LA “CASSAFORTE” PER IL GOVERNO (CHE VERRÀ): PARTE LA CORSA A CIRCA 80 NOMINE - TRA MATTEO E LETTANIPOTE, CHI DECIDERÀ, SEMPRE LETTA-ZIO?

DAGOREPORT

La chiamano la "cassaforte". E' quella che racchiude la valanga di nomine di primavera che da aprile a giugno accompagnerà e soprattutto darà linfa al governo (che sarà). Scelte importanti perché si tratta di poltrone importanti: Eni, Enel, Poste, Terna, Finmeccanica e un'altra ottantina sparse qua e là in società meno conosciute ma non da meno.

E' qui che si gioca la vera partita tra Enrichetto e Fonzie da Firenze per piazzare i propri uomini. E questa volta ci sarà un arbitro d'eccezione: zio Gianni. Sarà lui a tentare di mettere d'accordo i due. Eh sì, signori, l'Eminenza Azzurrina dato per spacciato nei grandi giochi invece è vivo e vegeto e marcia insieme a loro. Altro che pensionamento anticipato come avrebbero voluto Denis il macellaretto e la Santadeché, perché è ancora zio Gianni ad avere voce, e che voce, in capitolo sulle poltrone.

Ultimo caso è lo sbarco (quale termine più appropriato) in Finmeccanica dell'ammiraglio Giampaolo Di Paola, avvenuto pochi giorni fa. Un'anticamera che all'ex ministro della Difesa potrebbe spalancare le porte della presidenza della holding di piazza Monte Grappa. Gli ultimi boatos annunciano che sarà lasciata libera da Gianni De Gennaro in pole position per il segretariato generale della Presidenza della Repubblica se è vero, come ha scritto Alberto Statera su Repubblica, che per l'ex capo della Polizia il Quirinale prepara "destini ancor più luminosi".

Un altro candidato potrebbe essere Francesco Caio, ad in uscita di Avio Aero, a cui il Chierichetto ha affidato una delle grandi incompiute di questo e dei governi precedenti: l'Agenda digitale. Un incarico per il quale Francesco Caio ha fatto sapere di lavorare gratis, per la gioia di Lurch Cottarelli (che si paga i taxi da sé).

Bello sforzo, visto che fino a maggio i soldi arrivano dalla carica di ad in AvioAero. Il problema sarà dopo. Quindi per Enrichetto è giusto ricompensarlo con una poltrona che conta e ben remunerata, visto che con l'incarico attuale viaggia su diverse centinaia di migliaia di euro l'anno.

Stefano Parisi, il manager che Confindustria ha piazzato a seguire il Digitale, e Linda Lanzillotta in Bassanini, autodefinitasi esperta del settore, non si darebbero e pace e gli avrebbero chiesto "chi te l'ha fatto fa'?". Certo è un impegno non da paragonare col lavoro in fabbrica. Due orette al giorno, a volte per pochi giorni la settimana, si possono fare, anche perché fa curriculum per un incarico futuro.

Un classico esempio insomma di pantouflage, come direbbero i francesi. Cioè il passaggio di un alto funzionario dal pubblico al privato. Traduzione della traduzione: lavori nel pubblico creandoti opportunità e crediti nel pubblico, quando esci dal pubblico incassi.

Sarà un caso ma il nostro Caio è candidato non solo a Finmeccanica ma anche a Poste, Cdp reti, Telecom, alcune delle società chiamate a realizzare quanto prevede il secondo Rapporto Caio, che spiega al governo come, dove e perché investire nelle infrastrutture e nei progetti digitali.

L'agenda digitale formato Palazzo Chigi per il momento costa poco o nulla. Anche i dodici esperti che supportano Caio lavorano aggratis e tra loro c'è anche una vecchia conoscenza di Enrichetto: l'immancabile ex coniuge di Boccia, Benedetta Rizzo, arcinota animatrice di Vedrò, la Fondazione lettiana.

Che giudizio darà Matteuccio da Firenze ai nomi che Enrichetto proporrà? Bella domanda, per il momento Fonzie sta coperto ed è abbastanza infastidito, diciamo incazzato, di questi boiardi che lo inseguono.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTALA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA DegennaroBENEDETTA RIZZOFrancesco Caio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO