palenzona nicastro montezemolo ghizzoni

LE PEZZE DI UNICREDIT SUL CASO PALENZONA: UN CDA STRAORDINARIO PER CHIUDERE LA VICENDA BULGARELLA? IN OGNI CASO CADRANNO LE TESTE DI QUALCHE MANAGER E CAMBIERANNO LE REGOLE SULLA GOVERNANCE. PRIMA DEL PIANO LACRIME E SANGUE - DOMANI LA DIFESA DI PALENZONA AL TRIBUNALE

GHIZZONI MONTEZEMOLOGHIZZONI MONTEZEMOLO

1. UNICREDIT: FONTI, TEMPI STRETTI PER SOSTITUIRE MANAGER

 (ANSA) - L'ad di Unicredit Federico Ghizzoni è impegnato in prima battuta sulla vicenda, che vede indagato anche il vicepresidente Fabrizio Palenzona, per sostituire i manager coinvolti. Secondo quanto risulta all'ANSA i tempi sono stretti. L'operazione è gestita dall'ad con i comitati senza passare da un cda straordinario e risponde a esigenze reputazionali, vista l'assenza di rilievi penali.

 

VITA GHIZZONI AZIONISTI LIBICIVITA GHIZZONI AZIONISTI LIBICI

Ghizzoni vuole risolvere rapidamente la vicenda relativa all'inchiesta della Dda di Firenze sul gruppo Bulgarella che vede coinvolti, come indagati, oltre a Palenzona i manager di Unicredit Massimiliano Fossati (nominato da poco chief risk officer) e Alessandro Cataldo (a capo del corporate Italia). Per cui è ferma intenzione dell'a.d non arrivare a ridosso dell'11 novembre quando è in calendario il cda sui conti dei nove mesi e, soprattutto, l'atteso aggiornamento del piano industriale.

 

Domani peraltro è in programma l'udienza del vice presidente, Palenzona al tribunale del riesame di Firenze. L'audit interno della banca non ha evidenziato anomalie, con il pieno rispetto di tutte le procedure. Quel che più preme ora a Ghizzoni, non essendoci implicazioni penali, è l'aspetto reputazionale dell'istituto ossia il danno d'immagine per una banca che è sui mercati internazionali e che ha un azionariato prevalentemente estero.

 

 

UNICREDIT, UN CONSIGLIO STRAORDINARIO PER CHIUDERE LA VICENDA BULGARELLA

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

Unicredit si appresta a convocare un consiglio straordinario per definire la vicenda Bulgarella. Il ceo Federico Ghizzoni è intenzionato a chiudere velocemente la vicenda, che sta diventando un serio problema reputazionale per la banca, finita sotto il faro della Banca d' Italia, della Bce e della Consob. E vuole farlo prima dell' 11 novembre, quando un' altra riunione del board dovrà approvare l' aggiornamento del piano strategico, che si preannuncia incisivo e non indolore: circa 10 mila esuberi - almeno un terzo in Italia - e la discontinuità di alcuni business, come il retail in Austria.

 

Ma per fare questo, è il ragionamento in Unicredit, banca, capoazienda e top management devono avere piena credibilità presso i mercati. Anche perché Ghizzoni ha anche il problema di convincere gli investitori che non servirà un aumento di capitale e che la banca aumenterà la sua redditività, argomenti particolarmente sentiti dai soci maggiori, che avrebbero storto parecchio il naso per il danno d' immagine.

ANDREA      BULGARELLAANDREA BULGARELLA

 

Ghizzoni potrebbe dunque intervenire in qualche modo sull' appena nominato chief risk officer, Massimiliano Fossati, e sul capo del corporate Italia, Alessandro Cataldo.

 

Sono i manager coinvolti nella vicenda dell' imprenditore Andrea Bulgarella - considerato dalla Dda di Firenze vicino al superlatitante Matteo Messina Denaro - e dei suoi contatti con Roberto Mercuri - braccio destro del vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona e all' opera (con ufficio) in banca nonostante non fosse assunto - perché venisse rivista la sua posizione debitoria da 60 milioni con un piano di ristrutturazione. Piano che, nonostante l' interessamento di Mercuri e dei manager non è stato poi approvato dalla banca.

ANDREA BULGARELLAANDREA BULGARELLA

 

Bulgarella, Palenzona, Mercuri e i manager sono indagati per reati finanziari aggravati dal favoreggiamento alla mafia.

 

L' audit interno, continuato anche dopo la nota del 15 ottobre che affermava la correttezza delle procedure e ribadiva fiducia a Palenzona, avrebbe escluso sia rilievi penali sia violazione di norme interne. Anche i consiglieri sono molto attivi, attraverso il comitato governance presieduto dall' altro vicepresidente Luca Cordero di Montezemolo, che potrebbe rivedere, restringendole, le regole sui rapporti tra consiglieri e top management. E qualche censura potrebbe arrivare per il ruolo di Mercuri.

 

Massimo Dinoia Massimo Dinoia

Domani riprende il fronte penale con l' udienza al tribunale del Riesame di Firenze sui sequestri disposti dai pm Angela Pietroiusti e Alessandro Crini. Palenzona, assistito dall' avvocato Massimo Dinoia, presenterà una memoria con la sua versione sull' intera vicenda.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....