LA CASSAZIONE FA RIPROCESSARE CAPROTTI PURE DA MORTO - LA SUPREMA CORTE RIAPRE IL PROCEDIMENTO SUL SUO LIBRO, ''FALCE E CARRELLO'', NEL QUALE IL PATRON DI ESSELUNGA HA OSATO CRITICARE IL POTERE (POLITICAMENTE PROTETTO) DELLE COOP ROSSE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, CHE GLI È COSTATO INFINITE LITI GIUDIZIARIE (SPESSO VINTE)

 

Luca Fazzo per www.ilgiornale.it

Bernardo CaprottiBernardo Caprotti

 

Se Bernardo Caprotti fosse vivo, probabilmente prenderebbe la sentenza della Cassazione con una alzata di spalle e un sorriso, «va bene, d'ora in poi dirò che le Coop sono le migliori di tutti».

 

Ma il fondatore di Esselunga non c'è più, scomparso da appena un mese. E così la sentenza della Cassazione che ieri sera piomba sulla vicenda che aveva movimentato gli ultimi anni della sua vita darà da lavorare solo ai legali e agli eredi. Sepolto nel piccolo cimitero di Albiate, mister Esselunga ne potrà al massimo trarre qualche ulteriore riflessione sul potere delle Coop rosse.

 

Accade che la Cassazione ribalta quello che avevano deciso i giudici milanesi di primo e secondo grado - giudici non certo sospettabili di simpatie preconcette per Caprotti - che avevano respinto le richieste di risarcimento avanzate contro Caprotti dalla Coop Estense, una delle aziende di punta della galassia cooperativa.

CAPROTTI all esselunga di APRILIA CAPROTTI all esselunga di APRILIA

 

Al colosso rosso (nato anni fa dalle fusioni delle cooperative modenesi e ferraresi) non era andato giù il pamphlet in cui Caprotti aveva messo nero su bianco le sue convinzioni sul sistema di intrecci politico-affaristici che hanno permesso per anni la diffusione dei punti di vendita Coop a discapito della concorrenza. Il libro si chiamava Falce e carrello, era stato messo in vendita anche negli scaffali dei supermarket caprottiani: un successo editoriale che aveva alzato il velo su un mondo di ipocrisie e commistioni.

 

Le coop e il loro apparato legale erano partiti all'attacco del libro di Caprotti, intentando nei confronti dell'anziano imprenditore una serie di cause legali, accusandolo nientemeno che di concorrenza sleale: con il suo pamphlet, secondo gli avvocati della Estense e di altre coop, il fondatore di Esselunga non si era limitato a dire la sua opinione, ma aveva deliberatamente cercato di influenzare i consumatori e il sistema politico, condizionando le scelte urbanistiche e commerciali che regolano il mondo della grande distribuzione. Sia il tribunale che la Corte d'appello di Milano avevano respinto le richieste delle Coop, dando ragione a Esselunga.

falce-e-carrellofalce-e-carrello

 

Ieri la prima sezione civile della Cassazione, con tre sentenze scritte dal giudice Antonio La Morgese, esamina altrettante sentenze provenienti da Milano. In due casi, scaturiti dalle cause di Coop Italia e Coop Adriatica, viene confermata la decisione milanese: in particolare per la causa tra Esselunga e Coop Italia, la capofila della lobby cooperativa, viene confermato che i consumatori avevano diritto di sapere, e che pertanto le affermazioni di Caprotti erano giustificate dall'interesse pubblico.

 

Ma arrivati all'ultima causa, quella intentata da Coop Estense, i giudici di Roma ribaltano tutto: il libro di Caprotti non è più un'opera polemica dell'ingegno, un pamphlet sorretto dal diritto di critica, ma viene declassato a lavoro giornalistico. Non la summa del pensiero di un imprenditore libero, ma una inchiesta da cronista soggetta alle normali regole della diffamazione: non solo la verità dei fatti, ma anche la continenza delle espressioni. È alla continenza che Caprotti viene accusato di essere venuto meno, raccontando lo strapotere delle Coop. Per questo, a Milano, si dovrà tenere un nuovo processo.

coop supermercatocoop supermercato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....