carige

CARIGE, NIENTE PANICO! I SOCI CONVINCONO LE BANCHE: VIA LIBERA ALL' AUMENTO DI CAPITALE - MALACALZA, VOLPI, COOP E SPINELLI FIRMANO L'IMPEGNO, L'ISTITUTO NON VA IN RISOLUZIONE  - IL PRESSING DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA – IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA TOTI: "SITUAZIONE NON PREOCCUPANTE"

Gilda Ferrari per la Stampa

CARIGE

 

Il pressing del ministero dell' Economia, la presenza - neppure troppo discreta - della Bce, i mercati pronti a scatenare un' altra bufera sul sistema bancario italiano. Sono i tre fattori che in 24 ore hanno cambiato le prospettive di Banca Carige: dal rischio risoluzione paventato giovedì, conseguenza diretta della minacciata "fuga" del consorzio di garanzia, alla ripresa delle operazioni per il lancio dell' aumento di capitale.

 

A metà di una giornata che si era aperta con la decisione della Consob di congelare per la seconda seduta consecutiva il titolo della banca, è stato Mattia Malacalza, figlio dell' industriale Vittorio, a spianare la strada al l' accordo: «Oggi sono venuto a Milano per confermare, di persona e direttamente alle banche del consorzio, l' impegno di Malacalza Investimenti già esplicitato domenica scorsa. I miei legali hanno nelle loro mani la documentazione impegnativa da me firmata relativa alla sottoscrizione del diritto di opzione legato alla quota detenuta ad oggi da Malacalza Investimenti».

 

vittorio malacalza

Esattamente quello che il consorzio formato da Barclays, Deutsche Bank e Credit Suisse chiedeva da due giorni: l' impegno formale del primo socio della banca a partecipare attivamente all' aumento da 560 milioni. Poche ore prima era stato l' ad Paolo Fiorentino, con una lettera inviata via e-mail a tutti i dipendenti, a rassicurare la forza lavoro: «I segnali incoraggianti ci sono per cui, come molti di voi mi sentono spesso dire, "metteremo tutte le palle in buca". Ce la faremo!».

 

Dopo l' annuncio dei Malacalza, che si sono impegnati per il 17,6% in loro possesso, sono arrivate in rapidissima sequenza le adesioni di Gabriele Volpi (disposto a fare la sua parte e a salire «fino al 9,9%»), Aldo Spinelli, Coop Liguria e Fondazione Carige. In totale, la quota di aumento garantita è pari circa al 30%, per un valore di 140 milioni. Ma, considerate anche le dichiarazioni della stessa famiglia Malacalza («vogliamo salire al 28%, abbiamo già chiesto il nulla osta») e di Volpi, la percentuale effettivamente garantita è almeno del 45/50%.

 

gabriele volpi1

A questo punto le certezze, per Carige, sono almeno due. La prima è che non è stato necessario sconvolgere il consorzio di garanzia, che resterà formato dai tre istituti di partenza, con l' affiancamento, in qualità di co-garante, di Equita Sim. La seconda è che lunedì - giorno in cui il titolo sarà riammesso a Piazza Affari - riprenderanno le normali operazioni verso la ricapitalizzazione. L' aumento, a conferma delle indiscrezioni degli ultimi giorni, è stato fissato a 1 centesimo: un prezzo bassissimo, «concepito per attirare investitori». Sulla tranche da 60 milioni riservata agli ex obbligazionisti subordinati, invece, anche Intesa darà un contributo accanto a Unipol e altri bondholder. Altro elemento del contratto: il portafoglio Npl da 1,2 miliardi di euro è stato ceduto in esclusiva a Credito Fondiario.

 

CARIGE

Con queste premesse, il percorso che continuerà lunedì sarà meno tortuoso, ma non semplice: gli azionisti sono chiamati al terzo rafforzamento dopo i primi due per complessivi 1,65 miliardi, e l' umore tra i 56.000 cassettisti non è dei migliori.

 

«Eppure siamo certi - spiega una fonte vicina alla banca - che la decisione compatta dei soci forti di non tirarsi indietro di fronte al nuovo aumento di capitale possa essere accolta positivamente anche dai piccoli azionisti». Nessun timore invece da parte delle istituzioni. «Ho parlato con i vertici della banca. Non ritengo la situazione preoccupante, Carige ha fondamenta solide», dice il presidente della Regione Giovanni Toti. «La Liguria ha bisogno di una banca del territorio e Carige ha un modello di business che può essere sviluppato proficuamente per la crescita della regione».

carige

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…