CARLOS SLIM HA IN CASSA 3 MILIARDI $ PER LO SBARCO IN EUROPA – DOPO LO SCHIAFFO OLANDESE KPN, TELECOM ITALIA RESTA LA PREDA PREFERIBILE

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Slim accumula le munizioni per la sua possibile campagna di conquista europea. E si tratta di una cassa di tutto rispetto: quasi 3 miliardi di dollari ottenuti dal collocamento di un bond ibrido, che potrebbero unirsi ai finanziamenti bancari di altra natura.

Molti si chiedono a cosa serviranno questi soldi, a maggior ragione ora che l'offerta da 7 miliardi per rilevare tutte le azioni in circolazione dell'operatore olandese Kpn (del quale Slim già possiede quasi un 30%) è stata stoppata dalla Fondazione olandese azionista dell'ex-monopolista dei Paesi Bassi.

Di sicuro, ora Slim siede su una montagna di liquidità. Il gruppo di tlc messicano ha infatti collocato due giorni fa un bond ibrido per l'equivalente di 2,8 miliardi di dollari, scadenza 2073, in due tranche in euro e in sterline. Il gruppo sudamericano è arrivato sul mercato del debito per collocare una tranche da 1,45 miliardi di euro in due parti da 900 milioni e da 550 milioni di euro e un'altra 550 milioni di sterline.

Secondo diversi addetti ai lavori questi capitali potrebbero ora prendere un'altra direzione, visto che in Olanda sembra ormai off-limits una crescita nell'azionariato di Kpn.
L'Italia resta un terreno di caccia per l'imprenditore 72enne messicano, di origine libanese, uno degli uomini più ricchi del mondo secondo la rivista Forbes che lo accredita di un patrimonio di 69 miliardi di dollari (53 miliardi di euro).

Telecom Italia resta la preda preferibile. Per ora Slim non avrebbe ancora concretizzato il suo interesse e avviato discussioni con i diretti interessati, cioè gli azionisti di Telecom Italia. Sarebbe alla finestra, anche perché non avrebbe ancora digerito lo stop alla sua Opa in Olanda.

Ma, secondo fonti finanziarie, alcune banche d'affari a lui vicine gli avrebbero già indicato il piano B da seguire nel caso Slim decida di mettere in moto la macchina di America Movil per conquistare il gruppo italiano.

Le banche d'affari avrebbero infatti indicato a Slim Telecom Italia come uno degli asset più appetibili in Europa in questo momento. Non gli sarebbe stata indicata solo l'opzione del gruppo guidato da Franco Bernabè, ma anche altre opportunità nella telefonia mobile del Vecchio Continente: come ad esempio la francese Sfr, controllata dal colosso delle tlc Vivendi.

Insomma, in Europa in questo momento ci potrebbe essere l'imbarazzo della scelta per un compratore con tanti soldi da spendere. Tuttavia il piano di conquista di Telecom Italia potrebbe avere diversi fattori di interesse per Slim, ma anche alcuni nodi antitrust da sciogliere. Su questi temi starebbe riflettendo Slim assieme ai suoi advisor.

L'uomo d'affari starebbe cercando il dialogo con uno dei principali concorrenti in America Latina, che ora potrebbe però diventare un suo alleato: cioè quella Telefonica alla quale Slim ha dato il via libera per crescere sul mercato tedesco con l'acquisto di E-Plus da Kpn.

Telefonica è anche il principale socio industriale di Telecom Italia e, al di là delle dichiarazioni ufficiali, il gruppo guidato da César Alierta potrebbe essere tentato a lasciare spazio tra i nostri confini a Slim a patto di trovare poi un accordo di spartizione della controllata di Telecom Italia in Brasile: cioè Tim Brasil.

Non sarà facile in quanto sia Telefonica sia Slim sono già presenti nell'area sudamericana e dovranno venire incontro alle esigenze dell'antitrust brasiliano. Inoltre resta da capire quale potrebbe essere l'accoglienza del governo italiano a un possibile raid di Slim.

Fino ad oggi in Europa il magnate messicano ha avuto meno fortuna rispetto a quanto era nelle sue previsioni iniziali. Nel 2007, proprio in Italia, Marco Tronchetti Provera preferì l'offerta dei soci di Telco a quella di Slim e di At&t.

E anche la sua salità nel 2012 al 25% di Telekom Austria ha destato qualche preoccupazione nel governo di Vienna. Infine, proprio la scorsa settimana America Movil è stata fermata dalla fondazione olandese che era subentrata allo Stato al momento della privatizzazione di Kpn. Insomma, Slim sta cercando di crescere in Europa, ma l'Europa sembra poco propensa a concedergli spazio.

 

SLIMCARLOS SLIM ALIERTA Franco Bernabèlogo kpnCarlos SlimCARLOS SLIM

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?