DON VERZÉ OFF-SHORE (COSA C’ENTRA CON LA SANITÀ?) - TRA LE CARTE DEL CONCORDATO PREVENTIVO SPUNTA IL “TESORETTO” DEL SAN RAFFAELE: NELLA CASSAFORTE IN LIECHTENSTEIN ANCHE PROPRIETÀ IN TERRA SANTA - È NELLA RETE ESTERA CHE SI POTREBBERO TROVARE I SOLDI PER RIMPOLPARE LE CASSE VUOTE DEL GRUPPO E PAGARE I CREDITORI - I MOTIVI DEL DEFAULT SECONDO I NUOVI MANAGER E LA STRANA OPERAZIONE CON LA SVIZZERA ORCONSULT…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Proprietà in Terra Santa, terreni sul monte Attur, vicino a Gerusalemme. C'era questo nascosto nella Joseph Foundation, la cassaforte nel Liechtenstein di don Luigi Verzé. Lo si legge nelle carte preparate dai nuovi manager del San Raffaele per la richiesta di concordato preventivo.

Decine di pagine che ripercorrono l'origine della crisi e fotografano la situazione attuale. Emerge, tra l'altro, che le cosiddette «spese di giustizia» sono stimate in sette milioni di cui 5 milioni solo per il compenso del commissario giudiziale. Altri otto milioni se ne andranno per avvocati e consulenti vari che assistono nella procedura di concordato la Fondazione Monte Tabor, al vertice del gruppo ospedaliero.

Ma cosa ha causato il default? Quattro fatti, secondo quanto si legge nei documenti depositati. Primo «il mancato accreditamento nel 1998-99 dell'ospedale San Raffaele di Roma presso il Servizio sanitario nazionale» che avrebbe costretto la Fondazione a vendere l'ospedale a un prezzo stracciato (alla famiglia Angelucci) «con conseguente impossibilità di recuperare gli ingenti investimenti effettuati». La seconda causa è negli investimenti fuori dall'attività tradizionale e per giunta in perdita.

Terza «colpa» alcuni «contratti estremamente onerosi», con Blu Energy Milano che fornisce energia all'ospedale, il leasing immobiliare per l'ospedale di Olbia e, tra gli altri, i rapporti con l'Università interna che pagherebbe cifre irrisorie per la locazione.

Ultima causa, anche questa al centro delle indagini della Procura, alcune strampalate iniziative imprenditoriali, «per esempio l'acquisto di un aereo». Cioè il jet «neozelandese» intermediato da Piero Daccò, uomo molto vicino agli ambienti ciellini della sanità lombarda e a Renato Botti, consulente fino a pochi giorni fa della Fondazione Monte Tabor.

C'è anche la firma di Botti sul piano industriale del gruppo per i prossimi anni. Ex direttore generale del San Raffaele e, prima ancora (1997-2002), direttore generale della Sanità lombarda, nel 2010 ha rilevato una partecipazione in una società di telemedicina, Telbios, di cui Science Park Raf (San Raffaele) è il primo azionista e la società Ab Medica (robot chirurgici) è uno dei quattro soci. Nel piano industriale del San Raffaele, targato Botti, si dà una corsia preferenziale allo sviluppo della chirurgia robotica anche attraverso la costruzione di una palazzina.

«Gli oneri di costruzione» nonché la «dotazione di attrezzature robotiche», è scritto nel piano, saranno in carico «a un terzo remunerato con una fee in percentuale sull'attività chirurgica effettuata». Più operi con i robot più «il terzo» incassa. Un meccanismo perverso, secondo alcuni primari contattati, i quali sottolineano un potenziale conflitto di interessi poiché il «terzo» sarebbe l'Ab Medica, socia di Botti in Telbios e l'azienda leader nei robot chirurgici.

Quanto alle carte del concordato, su cui il tribunale fallimentare dovrà esprimersi il 26 ottobre, resta la questione della cassaforte di don Verzé a Vaduz. «È stata rinvenuta documentazione - si legge nei documenti depositati - relativa alla Joseph Foundation che risulterebbe proprietaria di due terreni siti in Gerusalemme (località Attur)». E viene fuori un contratto del '94 tra la Fondazione Monte Tabor e la società svizzera Orconsult incaricata di amministrare la Joseph.

La fondazione milanese è l'unica beneficiaria dei terreni ma per questo beneficio deve pagare, come poi ha fatto, 1,9 milioni di dollari alla svizzera Orconsult. Strana operazione. Nelle carte non si dice di più ma questa Orconsult dovrebbe essere la progenitrice dell'omonima finanziaria protagonista di una truffa ai Parioli a Roma sul modello di quella della Egp di Gianfranco Lande.

Un mondo lontano dalla missione cristiana del San Raffaele. Ma è nella rete estera, nei conti svizzeri, che si potrebbero trovare quei soldi «affrancati» dal patrimonio della Fondazione e ora utilissimi (come le proprietà a Gerusalemme se realizzabili) per rimpolpare le casse vuote del gruppo e pagare i creditori.

 

 

DON VERZE VITTORIO MALACALZAETTORE GOTTI TEDESCHI OSPEDALE SAN RAFFAELESANTA CROCE IN GERUSALEMME liechtenstein

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)