jeff bezos larry page sheryl sandberg mike pence donald trump peter thiel

LA CARICA DEI NERD ALLA TRUMP TOWER - ECCOLI, QUELLI CHE AVEVANO FIRMATO UNA LETTERA APERTA CONTRO IL PERICOLO BIONDO, A BACIARE LA PANTOFOLA DORATA: AMAZON, FACEBOOK, APPLE, TUTTI CON AZIONI IMPENNATE DA QUANDO È STATO ELETTO - C'ERANO ASSENZE IMPORTANTI, TRA CUI QUELLA DI JACK DORSEY DI TWITTER, IL SOCIAL CHE HA PORTATO TRUMP AL SUCCESSO: ''NON C'ERA POSTO AL TAVOLO''

 

1. LA SOCIETÀ CIVILE DELLA SILICON VALLEY? TUTTA GENTE CHE ODIA IL PRESIDENTE, CORDIALMENTE RICAMBIATA, MA HA BISOGNO DI LUI (E POTREBBE GUADAGNARCI)

Michele Masneri per “il Foglio

 

San Francisco. Un g8 delle startup, una Leopolda del digitale (o meglio, una Canossa dell’algoritmo). Prima di Natale Donald Trump riceverà i più grandi imprenditori digitali, con i meglio nomi di Silicon Valley. Lo rivelano indiscrezioni della stampa americana, secondo cui il presidente eletto ha precettato nella sua Trump Tower i più importanti imprenditori “del cyber”, come usa chiamare questo settore che apparentemente non lo appassiona. Al meeting, che si terrà già oggi, parteciperanno sicuramente il numero uno di Google Larry Page, quello di Apple Tim Cook, la responsabile operativa di Facebook Sheryl Sandberg, oltre al ceo di Microsoft Satya Nadella, Chuck Robbins di Cisco, i boss di Intel, Ibm e Oracle.

JEFF BEZOS LARRY PAGE SHERYL SANDBERG MIKE PENCE DONALD TRUMP PETER THIELJEFF BEZOS LARRY PAGE SHERYL SANDBERG MIKE PENCE DONALD TRUMP PETER THIEL

 

Il capo di quest’ultima, Safran Katz, particolarmente aperturista, come un Cuperlo della West Coast, ha detto che “il presidente deve sapere che siamo con lui e faremo tutto il possibile per dare una mano. Se lui riuscirà a riformare il sistema fiscale, a ridurre la regolamentazione e negoziare migliori accordi commerciali, la tecnologia americana sarà più forte e competitiva che mai”.

 

Insomma, pare che il mondo hi-tech sia pronto a scendere in soccorso del vincitore, in particolare contro il Trump spernacchiato e aborrito in campagna elettorale dal mondo della costa occidentale, baluardo liberal definito da Trump “élite costiera”.

 

L’élite costiera, che aveva votato in massa per Hillary, che si sente orfana di Obama, aveva boicottato Trump in ogni modo: “La cosa peggiore mai successa nella mia vita” twittava Sam Altman, presidente del giga-incubatore Y Combinator, alla notizia dell’elezione. Shervin Pishawar, uno dei più importanti capitalisti di ventura, ha lanciato ufficialmente la secessione (la California avrebbe buon gioco, è lo stato più ricco della confederazione, con un pil di 2,46 trilioni di dollari, che ne fa il sesto paese sovrano più ricco del mondo).

 

A luglio, una lettera aperta di cento maggiori gruppi tecnologici di Silicon Valley aveva definito Trump una minaccia per l’innovazione; in prima fila c’era Apple, con cui lo scontro è sempre stato frontale: “chi si credono di essere?” aveva detto Trump quando il gruppo di Cupertino si era rifiutato di sbloccare gli iPhone dell’attentatore del dicembre 2015.

 

DONALD TRUMP PETER THIEL TIM COOKDONALD TRUMP PETER THIEL TIM COOK

Adesso chissà cosa si diranno con l’ad Tim Cook (forse sarà costretto, in segno di deferente resa, a far ingrandire il display dei suoi telefoni, come Trump ha più volte richiesto twittando sgangheratamente in passato, sostenendo che erano troppo piccoli e che Steve Jobs "si sta rivoltando nella tomba").

 

Anche col patron di Amazon, Jeff Bezos, il confronto rischia di essere spumeggiante, poiché il Washington Post, recentemente rilevato da Bezos, non è stato carinissimo con Trump in campagna elettorale. E verrebbe proprio voglia di esserci, tra i divani damascati e le finiture d’oro massiccio in stile Liberace della Trump Tower, per vedere le facce degli imprenditori ecologisti-minimalisti calati coi loro dolcevita e i loro aerei privati sulla tratta San Francisco-New York, ad omaggiare il burino-in-capo. In realtà è possibile che ne escano contenti, perché “il cyber” potrebbe avere tutto da guadagnare con Trump, in primis con gli sgravi fiscali per le mega corporation che rimpatriano la liquidità estera (Apple, per dire, detiene all’estero il 91 per cento della cassa).

 

Anche Google, che ha annunciato – rivela il Wall Street Journal – di essere belluinamente pronta ad affrontare col presidente le questioni più spinose, in realtà ha già avuto benefici, come la nomina all’Antitrust di Joshua Wright, giurista pro-corporation che già si era espresso in favore dell’azienda in passato.

