su quell'erba in salita che ieri sera la Juve ha così ben apparecchiato al Parma dopo il nubifragio, a parlare.

Ci sono in giro, in incognito, gli scagnozzi della Procura federale. Vigilano sul corretto svolgimento del match, ma nessuno può impedire a Fabio Paratici, il braccio destro di Beppe Marotta («Sulle frasi di Zeman e Mazzarri preferisco sorvolare: basta con certe dichiarazioni che diventano stucchevoli»), di palleggiarsi tra le mani un iPhone da cui forse Paolo Bertelli, capo dei preparatori atletici, riceve messaggi nel tunnel sotto il campo, per poi risalire e (sempre forse) riferire a Massimo Carrera;

oppure è Claudio Filippi, preparatore dei portieri e vice del vice di Conte, cioè terzo in linea di successione, a fare la spola tra il telefonino e la zona di prato dove Carrera adesso si sta sbracciando perché Vidal ha sbagliato il più facile dei rigori.

O forse Bertelli ha semplicemente portato su dallo spogliatoio un paio di scarpini nuovi e Filippi ha detto la sua al supplente, visto dalla tribuna è un teatrino frenetico e indecifrabile, un giallo irrisolto senza morto né assassino perché Conte è solo una sagoma scura dentro il box e intanto la Juve segna al Parma, raddoppia subito e poi dilaga, e sul 2-0 non è nemmeno più divertente farneticare di pizzini e messaggi top secret, la stagione è appena cominciata e ha già un retrogusto di arsenico e vecchi merletti, stasera ricamati dalla Curva Sud.

Prima uno striscione («Accuse e falsità non cancellano la verità: siamo con te»), poi i cori contro il procuratore federale Palazzi, il mandante o il sicario, per chi crede al thriller. Dice Sky che Conte si agita spesso, e che i muri della scatola che a stento ne contengono l'esuberanza tremano quando baby Giovinco, tornato all'ovile, esce in barella.

Troppe elucubrazioni, dietrologia, retroscena, dentro un match con molti assenti: Buffon e Chiellini (in tribuna), Del Piero (davanti alla tv, ancora senza squadra) e lui, Antonio Conte, l'uomo che guarda con occhi di ghiaccio attraverso vetri fumé e al novantesimo, finalmente, quasi controvoglia, sorride.

 

 

CONTE DIETRO IL BOX CONTECONTEANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI Conte - Buongiornoconte antoniobeppe marotta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?