palenzona nicastro montezemolo ghizzoni

LE PEZZE DI UNICREDIT SUL CASO PALENZONA: UN CDA STRAORDINARIO PER CHIUDERE LA VICENDA BULGARELLA? IN OGNI CASO CADRANNO LE TESTE DI QUALCHE MANAGER E CAMBIERANNO LE REGOLE SULLA GOVERNANCE. PRIMA DEL PIANO LACRIME E SANGUE - DOMANI LA DIFESA DI PALENZONA AL TRIBUNALE

GHIZZONI MONTEZEMOLOGHIZZONI MONTEZEMOLO

1. UNICREDIT: FONTI, TEMPI STRETTI PER SOSTITUIRE MANAGER

 (ANSA) - L'ad di Unicredit Federico Ghizzoni è impegnato in prima battuta sulla vicenda, che vede indagato anche il vicepresidente Fabrizio Palenzona, per sostituire i manager coinvolti. Secondo quanto risulta all'ANSA i tempi sono stretti. L'operazione è gestita dall'ad con i comitati senza passare da un cda straordinario e risponde a esigenze reputazionali, vista l'assenza di rilievi penali.

 

VITA GHIZZONI AZIONISTI LIBICIVITA GHIZZONI AZIONISTI LIBICI

Ghizzoni vuole risolvere rapidamente la vicenda relativa all'inchiesta della Dda di Firenze sul gruppo Bulgarella che vede coinvolti, come indagati, oltre a Palenzona i manager di Unicredit Massimiliano Fossati (nominato da poco chief risk officer) e Alessandro Cataldo (a capo del corporate Italia). Per cui è ferma intenzione dell'a.d non arrivare a ridosso dell'11 novembre quando è in calendario il cda sui conti dei nove mesi e, soprattutto, l'atteso aggiornamento del piano industriale.

 

Domani peraltro è in programma l'udienza del vice presidente, Palenzona al tribunale del riesame di Firenze. L'audit interno della banca non ha evidenziato anomalie, con il pieno rispetto di tutte le procedure. Quel che più preme ora a Ghizzoni, non essendoci implicazioni penali, è l'aspetto reputazionale dell'istituto ossia il danno d'immagine per una banca che è sui mercati internazionali e che ha un azionariato prevalentemente estero.

 

 

UNICREDIT, UN CONSIGLIO STRAORDINARIO PER CHIUDERE LA VICENDA BULGARELLA

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

Unicredit si appresta a convocare un consiglio straordinario per definire la vicenda Bulgarella. Il ceo Federico Ghizzoni è intenzionato a chiudere velocemente la vicenda, che sta diventando un serio problema reputazionale per la banca, finita sotto il faro della Banca d' Italia, della Bce e della Consob. E vuole farlo prima dell' 11 novembre, quando un' altra riunione del board dovrà approvare l' aggiornamento del piano strategico, che si preannuncia incisivo e non indolore: circa 10 mila esuberi - almeno un terzo in Italia - e la discontinuità di alcuni business, come il retail in Austria.

 

Ma per fare questo, è il ragionamento in Unicredit, banca, capoazienda e top management devono avere piena credibilità presso i mercati. Anche perché Ghizzoni ha anche il problema di convincere gli investitori che non servirà un aumento di capitale e che la banca aumenterà la sua redditività, argomenti particolarmente sentiti dai soci maggiori, che avrebbero storto parecchio il naso per il danno d' immagine.

ANDREA      BULGARELLAANDREA BULGARELLA

 

Ghizzoni potrebbe dunque intervenire in qualche modo sull' appena nominato chief risk officer, Massimiliano Fossati, e sul capo del corporate Italia, Alessandro Cataldo.

 

Sono i manager coinvolti nella vicenda dell' imprenditore Andrea Bulgarella - considerato dalla Dda di Firenze vicino al superlatitante Matteo Messina Denaro - e dei suoi contatti con Roberto Mercuri - braccio destro del vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona e all' opera (con ufficio) in banca nonostante non fosse assunto - perché venisse rivista la sua posizione debitoria da 60 milioni con un piano di ristrutturazione. Piano che, nonostante l' interessamento di Mercuri e dei manager non è stato poi approvato dalla banca.

ANDREA BULGARELLAANDREA BULGARELLA

 

Bulgarella, Palenzona, Mercuri e i manager sono indagati per reati finanziari aggravati dal favoreggiamento alla mafia.

 

L' audit interno, continuato anche dopo la nota del 15 ottobre che affermava la correttezza delle procedure e ribadiva fiducia a Palenzona, avrebbe escluso sia rilievi penali sia violazione di norme interne. Anche i consiglieri sono molto attivi, attraverso il comitato governance presieduto dall' altro vicepresidente Luca Cordero di Montezemolo, che potrebbe rivedere, restringendole, le regole sui rapporti tra consiglieri e top management. E qualche censura potrebbe arrivare per il ruolo di Mercuri.

 

Massimo Dinoia Massimo Dinoia

Domani riprende il fronte penale con l' udienza al tribunale del Riesame di Firenze sui sequestri disposti dai pm Angela Pietroiusti e Alessandro Crini. Palenzona, assistito dall' avvocato Massimo Dinoia, presenterà una memoria con la sua versione sull' intera vicenda.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...