 

DONALD TRUMP INCONTRA I BIG DELLA SILICON VALLEYDONALD TRUMP INCONTRA I BIG DELLA SILICON VALLEY

A organizzare l’incontro è il genero di Trump, Jared Kushner, appassionato investitore in tecnologia, di cui si sa l’influenza; e poi naturalmente Peter Thiel, fondatore di Paypal, consigliere di amministrazione di Facebook, unico tra i liberal della Silicon Valley ad aver endorsato Trump; proprio lui avrebbe mediato a lungo per portare i suoi colleghi in gita alla Trump Tower.

 

Non tutti hanno accettato, anzi alcuni tra i più fondamentali nomi hanno risposto “no grazie” agli inviti propagati da Thiel: nello specifico, secondo il magazine Recode, il ceo di Uber Travis Kalanick ha fatto sapere di essere all’estero; quello di Airbnb Brian Chesky pure; con altre scuse si sono defilati i boss di Netflix e Dropbox, e naturalmente Meg Whitman di Hp, fiera oppositrice di Trump, definito “disonesto demagogo” e paragonato a Hitler.

 

Pare che invece non sia stato proprio invitato il ceo di Twitter Jack Dorsey, e ciò sinceramente stupisce, dato l’uso immaginifico e intenso del social network cui il presidente eletto ci ha abituati.

 

 

2. SILICON VALLEY IN PROCESSIONE DA TRUMP

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

 

twitter for trumptwitter for trump

Solo qualche mese fa Donald Trump era il nemico giurato delle imprese digitali: minacciava boicottaggi contro Apple, attaccava il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, reo di incalzarlo sulla questione degli immigrati (la Silicon Valley ha un gran bisogno di ingegneri e matematici stranieri). E Jeff Bezos, gran capo di Amazon ma anche del Washington Post , schierato contro il candidato repubblicano, veniva minacciato di rappresaglie, qualora «The Donald» fosse diventato presidente.

 

Tutto dimenticato, almeno in apparenza. Ieri il neopresidente ha accolto festoso la processione dei top manager della tecnologia venuti a rendergli omaggio nella Trump Tower: «Sono qui per aiutarvi. Siete gente straordinaria». Tra il presidente conservatore e populista e l' industria del futuro, da sempre schierata coi democratici, se non è scoppiata la pace, è forse arrivato il tempo dell' armistizio.

 

Ben ricordando come, alla vigilia del voto, 140 personalità della Silicon Valley guidate dal cofondatore della Apple, Steve Wozniack, avessero firmato un appello che definiva l' eventuale presidenza Trump «un disastro per l' innovazione», il neopresidente aveva escluso le imprese di questo settore (salvo la «vecchia» Ibm) dal comitato dei suoi consiglieri strategici per l' industria.

TWITTER ESCLUSO DALL INCONTRO CON DONALD TRUMP PERCHE NON C ERA POSTO AL TAVOLOTWITTER ESCLUSO DALL INCONTRO CON DONALD TRUMP PERCHE NON C ERA POSTO AL TAVOLO

 

Poi l' invito ai manager dell' hi-tech ad un incontro una tantum coi collaboratori del presidente eletto per illustrare i loro problemi. I giganti digitali sono stati tentati di mandare figure di secondo piano. Poi ha prevalso il pragmatismo: prima l' incontro di martedì di Trump con Bill Gates. Col fondatore di Microsoft che alla fine ha parlato del neopresidente conservatore come di un nuovo, potenziale John Kennedy: «Un presidente che ha la possibilità di ristabilire la leadership americana attraverso l' innovazione».

 

Ieri pomeriggio, poi, sono arrivati alla Trump Tower Tim Cook di Apple, il fondatore di Google, Larry Page, e quello di Amazon Jeff Bezos, Elon Musk di Tesla e, ancora, l' amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella e quelli di Cisco Systems, Intel, Oracle, Ibm e altre aziende ancora. Solo due grandi assenti: Mark Zuckerberg (ma Facebook è stata comunque rappresentata dalla numero 2 e plenipotenziaria politica Sheryl Sandberg) e Jack Dorsey, il fondatore di Twitter.

 

travis kalanick   ceo di ubertravis kalanick ceo di uber

Forse in imbarazzo nel ruolo di inventore del trampolino che ha lanciato Trump verso la Casa Bianca. È presto per dire se queste imprese, già dimenticato il loro passato obamiano, avranno una collaborazione proficua con l' Amministrazione Trump.

 

Certamente ieri si è discusso dei temi che uniscono - le tasse - più di quelli che dividono. Il neopresidente ha promesso a queste imprese di facilitare i loro scambi internazionali. Quanto al Fisco, l' intenzione di Trump di ridurre l' imposta sugli utili d' impresa dal 35 al 15 per cento - anche per favorire il rimpatrio dei profitti congelati dalle multinazionali nelle loro filiali estere - non può non piacere alle società della Silicon Valley.

 

Un segnale Trump l' ha dato anche riaprendo il suo consiglio industriale che aveva riempito di finanzieri di Wall Street e rappresentanti di industrie tradizionali come la General Motors: ora l' ha allargato a Indra Nooyi, la manager indiana che guida la Pepsi, e a due personaggi della Silicon Valley.

ELON MUSKELON MUSK

 

Google e Facebook, aziende molto attive nell' uso delle «porte girevoli» nell' era Obama, per ora restano fuori. Trump ha scelto due personaggi emersi più di recente: Travis Kalanick di Uber e Elon Musk di Tesla. Uno che di certo non era stato tenero col tycoon entrato in politica.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…