carige

CARIGE, NIENTE PANICO! I SOCI CONVINCONO LE BANCHE: VIA LIBERA ALL' AUMENTO DI CAPITALE - MALACALZA, VOLPI, COOP E SPINELLI FIRMANO L'IMPEGNO, L'ISTITUTO NON VA IN RISOLUZIONE  - IL PRESSING DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA – IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA TOTI: "SITUAZIONE NON PREOCCUPANTE"

Gilda Ferrari per la Stampa

CARIGE

 

Il pressing del ministero dell' Economia, la presenza - neppure troppo discreta - della Bce, i mercati pronti a scatenare un' altra bufera sul sistema bancario italiano. Sono i tre fattori che in 24 ore hanno cambiato le prospettive di Banca Carige: dal rischio risoluzione paventato giovedì, conseguenza diretta della minacciata "fuga" del consorzio di garanzia, alla ripresa delle operazioni per il lancio dell' aumento di capitale.

 

A metà di una giornata che si era aperta con la decisione della Consob di congelare per la seconda seduta consecutiva il titolo della banca, è stato Mattia Malacalza, figlio dell' industriale Vittorio, a spianare la strada al l' accordo: «Oggi sono venuto a Milano per confermare, di persona e direttamente alle banche del consorzio, l' impegno di Malacalza Investimenti già esplicitato domenica scorsa. I miei legali hanno nelle loro mani la documentazione impegnativa da me firmata relativa alla sottoscrizione del diritto di opzione legato alla quota detenuta ad oggi da Malacalza Investimenti».

 

vittorio malacalza

Esattamente quello che il consorzio formato da Barclays, Deutsche Bank e Credit Suisse chiedeva da due giorni: l' impegno formale del primo socio della banca a partecipare attivamente all' aumento da 560 milioni. Poche ore prima era stato l' ad Paolo Fiorentino, con una lettera inviata via e-mail a tutti i dipendenti, a rassicurare la forza lavoro: «I segnali incoraggianti ci sono per cui, come molti di voi mi sentono spesso dire, "metteremo tutte le palle in buca". Ce la faremo!».

 

Dopo l' annuncio dei Malacalza, che si sono impegnati per il 17,6% in loro possesso, sono arrivate in rapidissima sequenza le adesioni di Gabriele Volpi (disposto a fare la sua parte e a salire «fino al 9,9%»), Aldo Spinelli, Coop Liguria e Fondazione Carige. In totale, la quota di aumento garantita è pari circa al 30%, per un valore di 140 milioni. Ma, considerate anche le dichiarazioni della stessa famiglia Malacalza («vogliamo salire al 28%, abbiamo già chiesto il nulla osta») e di Volpi, la percentuale effettivamente garantita è almeno del 45/50%.

 

gabriele volpi1

A questo punto le certezze, per Carige, sono almeno due. La prima è che non è stato necessario sconvolgere il consorzio di garanzia, che resterà formato dai tre istituti di partenza, con l' affiancamento, in qualità di co-garante, di Equita Sim. La seconda è che lunedì - giorno in cui il titolo sarà riammesso a Piazza Affari - riprenderanno le normali operazioni verso la ricapitalizzazione. L' aumento, a conferma delle indiscrezioni degli ultimi giorni, è stato fissato a 1 centesimo: un prezzo bassissimo, «concepito per attirare investitori». Sulla tranche da 60 milioni riservata agli ex obbligazionisti subordinati, invece, anche Intesa darà un contributo accanto a Unipol e altri bondholder. Altro elemento del contratto: il portafoglio Npl da 1,2 miliardi di euro è stato ceduto in esclusiva a Credito Fondiario.

 

CARIGE

Con queste premesse, il percorso che continuerà lunedì sarà meno tortuoso, ma non semplice: gli azionisti sono chiamati al terzo rafforzamento dopo i primi due per complessivi 1,65 miliardi, e l' umore tra i 56.000 cassettisti non è dei migliori.

 

«Eppure siamo certi - spiega una fonte vicina alla banca - che la decisione compatta dei soci forti di non tirarsi indietro di fronte al nuovo aumento di capitale possa essere accolta positivamente anche dai piccoli azionisti». Nessun timore invece da parte delle istituzioni. «Ho parlato con i vertici della banca. Non ritengo la situazione preoccupante, Carige ha fondamenta solide», dice il presidente della Regione Giovanni Toti. «La Liguria ha bisogno di una banca del territorio e Carige ha un modello di business che può essere sviluppato proficuamente per la crescita della regione».

carige

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")