IL “CANARO” UCCELLATO - SAPETE QUANTO VALE LA7 PER I BILANCI TELECOM ITALIA MEDIA? 81 MILIONI €, OVVERO MENO DELLE PERDITE DEL 2011 (83 MLN) - GIOVANNI STELLA AMMETTE: “SONO RAMMARICATO DEI RISULTATI, COLPA DELLA MIA AGGRESSIVITÀ”, E ANNUNCIA UN ROSSO DI 35 MLN € NEL SEMESTRE - TRA 10 GIORNI, INVIERÀ IL PROSPETTO PER LA CESSIONE DELLA TV O DI TUTTA TI MEDIA AI POTENZIALI ACQUIRENTI, CHE POTRANNO PORTARLA A CASA PER UN PUGNO DI EURO (E SVARIATI DEBITI)…

 

1 - TI MEDIA, PERDITA I SEMESTRE RADDOPPIA A 35 MLN, RICAVI A 119,4 MLN
(LaPresse) - Perdita netta di 35 milioni di euro per Telecom Italia Media nel primo semestre 2012, in peggioramento rispetto ai 16,5 milioni di rosso dello stesso periodo dello scorso esercizio. I ricavi si sono attestati a 119,4 milioni di euro, in leggero rialzo (+1,2 milioni) rispetto ai primi sei mesi del 2011. E' quanto si legge in una nota della controllata di Telecom Italia, che sottolinea che la raccolta pubblicitaria cresce per La7 (+13,6%).

2 - TI MEDIA: MARGINALE MIGLIORAMENTO NEL II SEMESTRE, MA EBITDA IN ROSSO
(LaPresse) - Telecom Italia Media si attende un "marginale miglioramento dei risultati operativi nel secondo semestre dell'anno ma comunque un Ebitda negativo alla chiusura dell'esercizio 2012". E' quanto si legge nella nota con i conti semestrali del gruppo in merito all'evoluzione della gestione per l'anno in corso. Per i canali televisivi 'La7' TI Media stima "una conferma della crescita della raccolta pubblicitaria" e mette in conto "un incremento di costi e investimenti di palinsesto".

3 - TI MEDIA: PER TELEVISION VALORE TEORICO DI 81,2 MLN
(LaPresse) - "Nell'ambito del processo di ristrutturazione societaria avviato lo scorso 9 maggio 2012", il cda di Telecom Italia Media "ha preso atto della relazione giurata di stima rilasciata dall'esperto Reconta Ernst & Young che ha individuato, sulla base della situazione patrimoniale al 31 marzo 2012, in euro 81.260.029 il valore corrente teorico del Ramo d'azienda Television che sarà oggetto del conferimento in La7 Srl". E' quanto si legge in una nota della societ. Il cda, che ha approvato l'operazione, e prevede che il conferimento sarà efficace dal prossimo primo settembre.

4 - TI MEDIA: STELLA,RAMMARICO RISULTATI,COLPA MIA AGGRESSIVITA'
(ANSA) - Giovanni Stella, ex ad di Tim Media e ora responsabile degli asset televisivi, fa 'mea culpa'. "Sono rammaricato e dispiaciuto per i risultati del semestre che derivano da un mio atteggiamento aggressivo: non ci azzecco sempre" ha commentato presentando in conferenza stampa i risultati e chiudendo in un certo senso il suo mandato. "Nel 2013 riprenderemo il percorso virtuoso fatto in tutto il 2011" ha aggiunto Sala.

5 - STELLA,ATTESA INFORMATION MEMORANDUM FRA 10 GIORNI
(ANSA) - Il processo di cessione di Ti Media, in toto o per asset non è ancora stato definito, prosegue e "al massimo fra una decina di giorni dovrebbe essere inviato l'information memorandum a chi ha espresso il suo interesse e a chi potrebbe esserlo ora". Sono le attese dell'ex ad di Telecom Italia Media Giovanni Stella che ha presentato il risultato semestrale. Il 2 agosto, ha aggiunto Stella parlando agli analisti, faremo il conferimento degli asset televisivi in La7 srl. "Su Timb ci sarà anche uno scorporo di staff ma è ancora tutto da deliberare" ha aggiunto. "Quando riceveremo da Telecom Italia indicazioni procederemo oltre alla societarizzazione anche alla cessione".


RISULTATI 2011: SI ALLARGA IL ROSSO DI TI MEDIA - LE PERDITE SALGONO A 83 MILIONI
Da "Repubblica.it" del 20 marzo 2012

Il gruppo guidato da Giovanni Stella ha rimandato l'esame del piano industriale al 2014 "riservandosi di esaminare in successiva riunione i target 2013 e 2014 in corso di approfondimento di concerto con l'azionista di controllo"

Si allarga il rosso di Telecom Italia Media che paga le svalutazioni su Mtv e di Tim Broadcasting e decide di rinviare l'esame del piano industriale al 2014: "Il cda di Ti Media - si legge in una nota - ha approvato gli obiettivi di budget per l'anno 2012 riservandosi di esaminare in successiva riunione i target 2013 e 2014 in corso di approfondimento di concerto con l'azionista di controllo", Telecom Italia.

Il gruppo guidato da Giovanni Stella ha quindi chiuso l'esercizio 2011 con perdite per 83 milioni di euro, in crescita rispetto ai 54,4 milioni di un anno fa. A pesare sull'ultima riga di bilancio sono le svalutazioni per complessivi 56,7 milioni relativi a Mtv e all'operatore di rete Timb: rispettivamente 13,6 e 43,1 milioni. L'operatore di rete ha registrato ancheun calo dei ricavi di circa 22 milioni (in discesa di 11 milioni l'ebitda) a causa del fallimento di Dahlia Tv, principale affittuario della banda. Il calo del fatturato a 238 milioni di euro era già stato annunciato con la comunicazione dei dati preliminari lo scorso 21 febbraio.

 

StellaTI MEDIA la7 PAOLO RUFFINI MARCO PATUANO E FRANCO BERNABE Giovanni Stella

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO