carlo messina

BARAONDA BANCARIA - IL CAPO DI INTESA MESSINA SCARICA I 28 MILIARDI DI SPAZZATURA DI MPS SULLE FINANZE PUBBLICHE. IL BANCHIERE ANNUNCIA IL DISIMPEGNO DI ATLANTE DALLE SOFFERENZE DI MONTE PASCHI - LE PERDITE SU CREDITI PORTERANNO IL TOTALE DEL SALASSO SUI CONTI PUBBLICI OLTRE QUOTA 30 MILIARDI - PADOAN PENSA ALLA STAFFETTA SIENA-CDP: GALLIA ANDREBBE A COMANDARE LA EX BANCA DEL PD E MORELLI LASCEREBBE ROCCA SALIMBENI PER VIA GOITO

1) LA BOMBA DEI FINANZIAMENTI DEL MONTE SUI CONTI DELLO STATO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

carlo messina   carlo messina

Sui conti pubblici italiani è in arrivo, da Siena, una bomba da 28 miliardi di euro. Stiamo parlando dei crediti deteriorati del Monte dei paschi. Quella montagna di cosiddette «sofferenze» doveva finire in pancia al fondo Altante e invece potrebbe restare lì dov’è, andando a incrementare il salasso per lo Stato. Se si sommano i 6,6 miliardi già previsti per la cosiddetta ricapitalizzazione preventiva, il costo finale della nazionalizzazione di Mps potrebbe dunque andare ben oltre quota 30 miliardi. Una botta che si tradurrebbe in una inevitabile stangata fiscale sui contribuenti.

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

La strada è tracciata. E a farlo è stato l’amministratore delegato di IntesaSanpaolo. Carlo Messina, ieri, ha di fatto allontanato definitivamente Atlante dal Monte dei paschi. Di che si parla? Atlante è il fondo creato un anno fa per cercare di risolvere i guasti del sistema bancario italiano. L’obiettivo è stato raggiunto solo in minima parte. Il veicolo finanziario presieduto da Alessandro Penati finora ha evitato il crac delle due banche venete (PopVicenza e Veneto Banca), ma poi si è impantanato. Messina, adesso, pare intenzionato a pensionarlo: «Penso che Atlante era indispensabile nel momento in cui non c’era l’intervento del decreto salva banche. Oggi, francamente, cerchiamo prima di capire i contorni di questo intervento pubblico. Poi vedremo».

 

A cosa faceva riferimento il capo di Ca’ de Sass? All’ipotesi, discussa nei mesi scorsi, di far gestire appunto ad Atlante i prestiti non rimborsati di Mps. Il fondo - di cui Intesa è uno dei principali «azionisti» insieme con Unicredit oltre che con Cassa depositi e prestiti - avrebbe dovuto giocare in tandem col Credito fondiario (Fonspa). Il progetto era scritto: la ex banca del Partito democratico avrebbe dovuto cedere a una cifra attorno ai 9-10 miliardi l’intero pacchetto di sofferenze dal valore nominale di 28 miliardi.

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

Da dove nascono? La spazzatura del Monte ha una origine precisa. Le cifre di oggi, infatti, erano ben diverse prima dell’acquisizione di Antonveneta e della successiva crisi del gruppo: i crediti deteriorati netti valevano 3,9 miliardi nel 2007, 7,3  a fine 2008  (dopo l’incorporazione di banca Antonveneta), 10,2  nel 2009, 11,3  nel 2010, 13,4  nel 2011, 17,3 nel  2012, 20,9 nel 2013, 23,1 nel 2014 e 24,2 nel 2015.

 

Di là dalla ricostruzione storica, il tandem Atlante-Fonspa era pronto a rilevare l’intero pacchetto di non performing loan di Mps. Il Tesoro, che all’epoca non era ancora stato chiamato in causa per la nazionalizzazione, sarebbe intervenuto con un ruolo marginale: avrebbe dovuto fornire a una fetta di quelle sofferenze la garanzia statale (Gacs) che avrebbe dato alle sofferenze cartolarizzate la giacca di titolo di Stato, rendendole più sicure per Fonspa. Tuttavia, quell’operazione è saltata e, fallito l’aumento di capitale di Mps, Atlante è finito nel congelatore.

 

PADOANPADOAN

Il risultato, come accennato, è l’incremento esponenziale dei rischi per lo Stato. Non solo ci saranno i soldi da investire a garanzia delle emissioni obbligazionarie e quelli da impiegare per il rafforzamento patrimoniale (in totale, come accennato, ben 6,6 miliardi), ma adesso bisogna fare i conti anche le enormi incertezze legate alle perdite su crediti. Se la Banca centrale europea - che dovrà vagliare il nuovo piano industriale di Mps - insisterà con lo smaltimento in tempi rapidi delle partite incagliate, saranno dolori per le finanze pubbliche: la differenza tra il valore nominale e il prezzo di vendita dei crediti deteriorati ad alto rischio (ovvero non coperti da alcun tipo di garanzia) si traduce in una perdita secca da riportare in bilancio.

padoan montepaschi padoan montepaschi

 

E da questo punto di vista, le premesse non lasciano ben sperare. Il capo della vigilanza della Bce, la francese Danièle Nouy, finora non è mai stata tenera e ha tenuto testa anche di fronte alle perplessità e alle rimostranze della Banca d’Italia. Il destino dei conti pubblici del nostro Paese, insomma, è in mano a una francese votata al rigore che lavora a Francoforte. In Germania.

 

 

2) DOSSIER NOMINE TRA MPS E CASSA DEPOSITI, PRONTA LA STAFFETTA

F.D.D. per "Libero Quotidiano"

 

Pier Carlo Padoan ha un problema e ha la soluzione (quasi) a portata di mano. Il ministro dell’Economia deve sostituire Marco Morelli alla guida del Monte dei paschi di Siena. L’attuale amministratore delegato di Mps era stato chiamato a settembre (con modalità poco chiare) a gestire l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro e di fatto è stato bocciato dal mercato che si è rifiutato di mettere sul piatto tutti quei soldi. Di qui l’ingresso (imminente) del Tesoro col 70% delle quote di Mps.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Va da sé che serve un ricambio ed ecco che nasce l’idea della staffetta con la Cassa depositi e prestiti, stando a quanto si sussurra a via Venti Settembre. Morelli potrebbe trovare casa a Roma proprio alla spa di via Goito. E dalla Cdp uscirebbe l’attuale ad, Fabio Gallia, con biglietto per Siena: il trasferimento a Rocca Salimbeni potrebbe assecondare la sua voglia di tornare a fare il banker, dopo poco più di un anno dall’addio a Bnl. Sotto l’ombrello pubblico, Mps dovrebbe avere un tetto agli stipendi dei manager a 500mila euro (lo stabiliscono le regole europee), ma per Gallia non sarebbe un problema, anzi.

 

Qualche ostacolo, invece, Padoan potrebbe incontrarlo nel far scendere Morelli dal Monte: in ballo c’è una liquidazione da 2- 3 milioni, una cifra assai difficile da giustificare con una banca che di fatto è pubblica. E qualche polemica, una volta staccato il super assegno per la buonuscita, sorgerebbe pure portando Morelli in Cdp. Il negoziato è partito.

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO