giuseppe castagna

“IL DOSSIER DI UNA FUSIONE CON MPS NON È SUL TAVOLO E NON LO È MAI STATO NEGLI ULTIMI DUE ANNI E CONTINUA A NON ESSERCI” - L’AD DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, AMMETTE: “NON VOGLIO FARE UN'ALTRA RISTRUTTURAZIONE, SE CI FOSSE LA POSSIBILITÀ, VOGLIO FARE UN'ALTRA OPERAZIONE CON UNA BANCA GIÀ PRONTA ALLA RIPARTENZA” - LO SGAMBETTO DI CASTAGNA AI FRANCESI: IL CRÉDIT AGRICOLE, PRIMO AZIONISTA DI BANCO BPM, PUNTAVA A RILEVARE TUTTE LE SUE POLIZZE ASSICURATIVE MA L’AD HA MESSO SUL MERCATO SOLO IL RAMO DANNI, E VUOLE TENERSI LE MANI LIBERE…

GIUSEPPE CASTAGNA

MPS: CASTAGNA, DOSSIER FUSIONE NON È SUL TAVOLO  

(ANSA) - Il dossier di una fusione con Mps "non è sul tavolo e non lo è mai stato negli ultimi due anni e continua a non esserci", "il messaggio non è la guarderemo ma è non la stiamo guardando". Lo ha affermato l'ad di Banco Bpm Giuseppe Castagna a margine del convegno della Uilca secondo cui "non voglio fare un'altra ristrutturazione", se ci fosse la possibilità, "voglio fare un'altra operazione con "una banca già pronta alla ripartenza". "A bocce ferme", dopo l'aumento del Monte "si vedrà tutto, ora ci sono tanti elementi in movimento anche per loro". "Andiamo avanti, ognuno fa i compiti a casa" ha aggiunto.

 

BANCO BPM, LE MOSSE DI CASTAGNA SCONTENTANO IL CRÉDIT AGRICOLE

Sebastiano Venier per https://www.tag43.it

 

CREDIT AGRICOLE

Si respira aria di fermento a Parma in questi giorni. E non solo per la vittoria elettorale di Giorgia Meloni destinata a sovvertire la geografia dei rapporti tra partner europei. Al Crédit Agricole Italia sanno che le possibilità di fusione, tramite Ops, con il Banco Bpm stanno diminuendo. Perché, e pochi osservatori del settore lo ammetteranno, da queste elezioni esce fortemente ridimensionato l’asse franco-italiano che per molti anni tanto ha condizionato la politica economica del nostro Paese, consentendo ai francesi di comprare a man bassa sul mercato italiano. Inoltre, da varie settimane l’atteggiamento di Giuseppe Castagna è cambiato. Dopo aver favorito la mossa anti-Unicredit di Giampiero Maioli, gran capo italiano dell’Agricole, il comportamento dell’amministratore delegato di Banco Bpm è diventato più indecifrabile.

giuseppe castagna

 

LA SCELTA DEL PARTNER IN CAMPO ASSICURATIVO

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la scelta dell’alleato in campo assicurativo. Crédit Agricole e il gruppo Axa, ora che le elezioni del 25 settembre sono alle spalle, si faranno avanti per rilevare le polizze di Banco Bpm. I due gruppi finanziari francesi stanno infatti definendo i dettagli delle offerte vincolanti per il ramo danni che la banca di piazza Meda ha deciso di mettere sul mercato. Il termine che i pretendenti si sarebbero dati per la formalizzazione delle proposte è metà ottobre, prima della presentazione dei risultati trimestrali dell’istituto prevista per l’8 di novembre.

 

L’intenzione è infatti chiudere la partita entro la fine dell’anno. Il problema è però che l’offerta riguarda appunto solo il ramo danni e non quello vita. Durante la prima fase dell’iter competitivo infatti, il Banco ha ricevuto proposte molto diverse sia come perimetro che come modalità dell’accordo commerciale, una situazione che ha reso complessa una comparazione.

CREDIT AGRICOLE

 

CASTAGNA VUOL TENERSI LE MANI LIBERE

Per ovviare a questo problema la banca guidata da Castagna ha fissato alcuni paletti, escludendo il ramo vita, e così i pretendenti sono rimasti due. Una decisione, questa, che non è piaciuta a Maioli il quale pensava che un’intesa complessiva fosse decisiva nell’attrarre definitivamente, come pronosticano gli analisti del settore, l’istituto milanese nell’orbita Agricole. In questo modo, invece, Castagna si tiene le mani libere con l’istituto transalpino. Specie ora che i suoi azionisti sono in movimento. Sul Banco, nel cui capitale da cinque mesi è sbarcato l’Agricole con il 9,18 per cento, non c’è solo Jp Morgan con il 5 per cento. Altri soci si stanno posizionando in vista del risiko e del rinnovo della governance prevista per l’aprile del 2023.

 

CRESCE IL PESO AZIONARIO DEL PATTO DI CONSULTAZIONE

Tra questi la Cassa Forense, che con i suoi 14 miliardi di patrimonio è uno dei più importanti enti previdenziali privati. Il fondo pensione degli avvocati e procuratori ha rastrellato sul mercato l’1,6 per cento del capitale con un investimento di circa 60 milioni. Questa quota confluirà nel patto di consultazione costituito a gennaio 2021 e sul 6,2 per cento del capitale e di cui fanno parte le Fondazioni Crt (1,8 per cento), Lucca (1,16 per cento), Alessandria (0,5 per cento), Caritro (Trento e Rovereto), Manodori, Carpi per un totale di 0,32 per cento, più Enpam (1,9) e Inarcassa (0,5).

 

Con l’apporto dell’1,6 per cento di Cassa Forense, l’accordo salirà al 7,8 e presto sfiorerà il 10, non solo perché potrebbe rientrarvi la fondazione Cariverona (che ora detiene lo 0,7 per cento fuori patto), ma anche per il probabile incremento da parte di Enpam, il fondo di previdenza dei medici, e qualche fondazione. Una crescita che non entusiasma Maioli e che, invece, potrebbe riaprire le porte al sin qui indeciso Unicredit, che su Bpm a suo tempo aveva messo gli occhi. Oppure all’instancabile Bper, la banca emiliana di cui l’Unipol di Carlo Cimbri è primo azionista.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…