LA CAUSA TRA LA BSKYB DI MURDOCH E LA PROPRIETARIA DI UN PUB IN INGHILTERRA PUÒ RIVOLUZIONARE IL MERCATO EUROPEO DEI DIRITTI TV - LA DONNA TRASMETTEVA LE PARTITE DI “PREMIER LEAGUE” CON UNA UN CARTA SATELLITARE DI UNA TIVÙ GRECA

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Potrebbe essere un pub inglese a cambiare il modo in cui in tutta Europa si seguono le partite di calcio e si guardano i film in tivù. L'Unione Europea ha aperto un'indagine formale sulle restrizioni che limitano l'accesso televisivo a grandi avvenimenti sportivi e alle produzioni hollywoodiane, dividendone i diritti paese per paese. Lo ha rivelato ieri il
Financial Times, citando fonti di Bruxelles.

E' una «partita» da miliardi di euro, che riguarda centinaia di milioni di persone da Londra ad Atene, da Stoccolma a Roma, nei 28 membri della Ue. E tutto è partito dalla causa intentata dalla proprietaria di un minuscolo pub di una cittadina di provincia inglese.
In nome delle norme antitrust continentali, l'inchiesta potrebbe portare a nuove regole per decidere come vengono venduti i diritti tivù, eventualmente creando un mercato «liberi tutti», dove ogni operatore può acquistare diritti per qualsiasi paese.

O forse, magari in prospettiva futura, a una vendita di diritti dei grandi avvenimenti sportivi e dei grandi show, serial e telefilm di Hollywood con un contratto negoziato contemporaneamente con tutta l'Europa.

Tutto è cominciato due anni fa, quando Karen Murphy, operatrice di un pub a Portsmouth, nell'Inghilterra del sud, ha iniziato a trasmettere le partite della Premier League e della Champions League di calcio per gli avventori del suo locale in virtù di un carta satellitare di una tivù greca. Tecnicamente, la visione era possibile.

Legalmente, rappresentava una sfida alla BSkyB, la rete televisiva privata parte dell'impero mediatico di Rupert Murdoch, detentrice dei diritti per la maggior parte degli incontri di football nel Regno Unito. Il network di Murdoch ha prima minacciato di azione legale, poi fatto causa alla proprietaria del pub. Ma la disputa è finita davanti alla Corte di Giustizia Europea, che con un primo provvedimento ha dato parzialmente ragione alla Murphy.

E' stata questa sentenza, scrive il quotidiano della City, a spingere Joaquin Almunia, il commissario della Ue per l'Antitrust, a ordinare un'indagine. Le leggi sulla libera concorrenza, si desume dalla decisione, dovrebbero in teoria consentire a qualunque operatore europeo di vendere diritti in qualunque paese, e dunque ai consumatori di acquistare tali servizi da chi vogliono, non soltanto dall'operatore basato nel proprio territorio nazionale.

Potrebbe essere il primo passo di una rivoluzione nell'assegnazione dei diritti televisivi in Europa: un «tutti contro tutti dappertutto», in prima istanza, oppure, eventualmente in un secondo tempo, a una contrattazione europea, per la vendita ad esempio dei diritti per trasmettere le partite della Champions League, assegnando poi la visione ai vari operatori di ogni paese.

In ogni caso si tratta della possibilità di una svolta dalle conseguenze ancora imprevedibili, che può condurre a nuove formule in questo campo, con l'intento - secondo la Commissione Europea - di fornire migliore competizione e di abbassare i prezzi per i consumatori.

Alla luce di quanto si profila, osserva il Financial Times, una prima mossa potrebbero farla i due operatori televisivi che attualmente si dividono i diritti del calcio in Gran Bretagna, la BSkyB di Murdoch e la British Telecom, balzata prepotentemente sul mercato nell'ultimo anno, acquistando di recente la maggioranza delle partite di Champions.

 

 

MURDOCH VOGLIO BSKYB stadi mondiali di calcio mexesJOAQUIN ALMUNIAchampions_league

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…