carlo messina

BARAONDA BANCARIA - IL CAPO DI INTESA MESSINA SCARICA I 28 MILIARDI DI SPAZZATURA DI MPS SULLE FINANZE PUBBLICHE. IL BANCHIERE ANNUNCIA IL DISIMPEGNO DI ATLANTE DALLE SOFFERENZE DI MONTE PASCHI - LE PERDITE SU CREDITI PORTERANNO IL TOTALE DEL SALASSO SUI CONTI PUBBLICI OLTRE QUOTA 30 MILIARDI - PADOAN PENSA ALLA STAFFETTA SIENA-CDP: GALLIA ANDREBBE A COMANDARE LA EX BANCA DEL PD E MORELLI LASCEREBBE ROCCA SALIMBENI PER VIA GOITO

1) LA BOMBA DEI FINANZIAMENTI DEL MONTE SUI CONTI DELLO STATO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

carlo messina   carlo messina

Sui conti pubblici italiani è in arrivo, da Siena, una bomba da 28 miliardi di euro. Stiamo parlando dei crediti deteriorati del Monte dei paschi. Quella montagna di cosiddette «sofferenze» doveva finire in pancia al fondo Altante e invece potrebbe restare lì dov’è, andando a incrementare il salasso per lo Stato. Se si sommano i 6,6 miliardi già previsti per la cosiddetta ricapitalizzazione preventiva, il costo finale della nazionalizzazione di Mps potrebbe dunque andare ben oltre quota 30 miliardi. Una botta che si tradurrebbe in una inevitabile stangata fiscale sui contribuenti.

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

La strada è tracciata. E a farlo è stato l’amministratore delegato di IntesaSanpaolo. Carlo Messina, ieri, ha di fatto allontanato definitivamente Atlante dal Monte dei paschi. Di che si parla? Atlante è il fondo creato un anno fa per cercare di risolvere i guasti del sistema bancario italiano. L’obiettivo è stato raggiunto solo in minima parte. Il veicolo finanziario presieduto da Alessandro Penati finora ha evitato il crac delle due banche venete (PopVicenza e Veneto Banca), ma poi si è impantanato. Messina, adesso, pare intenzionato a pensionarlo: «Penso che Atlante era indispensabile nel momento in cui non c’era l’intervento del decreto salva banche. Oggi, francamente, cerchiamo prima di capire i contorni di questo intervento pubblico. Poi vedremo».

 

A cosa faceva riferimento il capo di Ca’ de Sass? All’ipotesi, discussa nei mesi scorsi, di far gestire appunto ad Atlante i prestiti non rimborsati di Mps. Il fondo - di cui Intesa è uno dei principali «azionisti» insieme con Unicredit oltre che con Cassa depositi e prestiti - avrebbe dovuto giocare in tandem col Credito fondiario (Fonspa). Il progetto era scritto: la ex banca del Partito democratico avrebbe dovuto cedere a una cifra attorno ai 9-10 miliardi l’intero pacchetto di sofferenze dal valore nominale di 28 miliardi.

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

Da dove nascono? La spazzatura del Monte ha una origine precisa. Le cifre di oggi, infatti, erano ben diverse prima dell’acquisizione di Antonveneta e della successiva crisi del gruppo: i crediti deteriorati netti valevano 3,9 miliardi nel 2007, 7,3  a fine 2008  (dopo l’incorporazione di banca Antonveneta), 10,2  nel 2009, 11,3  nel 2010, 13,4  nel 2011, 17,3 nel  2012, 20,9 nel 2013, 23,1 nel 2014 e 24,2 nel 2015.

 

Di là dalla ricostruzione storica, il tandem Atlante-Fonspa era pronto a rilevare l’intero pacchetto di non performing loan di Mps. Il Tesoro, che all’epoca non era ancora stato chiamato in causa per la nazionalizzazione, sarebbe intervenuto con un ruolo marginale: avrebbe dovuto fornire a una fetta di quelle sofferenze la garanzia statale (Gacs) che avrebbe dato alle sofferenze cartolarizzate la giacca di titolo di Stato, rendendole più sicure per Fonspa. Tuttavia, quell’operazione è saltata e, fallito l’aumento di capitale di Mps, Atlante è finito nel congelatore.

 

PADOANPADOAN

Il risultato, come accennato, è l’incremento esponenziale dei rischi per lo Stato. Non solo ci saranno i soldi da investire a garanzia delle emissioni obbligazionarie e quelli da impiegare per il rafforzamento patrimoniale (in totale, come accennato, ben 6,6 miliardi), ma adesso bisogna fare i conti anche le enormi incertezze legate alle perdite su crediti. Se la Banca centrale europea - che dovrà vagliare il nuovo piano industriale di Mps - insisterà con lo smaltimento in tempi rapidi delle partite incagliate, saranno dolori per le finanze pubbliche: la differenza tra il valore nominale e il prezzo di vendita dei crediti deteriorati ad alto rischio (ovvero non coperti da alcun tipo di garanzia) si traduce in una perdita secca da riportare in bilancio.

padoan montepaschi padoan montepaschi

 

E da questo punto di vista, le premesse non lasciano ben sperare. Il capo della vigilanza della Bce, la francese Danièle Nouy, finora non è mai stata tenera e ha tenuto testa anche di fronte alle perplessità e alle rimostranze della Banca d’Italia. Il destino dei conti pubblici del nostro Paese, insomma, è in mano a una francese votata al rigore che lavora a Francoforte. In Germania.

 

 

2) DOSSIER NOMINE TRA MPS E CASSA DEPOSITI, PRONTA LA STAFFETTA

F.D.D. per "Libero Quotidiano"

 

Pier Carlo Padoan ha un problema e ha la soluzione (quasi) a portata di mano. Il ministro dell’Economia deve sostituire Marco Morelli alla guida del Monte dei paschi di Siena. L’attuale amministratore delegato di Mps era stato chiamato a settembre (con modalità poco chiare) a gestire l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro e di fatto è stato bocciato dal mercato che si è rifiutato di mettere sul piatto tutti quei soldi. Di qui l’ingresso (imminente) del Tesoro col 70% delle quote di Mps.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Va da sé che serve un ricambio ed ecco che nasce l’idea della staffetta con la Cassa depositi e prestiti, stando a quanto si sussurra a via Venti Settembre. Morelli potrebbe trovare casa a Roma proprio alla spa di via Goito. E dalla Cdp uscirebbe l’attuale ad, Fabio Gallia, con biglietto per Siena: il trasferimento a Rocca Salimbeni potrebbe assecondare la sua voglia di tornare a fare il banker, dopo poco più di un anno dall’addio a Bnl. Sotto l’ombrello pubblico, Mps dovrebbe avere un tetto agli stipendi dei manager a 500mila euro (lo stabiliscono le regole europee), ma per Gallia non sarebbe un problema, anzi.

 

Qualche ostacolo, invece, Padoan potrebbe incontrarlo nel far scendere Morelli dal Monte: in ballo c’è una liquidazione da 2- 3 milioni, una cifra assai difficile da giustificare con una banca che di fatto è pubblica. E qualche polemica, una volta staccato il super assegno per la buonuscita, sorgerebbe pure portando Morelli in Cdp. Il negoziato è partito.

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)