cattaneo recchi telecom puyfontaine

KIT CAT MANI DI FORBICE - IL NUOVO AD COMINCIA A TAGLIARE COSTI, TESTE, E CATENA DI COMANDO. VIA IL DIRETTORE DEL PERSONALE E L'INVESTOR RELATOR. MA IL CFO PELUSO NON SI TOCCA - SCAMBIO DI METROWEB E SPARKLE: UN PEZZO DELLA SOCIETÀ STRATEGICA CHE GESTISCE I CAVI ANDRÀ ALLA CDP, COSÌ IL GOVERNO POTRÀ NOMINARE IL PRESIDENTE

Sara Bennewitz e Giovanni Pons per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

Flavio Cattaneo non ama perdere tempo, anzi è noto per il suo pragmatismo e per i suoi modi spicci, e così a distanza di un mese dalla sua nomina il nuovo ad di Telecom Italia ha già messo pesantemente mano all' organigramma del gruppo e ridisegnato lo schema per acquisire il 100% di Metroweb. Peraltro, alcune posizioni chiave, come quella della direzione acquisti, essendo occupate da manager vicini a Marco Patuano, erano già rimaste scoperte.

 

L' idea di Cattaneo è quella di accorpare il più possibile le funzioni, creando una manciata di riporti diretti con l' ad per snellire e velocizzare la struttura. Pare che nei suoi colloqui preliminari con la squadra Cattaneo abbia fissato, divisione per divisione, una serie di obbiettivi sfidanti, incaricando i manager di seguire una tabella di marcia molto serrata, con l' obiettivo comune di tagliare i costi e velocizzare i processi.

TELECOM SPARKLETELECOM SPARKLEdago  marcella logli e Ivan Dompedago marcella logli e Ivan Dompè

 

Si parla di un piano di tagli da 1,1 miliardi da realizzare entro due anni, che il manager vorrebbe illustrare alla comunità finanziaria già il prossimo 13 maggio, insieme ai risultati del primo trimestre che a detta degli analisti non saranno particolarmente brillanti.

FLAVIO CATTANEOFLAVIO CATTANEO

 

Su queste presupposti la prima nomina ufficializzata in Telecom dal neo amministratore delegato è stata quella di Massimo Arciulo, con un passato ai vertici di Vimpelcom, Alitalia e Wind, nominato Chief pricing officer del gruppo in quanto si occuperà delle nuove formule commerciali fisso e mobile, andando a interferire in parte sulle competenze del responsabile del segmento business, Simone Battiferri (che secondo fonti attendibili sarebbe confermato), e di quelle della divisione consumer oggi affidate a Stefano De Angelis.

 

Piergiorgio Peluso di  UnicreditPiergiorgio Peluso di Unicredit

Quest' ultimo, già a capo fino a un paio di anni fa di Telecom Argentina e del Sudamerica, dovrebbe ripartire alla volta del Brasile per assumere le deleghe in Tim Brasil: il mandato di Rodrigo Abreu è in scadenza e il manager dovrebbe diventare presidente, mentre Pietro Labriola potrebbe presto finire a fare altro all' interno del gruppo.

 

Per quanto riguarda l' area finanza e i rapporti con il mercato, se resta solida la posizione del direttore finanziario Piergiorgio Peluso, pare invece in uscita il capo dei rapporti con gli investitori Alex Bolis. L' onda del rinnovamento potrebbe toccare anche il capo del personale e delle risorse umane Mario Di Loreto; al suo posto si vocifera di un nuovo ingresso o di uno spostamento di Marco Opilio, ex numero uno della rete oggi affidata - per il momento - a Stefano Ciurli dopo l' uscita di Stefano Paggi (finito a capo della divisone Open Fiber dell' Enel).

 

PATUANO PATUANO

Infine, la comunicazione brand ai tempi di Patuano affidata a Carlotta Ventura (che ha lasciato per andare in Acea), è stata accorpata sotto la comunicazione in capo a Ivan Dompè con riporto al presidente Giuseppe Recchi. Mentre si va profilando la nuova squadra di manager che insieme a Cattaneo avrà diritto all' 1,5% del margine lordo incrementale rispetto ai target, l' ad ha cominciato a lavorare a testa bassa anche sul fronte acquisizioni.

 

La sfida lanciata dall' Enel sul terreno della posa della fibra ottica nelle aree più profittevoli d' Italia sta spingendo Telecom ad accelerare con il proprio piano di investimenti. E l' acquisizione di Metroweb, che era stata tanto caldeggiata nel corso del 2015 da Patuano, ora è stata riscoperta da Cattaneo ma in chiave diversa.

RECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINERECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Per attrarre la Cdp, azionista pubbico di Metroweb con il 46% in mano al Fondo Strategico, Telecom ha messo sul piatto uno scambio con Sparkle, la società che opera nella gestione di cavi sottomarini per le comunicazioni internazionali e che ha un notevole valore geopolitico e strategico.

 

Lo schema allo studio dei banchieri d' affari prevede che Telecom acquisti direttamente il 54% in mano al fondo F2i, che ha già mostrato volontà di realizzare il proprio investimento. Il restante 46% sarà invece concambiato con azioni Telecom Italia Sparkle in modo che la Cdp possa diventare socia di questa entità con una governance che permetta di nominare almeno il presidente.

 

L' affare è ben avviato anche se le parti stanno negoziando sui valori e dunque già da questo primo banco di prova si misurerà la capacità di negoziazione di Cattaneo che vorrebbe dare a Cdp non più del 15-20% di Sparkle considerando che questa società ha una buona redditività (circa 190 milioni di Mol) e ricavi in crescita a 1,3 miliardi nel 2015. Metroweb è invece una società più piccola con una redditività prospettica che dipende dagli investimenti che si possono realizzare.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Infine sul tavolo di Cattaneo c' è la vendita di Inwit, la società delle torri di trasmissione il cui 60% è stato messo all' asta dopo la quotazione della scorsa estate. L' ultimo cda a cui aveva partecipato Patuano aveva preso tempo sulla vendita anche se erano arrivate le offerte di Cellnex-F2i e Ei Towers.

 

METROWEB LOGOMETROWEB LOGO

Ora il direttore finanziario di Telecom, Peluso, ha chiesto ai due offerenti di riformulare le proposte in maniera vincolante tenendo conto dei pareri dell' Antitrust per gli spagnoli e della Consob per la società che fa capo a Mediaset. Una vendita resa complicata dal fatto che due settimane fa Vivendi (azionista di riferimento di Telecom) e Mediaset hanno annunciato un' alleanza di ampio respiro sul fronte dei contenuti media e della distribuzione e tutto ciò potrebbe avere un' influenza sulla vendita delle torri.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…