CARLOS SLIM HA IN CASSA 3 MILIARDI $ PER LO SBARCO IN EUROPA – DOPO LO SCHIAFFO OLANDESE KPN, TELECOM ITALIA RESTA LA PREDA PREFERIBILE

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Slim accumula le munizioni per la sua possibile campagna di conquista europea. E si tratta di una cassa di tutto rispetto: quasi 3 miliardi di dollari ottenuti dal collocamento di un bond ibrido, che potrebbero unirsi ai finanziamenti bancari di altra natura.

Molti si chiedono a cosa serviranno questi soldi, a maggior ragione ora che l'offerta da 7 miliardi per rilevare tutte le azioni in circolazione dell'operatore olandese Kpn (del quale Slim già possiede quasi un 30%) è stata stoppata dalla Fondazione olandese azionista dell'ex-monopolista dei Paesi Bassi.

Di sicuro, ora Slim siede su una montagna di liquidità. Il gruppo di tlc messicano ha infatti collocato due giorni fa un bond ibrido per l'equivalente di 2,8 miliardi di dollari, scadenza 2073, in due tranche in euro e in sterline. Il gruppo sudamericano è arrivato sul mercato del debito per collocare una tranche da 1,45 miliardi di euro in due parti da 900 milioni e da 550 milioni di euro e un'altra 550 milioni di sterline.

Secondo diversi addetti ai lavori questi capitali potrebbero ora prendere un'altra direzione, visto che in Olanda sembra ormai off-limits una crescita nell'azionariato di Kpn.
L'Italia resta un terreno di caccia per l'imprenditore 72enne messicano, di origine libanese, uno degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes che lo accredita di un patrimonio di 69 miliardi di dollari (53 miliardi di euro).

Telecom Italia resta la preda preferibile. Per ora Slim non avrebbe ancora concretizzato il suo interesse e avviato discussioni con i diretti interessati, cioè gli azionisti di Telecom Italia. Sarebbe alla finestra, anche perché non avrebbe ancora digerito lo stop alla sua Opa in Olanda.

Ma, secondo fonti finanziarie, alcune banche d'affari a lui vicine gli avrebbero già indicato il piano B da seguire nel caso Slim decida di mettere in moto la macchina di America Movil per conquistare il gruppo italiano.

Le banche d'affari avrebbero infatti indicato a Slim Telecom Italia come uno degli asset più appetibili in Europa in questo momento. Non gli sarebbe stata indicata solo l'opzione del gruppo guidato da Franco Bernabè, ma anche altre opportunità nella telefonia mobile del Vecchio Continente: come ad esempio la francese Sfr, controllata dal colosso delle tlc Vivendi.

Insomma, in Europa in questo momento ci potrebbe essere l'imbarazzo della scelta per un compratore con tanti soldi da spendere. Tuttavia il piano di conquista di Telecom Italia potrebbe avere diversi fattori di interesse per Slim, ma anche alcuni nodi antitrust da sciogliere. Su questi temi starebbe riflettendo Slim assieme ai suoi advisor.

L'uomo d'affari starebbe cercando il dialogo con uno dei principali concorrenti in America Latina, che ora potrebbe però diventare un suo alleato: cioè quella Telefonica alla quale Slim ha dato il via libera per crescere sul mercato tedesco con l'acquisto di E-Plus da Kpn.

Telefonica è anche il principale socio industriale di Telecom Italia e, al di là delle dichiarazioni ufficiali, il gruppo guidato da César Alierta potrebbe essere tentato a lasciare spazio tra i nostri confini a Slim a patto di trovare poi un accordo di spartizione della controllata di Telecom Italia in Brasile: cioè Tim Brasil.

Non sarà facile in quanto sia Telefonica sia Slim sono già presenti nell'area sudamericana e dovranno venire incontro alle esigenze dell'antitrust brasiliano. Inoltre resta da capire quale potrebbe essere l'accoglienza del governo italiano a un possibile raid di Slim.

Fino ad oggi in Europa il magnate messicano ha avuto meno fortuna rispetto a quanto era nelle sue previsioni iniziali. Nel 2007, proprio in Italia, Marco Tronchetti Provera preferì l'offerta dei soci di Telco a quella di Slim e di At&t.

E anche la sua salità nel 2012 al 25% di Telekom Austria ha destato qualche preoccupazione nel governo di Vienna. Infine, proprio la scorsa settimana America Movil è stata fermata dalla fondazione olandese che era subentrata allo Stato al momento della privatizzazione di Kpn. Insomma, Slim sta cercando di crescere in Europa, ma l'Europa sembra poco propensa a concedergli spazio.

 

SLIMCARLOS SLIM ALIERTA Franco Bernabèlogo kpnCarlos SlimCARLOS SLIM

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?