CARO GLI È COSTATO PERDERE ALLA FERRARI DI MONTEZEMOLO! - IL CAVALLINO È LA SCUDERIA CHE HA SPESO DI PIÙ (298 MILIONI DI EURO) E HA VINTO DI MENO

1. CARO GLI È COSTATO PERDERE ALLA FERRRARI: 298 MILIONI DI EURO, LA SCUDERIA CHE HA SPESO DI PIÙ E VINTO DI MENO

DAGOREPORT

 Ci voleva il "New York Times" di sabato scorso per capire fino in fondo quanto la Ferrari abbia investito in un'altra stagione fallimentare. Se ieri e oggi tutti titolavano sui 6 milioni di euro che il Cavallino ha perso piazzandosi terzo (invece che secondo) nella classifica Costruttori, è il quotidiano americano a tirare fuori numeri molto più importanti: i budget dell'intera stagione delle scuderie.

QUI l'articolo: http://www.nytimes.com/2013/11/23/sports/autoracing/in-formula-one-deep-pockets-dont-guarantee-victory.html?smid=pl-share

Il "New York Times" cita i dati di "Autosport Magazine", la rivista di riferimento per gli appassionati del "Circus". La Ferrari è la scuderia che ha speso più di tutte: 250 milioni di sterline (298 mln di euro), mentre la prima classificata Red Bull, che ha stracciato tutti i rivali, ha sborsato "solo" 235,5 mln (281 mln di euro).

La Mercedes, che ha speso 191 milioni di euro (108 in meno della Ferrari) è riuscita comunque a piazzarsi seconda nella classifica costruttori. La Lotus, per arrivare quarta a una manciata di punti (39) dalla Ferrari, ha speso solo 155 milioni, metà della casa di Maranello.

Come recita il titolo dell'articolo, "avere le tasche profonde" (noi diremmo bucate) "non garantisce la vittoria".


2. FORMULA 1 - ALONSO: "ORGOGLIOSO DEL 2° POSTO, È MERITO MIO"
Da http://it.eurosport.yahoo.com/

La lunga stagione della Formula Uno sta giungendo a conclusione e per la Ferrari il 2013 è stato un altro anno ricco di delusioni ed interrogativi. Si era partiti con l'intento di vincere il mondiale ed invece si è finiti ancora alle spalle di Sebastian Vettel a quasi 150 punti dal tedesco quattro volte iridato. Una grande amarezza per Fernando che a margine del venerdì di prova libere ad Interlagos ha lanciato un chiaro messaggio al Cavallino e a tutta la squadra: "Eravamo partiti con l'ambizione di lottare per il titolo, mi ritrovo secondo in classifica e sono orgoglioso di questo risultato perché l'ho ottenuto senza disporre della seconda monoposto più veloce in pista".

"RISULTATI MODESTI? CHIEDETE A DOMENICALI" - Alonso ha provato anche ad addentrarsi sulle ragioni di questo fallimento: "Le ragioni le dovete chiedere a Domenicali però di sicuro ci ha danneggiato non poter disporre della nostra galleria del vento, un ostacolo in più nella lotta con la Red Bull. Nel 2014 ci serve una vettura capace di stare davanti alla Red Bull".

MONTEZEMOLO "KIMI-FERNANDO TRATTATI UGUALI" - Intanto alla CNN, ha parlato anche il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo che si è già proiettato alla prossima stagione quando ad affiancare Fernando ci sarà Kimi Raikkonen: "Non mi piace parlare di primo o secondo pilota. Il prossimo anno Fernando e Kimi avranno lo stesso trattamento. Chi è il numero uno lo decide il cronometro! Fernando è davvero un buon pilota e sono veramente orgoglioso di averlo nel team. Sono solo frustrato che non abbia avuto una buona macchina nell'ultima stagione. Alonso è consapevole che vince per lui, ma anche per il team Ferrari. Noi lavoriamo tutti per la squadra, per un solo uomo. Nella prossima stagione avremo una coppia di grande esperienza al volante. Penso che sarà interessante per Alonso avere un avversario forte nel box. Penso che entrambi saranno maturi abbastanza per gestire questa sfida".


