SPUNTA IL PACCOTTO DAL “MONTE” - SI AVVICINA UN NUOVO PROCESSO PER FALSO IN BILANCIO PER MUSSARI, VIGNI, BALDASSARRI E DUE BANCHIERI DI NOMURA - CON I DERIVATI SAREBBE STATO NASCOSTO UN BUCO DA 300 MILIONI NEI CONTI FINO AL 2010

MUSSARI MUSSARI

Emilio Randacio per “la Repubblica”

 

Doveva essere una delle tante operazioni di «finanza creativa», ideate sotto la gestione del presidente Giuseppe Mussari e del direttore generale, Antonio Vigni. In realtà, «quel derivato creditizio» — come lo avevano definito gli ispettori di Bankitalia nel 2012 —, sottoscritto il 15 dicembre del 2005 tra i vertici del Monte dei Paschi di Siena e il colosso bancario giapponese Nomura, ha segnato il declino della banca toscana. O, quantomeno, l’operazione ha iniziato a pesare in maniera insostenibile sui bilanci del Monte.

 

LANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

Dopo la condanna per «ostacolo agli organi di vigilanza» sancita in primo grado a Siena, per gli ex top manager dell’istituto di Rocca Salimbeni, si avvicina il concreto pericolo di un nuovo processo. Questa volta le accuse parlano di falso in bilancio e «manipolazione del mercato» in relazione ai conti certificati dalla banca nel 2010.

 

Tra gli indagati, Mussari, Vigni, l’ex responsabile dell’area Finanza, Gianluca Baldassarri, l’ex Ceo di Nomura, Sadeq Sayeed, il responsabile vendite dello stesso istituto per l’Europa e il Medio Oriente, Raffaele Ricci e le due banche, a livello di responsabilità societaria (legge 231). Il coinvolgimento dei manager dell’istituto giapponese potrebbe avere riflessi sull’azione di richiesta danni da 1,5 miliardi che Mps ha intentato nel marzo 2013 contro Mussari, Vigni e Nomura per la stessa operazione, che essendo legata al tasso dei Btp nella fase di spread elevato arrivò a pesare per oltre 3 miliardi sui conti di Rocca Salimbeni.

LANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

 

Ieri mattina gli uomini del Nucleo di polizia Valutaria di Roma hanno notificato alle sette parti l’avviso di conclusione indagini (anticamera della richiesta di rinvio a giudizio). Il provvedimento è firmato dal procuratore aggiunto di Milano — la procura è competente per la sede della Consob — Francesco Greco, e dai sostituti Giordano Baggio, Mauro Clerici e Stefano Civardi.

 

Nelle sette pagine del documento si sottolinea come l’operazione Alexandria abbia comportaci to «l’occultamento di perdite per oltre 300 milioni di euro», per i bilanci del Monte dei Paschi. Secondo quanto ricostruito dai magistrati milanesi, gli indagati «omettevano di rilevare a conto economico il Fair Value ( il corrispettivo a cui un’attività può essere scambiata, ndr), dell’operazione di “finanza strutturata” conclusa con Nomura ed esposta in bilancio».

GIANLUCA BALDASSARRI IN PROCURA A SIENA GIANLUCA BALDASSARRI IN PROCURA A SIENA

 

Le condizioni capestro sottoscritte da Mps con Nomura furono rinvenute nell’ottobre 2012 — poco dopo la prima inchiesta sullo scandalo della gestione Mps —, nella cassaforte della banca. Attraverso una operazione illecita, per l’accusa, i vertici della banca di Siena avrebbero evitato di iscrivere a bilancio perdite consistenti, facendo risultare gli interessi dei derivati da pagare a carico della banca giapponese.

 

vigni vigni

Il reato ipotizzato si sarebbe consumato «fino al 27 aprile 2010». Un dato non secondario, visto che i tempi della prescrizione con l’attuale norma non ancora riformata, non sono così lontani. Nell’ottobre scorso, Mussari, Vigni e Baldassarri sono stati già condannati dal Tribunale di Siena a tre anni e mezzo per il contratto sottoscritto con Nomura.

 

VIGNI MUSSARI VIGNI MUSSARI

A Milano, invece, il contratto Alexandria non è l’unico derivato finito nel mirino della procura. Resta infatti aperto il filone di indagini sull’operazione Santorini, un contratto molto simile, che gli ex vertici Mps avevano sottoscritto con Deutsche Bank, e fu chiuso nel dicembre 2013 con una transazione da 525 milioni dei senesi. Resta aperta, infine, l'ultimo troncone con al centro l'acquisizione di Antonveneta da parte di Mps, anche in questo caso trasferito da Siena a Milano per competenza territoriale.

 

NOMURA NOMURA MPS MPS

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO