FOR PRESIDENT! - CAPROTTI E’ UNO CHE LA SA LUNGA, ANZI ESSELUNGA: “GLI 80 EURO DI RENZI? NON SI SONO SENTITI. LA GENTE HA PAURA DEL FUTURO. L’ARTICOLO 18? LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE NEPPURE SA CHE ESISTE, LAVORA E BASTA”

Fabio Savelli per “Corriere.it

 

Esselunga Aprilia Esselunga Aprilia

L’occasione è ghiotta perché si tratta dell’inaugurazione della nuova Esselunga al Galluzzo (Firenze), prevista per domani: 2.500 metri quadrati di superficie di vendita, 30 casse e 128 lavoratori tra nuovi e vecchi dipendenti.

 

Dopo 15 anni di cantieri e un iter burocratico infinito che ha fatto andare più volte su tutte le furie Bernardo Caprotti, numero uno di Esselunga, finalmente siamo al battesimo ufficiale. Stavolta, però, al netto della felicità del taglio del nastro, il fondatore del colosso della grande distribuzione parla a ruota libera del mercato alimentare e quantifica per Esselunga utili (al netto delle tasse) in picchiata del 30 per cento per il 2014.

 

LA DEFLAZIONE PERCEPITA DAL MARCHIO

«C’è una deflazione del 2% - dice - e ormai si vende il 40% dei prodotti in promozione. La gente compra uova, farina, acciughe e non la roba cara. Quindi fare gli euro alla cassa non è facile. La chiusura dell’anno non sarà brillante». «Un esempio è il vino - aggiunge al «Corriere della Sera» - abbiamo 700 etichette sui nostri scaffali ma più della metà degli acquisti dei clienti è a sconto e ciò ci porta a dover lavorare sui volumi complessivi più che sulle vendite».

esselunga esselunga

 

Circa il processo di aggregazione (in ottica di economia di scala) in atto nella grande distribuzione Caprotti non si scompone. Il riferimento è alla recente acquisizione degli store Billa da parte di Conad, che ha firmato anche un’alleanza commerciale con il gruppo Finiper (la catena di Marco Brunelli con le insegne Iper-Montebello e Unes).

 

renzi all assemblea degli industriali a bresciarenzi all assemblea degli industriali a brescia

Oltre all’accordo tra Coop entrata nella centrale acquisti europea con E.Leclerc e i belgi di Delhaize: «Sono ragionamenti di tipo commerciale anche per attenuare il potere delle multinazionali come Procter&Gamble», spiega. «Dal canto nostro perseguiamo con la nostra politica fatta di qualità e prezzi concorrenziali, ma certo questo è un anno da archiviare anche perché non si è sentito minimamente sui consumi l’effetto del bonus 80 euro. Un’iniziativa lodevole ma la gente ha paura e quindi preferisce risparmiare, più che spendere», aggiunge.

 

LE RIFLESSIONI SUL JOBS ACT

Il patron di Esselunga si è anche soffermato sulla nuova disciplina per il lavoro in gestazione in Parlamento: «Questo è un Paese che ha troppe regole, leggi e norme: non ci si può più muovere. In Italia è più difficile fare impresa che altrove, ci sono più regole, norme, pianificazione», ha spiegato approvando la politica finora intrapresa da «Renzi che cerca di semplificare un po’».

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

 

Definisce «una favola» l’ipotesi che il Jobs Act aumenti la precarietà e sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori si mostra tranchant: «La maggior parte della gente neppure sa che esiste, lavora e basta: l’articolo 18 serve a qualcuno, magari... lasciamo perdere, io non sono un giuslavorista, e soprattutto non voglio che mi sparino...». La chiusura sul tessile: «Io provengo da quel settore lì e mi sono sempre tenuto le persone che lavorano bene». Ecco il Caprotti-pensiero nell’epoca dei prezzi in ritirata.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”