3. CLASSIFICA FINALE COSTRUTTORI 2013

1 Red Bull 596
2 Mercedes GP 360
3 Ferrari 354
4 Lotus Renault 315
5 McLaren 122
6 Force India 77
7 Sauber 57
8 Toro Rosso 33
9 Williams 5


4. CLASSIFICA FINALE PILOTI (TOP 10)

1 Vettel Sebastian GER Red Bull Racing 397
2 Alonso Fernando SPA Scuderia Ferrari 242
3 Webber Mark AUS Red Bull Racing 199
4 Hamilton Lewis ENG Mercedes AMG Petronas F1 Team 189
5 Raikkonen Kimi FIN Lotus F1 Team 183
6 Rosberg Nico GER Mercedes AMG Petronas F1 Team 171
7 Grosjean Romain FRA Lotus F1 Team 132
8 Massa Felipe BRA Scuderia Ferrari 112
9 Button Jenson GBR Vodafone McLaren Mercedes 73
10 Hulkenberg Nico GER Sauber F1 Team 51

 

5. QUANTO HANNO SPESO LE SCUDERIE NEL CAMPIONATO 2013
Dati da www.autosport.com/, citati dal "New York Times" di sabato 23 novembre 2013

I dati sono espressi in sterline

LEGENDA:
Budget: Spesa
Income: Ricavi
Profit: Utili
Income breakdown: Ripartizione dei ricavi
FOM: Formula One Management (la società di Ecclestone che gestisce i diritti di tutto il "Circus")


RED BULL RACING
Budget: £235.5m (estimated)
Income: £240m
Profit: £4.5m net
Income breakdown:
£110m Red Bull
£60m sponsors
£70m FOM earnings 2012

SCUDERIA FERRARI
Budget: £250m (inc engines)
Income: £260m
Profit: £10m (group) 2012
Income breakdown:
£160m sponsors, inc FIAT/Ferrari
£20m customers
£80m FOM earnings 2012

MCLAREN RACING
Budget: £160m
Income: £180m
Profit: £20m (2011)
Income breakdown:
£120m sponsors
£60m FOM earnings 2012

LOTUS
Budget: £130m
Income: £120m
Profit: -£10m
Income breakdown:
£30m Genii
£45m sponsors
£45m FOM earnings 2012

MERCEDES GRAND PRIX
Budget: £160m (inc engines)
Income: £150m
Profit: -£10m 2011
Income breakdown:
£50m Daimler
£60m sponsors
£40m FOM earnings 2012

SAUBER
Budget: £90m
Income: £75m
Profit: -£15m
Income breakdown:
£40m sponsors
£35m FOM earnings 2012

FORCE INDIA
Budget: £100m
Income: £75m
Profit: -£25m
Income breakdown:
£30m group companies
£10m sponsors
£35m FOM earnings 2012

WILLIAMS
Budget: £90m purified, (exc Hybrid Power)
Income: £90m
Profit: £0m Even
Income breakdown:
£30m PDVSA
£28m sponsors
£32m FOM earnings 2012

TORO ROSSO
Budget: £70m
Income: £70m
Profit: £0m Even
Income breakdown:
£32m Red Bull
£8m other
£30m FOM earnings 2012

CATERHAM
Budget: £65m
Income: £65m
Profit: £0m Even
Income breakdown:
£26m group
£9m driver and other sponsors
£30m FOM earnings 2012

MARUSSIA
Income: £51m
Budget: £51m
Profit: £0m Even
Income breakdown:
£30m Marussia
£15m driver and other sponsors
£6m FOM earnings 2012

 

LUCA MONTEZEMOLO AI BOX FERRARILuca Cordero di Montezemolo con i piloti della Ferrari VETTEL CAMPIONE LASTAMPA IT VETTEL LASTAMPA IT Sebastian VettelEMILIO BOTIN CON FERNANDO ALONSO alonso diario barcellona felipe massawebber vettel red bull Dieter Zetschepeter brabeck e bernie ecclestone jpegbernie ecclestone bernie ecclestone moglie

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....