CAOS CARIGE - BERNESCHI VUOLE SALVARE LA PELLE E FA ASSE CON UNIPOL E COOP PER METTERE LA FONDAZIONE IN MINORANZA

Carlotta Scozzari per Il Secolo XIX

In Borsa le azioni Carige tornano a fiatare, dopo i dettagli, rivelati ieri dal Secolo XIX, del piano messo a punto dal presidente Giovanni Berneschi per fare entrare Unipol nel capitale. Così, a Piazza Affari, la banca genovese ha guadagnato il 4,41% a 0,417 euro, dopo le perdite dei due giorni precedenti (soltanto lunedì la flessione aveva sfiorato il 6%, con i titoli sui nuovi minimi storici).

È invece arrivata a mercato chiuso la bocciatura dell'agenzia di rating Standard & Poor's, che ha tagliato il giudizio su Carige da "BB-" a "B+" anche in scia alle recenti dimissioni di massa dei consiglieri di amministrazione che hanno condotto alla decadenza dell'organo. Secondo gli addetti ai lavori, ieri, a spingere le azioni, oltre che un rimbalzo fisiologico, è stata la speculazione innescata dai dettagli del piano messo a punto a cavallo tra luglio e agosto da Berneschi per salvare la propria poltrona.

Il presidente di Carige, infatti, da tempo è in aperto dissidio con la Fondazione socia al 47%, che proprio oggi in un avviso pubblicato su alcuni quotidiani sottolinea «l'impegno strategico di salvaguardare la partecipazione nella Banca Carige, ribadendone la priorità al fine di assicurarne l'indipendenza e favorirne lo sviluppo anche a vantaggio della comunità ligure». Una posizione che cozza contro il piano di Berneschi, il cui obiettivo deliberato è mettere in minoranza la Fondazione nel capitale della banca.

In pratica, il presidente di Carige ha previsto l'ingresso di Unipol - che pure ieri in Borsa ha guadagnato il 2,15% - nell'azionariato al 27% attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato, che diluirebbe la Fondazione al 35%. Nell'ambito dell'operazione, la compagnia bolognese apporterebbe a Carige UnipolBanca, rilevando in cambio, in contanti e in più fasi, dall'istituto ligure le società assicurative.

Qualcuno, con malizia, fa notare che, per certi aspetti, sembra di essere tornati ai tempi di Giovanni Consorte, quando la sua Unipol desiderava tanto possedere una banca. In ogni caso, la possibile acquisizione da parte della compagnia bolognese di Carige Vita e Carige Assicurazioni, che rappresentano il piatto forte del processo di dismissioni avviato dalla banca genovese per far fronte al rafforzamento patrimoniale da 800 milioni da chiudere entro fine anno, non convince analisti e addetti ai lavori.

In primo luogo, perché ora Unipol è già alle prese con la non semplice integrazione del gruppo Fondiaria-Sai. Ma soprattutto perché, proprio per dare il via libera alle nozze con Fonsai, l'Antitrust ha imposto alla compagnia bolognese la cessione di premi per 1,7 miliardi. E comprare le società assicurative di Carige, per Unipol, significherebbe muoversi controcorrente rispetto ai dettami dell'Authority, andando a rafforzare ulteriormente la propria quota di mercato. Tuttavia, ancorché qualcuno sostenga che il piano di Berneschi abbia suscitato stupore e anche irritazione, da Bologna di smentite ufficiali non ne sono arrivate.

Obiettivo finale del progetto del presidente di Carige è chiaramente quello di mettere in minoranza la Fondazione. Conteggiando, infatti, le partecipazioni di Unipol e dei soci privati, tra cui la famiglia Berneschi e le Coop, ora al 6%, basterebbe qualche altro azionista vicino al presidente per mettere la Fondazione in minoranza. Il sospetto è che Berneschi abbia ideato l'operazione in asse con Coop Liguria, che ha l'1,8% di Carige e il 6,18% di Finsoe, la holding che controlla la stessa Unipol.

Un asse che potrebbe passare sia dal presidente di Coop Liguria Francesco Bernardini, che proprio nei giorni scorsi ha sostenuto Berneschi, sia, soprattutto, da Remo Checconi, uomo forte delle cooperative in regione nonché consigliere di amministrazione di Carige, tra i sette non dimissionari.

Nei giorni scorsi, infatti, gli esponenti della Fondazione e dei francesi di Bpce si sono dimessi in massa dal cda, causandone la decadenza e rendendo necessaria un'assemblea degli azionisti, da convocare a breve proprio per rinnovare l'organo. Da cui, con ogni probabilità, Berneschi sarà escluso. Ma la partita tra il presidente di Carige e la Fondazione potrebbe riservare nuovi colpi di scena.

 

Berneschi BERNESCHI CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRIunipolFONDAZIONE CARIGE FONSAI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO