ALTRO CHE ROMNEY, GOLDMAN SACHS MANDA ALL’INFERNO OBAMA - IL VENERABILE LLOYD BLANKFEIN: “LA CULTURA DI WASHINGTON SOFFOCA LA CRESCITA: IL ‘FISCAL CLIFF’ (AUMENTO DI TASSE E TAGLIO DELLA SPESA PUBBLICA) È UNA BOMBA A OROLOGERIA: RISCHIAMO 4 PUNTI DI PIL E IL DECLASSAMENTO DEL RATING DEL DEBITO SOVRANO” - DOPO LA MANNAIA DEI POTERI FORTI, ADDIO ALLE SPERANZE DI OBAMA DI ESSERE RIELETTO?....

Francesco Semprini per "La Stampa"

La chiama cultura «gotcha» (di stretta) la stessa che rende complicato a politici e autorità del settore finanziario di assumere il rischio che serve per rilanciare la crescita. E' un vero e proprio affondo a Washington quello di Lloyd Blankfein, ospite della Clinton Global Initiative, il grande simposio ideato da Bill Clinton al termine del doppio mandato da presidente.

«Business by design: crescita e opportunità» è il titolo della sessione a cui partecipa il numero uno di Goldman Sachs che non lesina critiche alla legge Dodd-Frank, l'ultima in materia di regolamentazione finanziaria, perché si è spinta troppo oltre rispetto alla necessità di limitare i rischi nata dopo la crisi finanziaria. «Ci sono troppe cinte e bretelle», dice Blankfein ricorrendo al consueto linguaggio didascalico.

Inoltre, secondo il presidente di Goldman, i politici e le autorità di settore che cercano il dialogo con il mondo degli affari devono sempre guardarsi le spalle. «I funzionari del Tesoro finiscono sempre per essere criticati ogni volta che incontrano i capi delle banche», prosegue Blankfein secondo cui l'economia americana «se la sta solo cavando alla meno peggio», nonostante le azioni della Federal Reserve siano volte a rilanciare la crescita.

Oltre tutto all'orizzonte c'è l'ombra del «fiscal cliff», ovvero la manovra congiunta di aumento della tassazione e taglio della spesa pubblica che scatteranno fra la fine dell'anno e l'inizio del 2013: «La gente dovrebbe iniziare a capire che questa è la vera bomba ad orologeria». Se non sarà raggiunto un accordo, l'impatto potrebbe esseri pari al 4% del Pil: «C'é un rischio sostanziale, se non agiamo l'impatto sarà molto negativo per il rating», prosegue il veterano di Wall Street. E non solo visto che le ricadute sarebbero anche di carattere politico visto che agli occhi degli osservatori la leadership non funziona come dovrebbe: «Meriteremmo una valutazione di governo disfunzionale».

E quindi perché «dovremmo meritare di essere la valuta di riserva se non siamo in grado di gestire lo stato di salute della nostra economia?». Blankfein difende comunque l'operato della Fed. Dato il suo mandato, il presidente Ben Bernanke «non aveva altra scelta che esercitare i propri poteri. Non c'é rischio di inflazione ora, ma ci sono timori sul lungo periodo. Nel frattempo però dovremmo preoccuparci dei pericoli attuali di posizioni eccessivamente deflattive».

E dopo Washington, il timoniere di Goldman Sachs assesta un colpo anche a Pechino: «La Cina deve ancora dimostrare la sua capacità di riconoscere e correggere gli errori commessi nelle proprie attività di investimento». Non manca infine una considerazione meno tecnica e più sociale, ma che tuttavia ha chiare ricadute economiche, ovvero l'immigrazione. «Più dell'energia - chiosa il banchiere - gli immigrati sono l'asset più importante di questo Paese. Per questo dovremmo rendere loro le cose meno complicate».

 

lloyd blankfein lloyd blankfein ceo of goldman sachs BARACK OBAMA TIMOTHY GEITHNERGeorge w Bushbill clinton democratic national convention

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO