rocca squinzi

LA SPADA NELLA ROCCA - SE I 4 CANDIDATI NON AVRANNO VOTI SUFFICIENTI, GIANFELICE ROCCA POTREBBE ESSERE INVOCATO COME SALVATORE DELLA PATRIA - IL SOGNO DI ROCCA? IL MATRIMONIO TRA IL “SOLE 24 ORE” E “CORRIERE”, SE GLI AGNELLI ESCONO DALL’AZIONARIATO RCS

Andrea Giacobino per https://andreagiacobino.wordpress.com

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

In Viale dell’Astronomia la voce circola da molto tempo, a ancor prima che si ufficializzassero i quatto nomi dei candidati alla presidenza di Confindustria. Il vero “candidato ombra”, l’uomo finora rimasto dietro le quinte ma che e’ un po’ il king maker della strana situazione venutasi a creare, è Gianfelice Rocca, numero uno in Italia del gruppo Techint-Tenaris e presidente di Assolombarda, la più importante territoriale dell’associazione oggi presieduta da Giorgio Squinzi.

 

Rocca è un uomo talmente morbido da apparire sfuggente. Già per lunghi anni (2004-2012) vicepresidente di Confindustria con la delega poco pesante all’istruzione, già candidato numero poi defilatosi nella corsa del 2013 alla presidenza, oggi siede in posizioni di potere come la Trilateral e l’Aspen Institute. E anche da queste sta organizzando il possibile matrimonio tra “Il Sole 24Ore” e il “Corriere della Sera”, se da quest’ultimo si sfilassero gli Agnelli-Elkann.

Gianfelice Rocca Paolo Scaroni Gianfelice Rocca Paolo Scaroni

 

Rocca ha giocato la partita confindustriale, invece, con la logica del dividere anziché dell’unire. Spiazzando le diverse anime di Assolombarda ha candidato Alberto Vacchi, che però è bolognese e guida una grande azienda quotata come l’Ima. Non c’è da meravigliarsi se gli industriali di Como, Varese, Bergamo e Brescia si sono risentiti tanto che per la Leonessa è sceso in campo Marco Bonometti, imprenditore ruspante di prima generazione.

 

Non solo perché l’assist di Rocca a Vacchi ha spaccato anche gli industriali dell’Emilia Romagna, dove il candidato numero uno era Gaetano Maccaferri, presidente dell’omonimo gruppo, senza dimenticare Guido Ottolenghi, leader degli imprenditori ravennati ed erede della dinastia già vicina a Carlo De Benedetti.

squinzi 7squinzi 7

 

Così, oltre a Bonometti e Vacchi, s’è delineato un poker di candidati alla presidenza di Confindustria completato dal napoletano Vincenzo Boccia e da Aurelio Regina, presidente degli industriali di Roma, che però di industriale ha poco essendo solo presidente di Manifatture Sigaro Toscano (che è di Maccaferri) e soprattutto partner dell’head hunter Egon Zehnder. Quattro candidati di buona caratura, ma non pesanti a sufficienza per raccogliere fin d’ora almeno il 20% dei consensi come vuole l’iter elettivo.

 

aurelio reginaaurelio regina

Non solo perché anche i “grandi elettori” (i past president di Confindustria) sono fra loro divisi sul poker: Boccia è spinto da Emma Marcegaglia, Regina da Luigi Abete e Vacchi da Luca Cordero di Montezemolo; mentre Bonometti conta su un possibile sostegno da parte della FCA di Sergio Marchionne.

 

Alberto Bombassei Alberto Bombassei

Il prossimo 17 marzo i quattro presenteranno i rispettivi programmi e saranno sottoposti a un esame delle loro proposte e dei loro consensi fin qui raggiunti da parte dei “saggi”, mentre alla fine dello stesso mese è previsto il voto finale della giunta. C’è però la possibilità concreta che nessuno dei quattro abbia fiato a sufficienza per arrivare al traguardo. Così Rocca aspetta sulla rocca che qualcuno lo invochi come il presidente-salvatore della patria di Confindustria. Prendendosi una rivincita dopo che nel 2013 fu proprio Rocca a candidare Alberto Bombassei, poi sconfitto da Squinzi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO