carlo messina

BARAONDA BANCARIA - IL CAPO DI INTESA MESSINA SCARICA I 28 MILIARDI DI SPAZZATURA DI MPS SULLE FINANZE PUBBLICHE. IL BANCHIERE ANNUNCIA IL DISIMPEGNO DI ATLANTE DALLE SOFFERENZE DI MONTE PASCHI - LE PERDITE SU CREDITI PORTERANNO IL TOTALE DEL SALASSO SUI CONTI PUBBLICI OLTRE QUOTA 30 MILIARDI - PADOAN PENSA ALLA STAFFETTA SIENA-CDP: GALLIA ANDREBBE A COMANDARE LA EX BANCA DEL PD E MORELLI LASCEREBBE ROCCA SALIMBENI PER VIA GOITO

1) LA BOMBA DEI FINANZIAMENTI DEL MONTE SUI CONTI DELLO STATO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

carlo messina   carlo messina

Sui conti pubblici italiani è in arrivo, da Siena, una bomba da 28 miliardi di euro. Stiamo parlando dei crediti deteriorati del Monte dei paschi. Quella montagna di cosiddette «sofferenze» doveva finire in pancia al fondo Altante e invece potrebbe restare lì dov’è, andando a incrementare il salasso per lo Stato. Se si sommano i 6,6 miliardi già previsti per la cosiddetta ricapitalizzazione preventiva, il costo finale della nazionalizzazione di Mps potrebbe dunque andare ben oltre quota 30 miliardi. Una botta che si tradurrebbe in una inevitabile stangata fiscale sui contribuenti.

 

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

La strada è tracciata. E a farlo è stato l’amministratore delegato di IntesaSanpaolo. Carlo Messina, ieri, ha di fatto allontanato definitivamente Atlante dal Monte dei paschi. Di che si parla? Atlante è il fondo creato un anno fa per cercare di risolvere i guasti del sistema bancario italiano. L’obiettivo è stato raggiunto solo in minima parte. Il veicolo finanziario presieduto da Alessandro Penati finora ha evitato il crac delle due banche venete (PopVicenza e Veneto Banca), ma poi si è impantanato. Messina, adesso, pare intenzionato a pensionarlo: «Penso che Atlante era indispensabile nel momento in cui non c’era l’intervento del decreto salva banche. Oggi, francamente, cerchiamo prima di capire i contorni di questo intervento pubblico. Poi vedremo».

 

A cosa faceva riferimento il capo di Ca’ de Sass? All’ipotesi, discussa nei mesi scorsi, di far gestire appunto ad Atlante i prestiti non rimborsati di Mps. Il fondo - di cui Intesa è uno dei principali «azionisti» insieme con Unicredit oltre che con Cassa depositi e prestiti - avrebbe dovuto giocare in tandem col Credito fondiario (Fonspa). Il progetto era scritto: la ex banca del Partito democratico avrebbe dovuto cedere a una cifra attorno ai 9-10 miliardi l’intero pacchetto di sofferenze dal valore nominale di 28 miliardi.

 

FONDO ATLANTE 1FONDO ATLANTE 1

Da dove nascono? La spazzatura del Monte ha una origine precisa. Le cifre di oggi, infatti, erano ben diverse prima dell’acquisizione di Antonveneta e della successiva crisi del gruppo: i crediti deteriorati netti valevano 3,9 miliardi nel 2007, 7,3  a fine 2008  (dopo l’incorporazione di banca Antonveneta), 10,2  nel 2009, 11,3  nel 2010, 13,4  nel 2011, 17,3 nel  2012, 20,9 nel 2013, 23,1 nel 2014 e 24,2 nel 2015.

 

Di là dalla ricostruzione storica, il tandem Atlante-Fonspa era pronto a rilevare l’intero pacchetto di non performing loan di Mps. Il Tesoro, che all’epoca non era ancora stato chiamato in causa per la nazionalizzazione, sarebbe intervenuto con un ruolo marginale: avrebbe dovuto fornire a una fetta di quelle sofferenze la garanzia statale (Gacs) che avrebbe dato alle sofferenze cartolarizzate la giacca di titolo di Stato, rendendole più sicure per Fonspa. Tuttavia, quell’operazione è saltata e, fallito l’aumento di capitale di Mps, Atlante è finito nel congelatore.

 

PADOANPADOAN

Il risultato, come accennato, è l’incremento esponenziale dei rischi per lo Stato. Non solo ci saranno i soldi da investire a garanzia delle emissioni obbligazionarie e quelli da impiegare per il rafforzamento patrimoniale (in totale, come accennato, ben 6,6 miliardi), ma adesso bisogna fare i conti anche le enormi incertezze legate alle perdite su crediti. Se la Banca centrale europea - che dovrà vagliare il nuovo piano industriale di Mps - insisterà con lo smaltimento in tempi rapidi delle partite incagliate, saranno dolori per le finanze pubbliche: la differenza tra il valore nominale e il prezzo di vendita dei crediti deteriorati ad alto rischio (ovvero non coperti da alcun tipo di garanzia) si traduce in una perdita secca da riportare in bilancio.

padoan montepaschi padoan montepaschi

 

E da questo punto di vista, le premesse non lasciano ben sperare. Il capo della vigilanza della Bce, la francese Danièle Nouy, finora non è mai stata tenera e ha tenuto testa anche di fronte alle perplessità e alle rimostranze della Banca d’Italia. Il destino dei conti pubblici del nostro Paese, insomma, è in mano a una francese votata al rigore che lavora a Francoforte. In Germania.

 

 

2) DOSSIER NOMINE TRA MPS E CASSA DEPOSITI, PRONTA LA STAFFETTA

F.D.D. per "Libero Quotidiano"

 

Pier Carlo Padoan ha un problema e ha la soluzione (quasi) a portata di mano. Il ministro dell’Economia deve sostituire Marco Morelli alla guida del Monte dei paschi di Siena. L’attuale amministratore delegato di Mps era stato chiamato a settembre (con modalità poco chiare) a gestire l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro e di fatto è stato bocciato dal mercato che si è rifiutato di mettere sul piatto tutti quei soldi. Di qui l’ingresso (imminente) del Tesoro col 70% delle quote di Mps.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Va da sé che serve un ricambio ed ecco che nasce l’idea della staffetta con la Cassa depositi e prestiti, stando a quanto si sussurra a via Venti Settembre. Morelli potrebbe trovare casa a Roma proprio alla spa di via Goito. E dalla Cdp uscirebbe l’attuale ad, Fabio Gallia, con biglietto per Siena: il trasferimento a Rocca Salimbeni potrebbe assecondare la sua voglia di tornare a fare il banker, dopo poco più di un anno dall’addio a Bnl. Sotto l’ombrello pubblico, Mps dovrebbe avere un tetto agli stipendi dei manager a 500mila euro (lo stabiliscono le regole europee), ma per Gallia non sarebbe un problema, anzi.

 

Qualche ostacolo, invece, Padoan potrebbe incontrarlo nel far scendere Morelli dal Monte: in ballo c’è una liquidazione da 2- 3 milioni, una cifra assai difficile da giustificare con una banca che di fatto è pubblica. E qualche polemica, una volta staccato il super assegno per la buonuscita, sorgerebbe pure portando Morelli in Cdp. Il negoziato è partito.

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…