CDB MISTERY - A CHI AVRÀ VENDUTO PER LA SOMMETTA DI 110 MILIONI € LA SUA VILLONA SARDA DE BENEDETTI? - TRATTASI DEL SOLITO RUSSO MA OGGI “REPUBBLICA” SMENTISCE L’ACQUISTO DA PARTE DEL MAGNATE MORDASHOV - LA STUPENDA VILLA “ROCKY RAM” (OCCHIO, VUOL DIRE “VILLA MUFLONE”), 400 METRI QUADRATI DI LUSSO INTEGRALE, CON PISCINE INTEGRATE TRA GLI SCOGLI E 19 STANZE, ERA DELL’INGEGNERE DAGLI ANNI ‘70: TROPPO TEMPO, ANCHE IL LUSSO STANCA…

1 - LA VILLA IN SARDEGNA NON È DI MORDASHOV
Precisazione di Luciano Luffarelli (Comunicazione d'impresa) a "la Repubblica"
Si precisa che non è Alexey Mordashov il magnate russo acquirente della proprietà immobiliare venduta dall'imprenditore Carlo De Benedetti in Costa Smeralda.

2 - LA VILLA DI DE BENEDETTI A UN MAGNATE RUSSO
Antonia Jacchia per il "Corriere della Sera"

Dopo gli sceicchi arabi, anche gli oligarchi russi fanno rotta sulla Costa Smeralda, uno degli scorci di mare più belli del mondo, meta preferita del jet set in cerca della «Dolce vita». Poco più di una settimana fa, sopra Olbia, è sbarcato l'emiro del Qatar, Hamad bin Kalifa al-Thani (tra i più ricchi del pianeta) che, attraverso il fondo sovrano Qatar Holding, ha tutta l'intenzione di acquistare le proprietà della Colony Capital del miliardario americano di origine libanese Tom Barrack (tra cui gli hotel a 5 stelle di Cala di Volpe, Pitrizza, Romazzino e Cervo Hotel).

Ora anche la villa di Carlo De Benedetti cambia proprietario. E per una cifra da capogiro. Adagiata sulla scogliera di Capo Capaccia a Romazzino, villa Rocky Ram (questo il nome della dimora acquistata da De Benedetti negli anni Settanta, 400 metri quadrati di lusso puro, con piscine integrate tra gli scogli che danno sul mare, e 19 stanze) è stata venduta per 110 milioni di euro (pare che l'ingegnere inizialmente volesse 150 milioni).

L'identità dell'acquirente non è confermata, una cosa è certa: a comprare è un russo e la firma della compravendita sarebbe avvenuta nello studio del notaio Carlo Munafò a Saronno. La prima ipotesi circolata ieri (ma tramontata in serata) è quella del magnate russo Alexey Mordashov, il re dell'acciaio negli Urali, proprietario della Lucchini. Da anni il miliardario, patron della Severstal, ha messo il cartello «Vendesi» sulla traballante industria bresciana, rimasta oltre un anno sull'orlo del baratro e salvata dalle banche.

Ed era curioso ieri l'accostamento dell'eventuale acquisto da parte dell'oligarca russo della supervilla in Sardegna con la vendita della storica sede Lucchini di Brescia, all'interno del piano di ristrutturazione dell'acciaio made in Italy. Della serie, Mordashov da un lato sembra volersi allontanare dal nostro Paese (vendendo la Lucchini), dall'altro, acquistando casa, crea un nuovo legame con l'Italia. In realtà, anche se Rocky Ram non andasse a Mordashov, l'ingegnere di Cherepovets ha già preso casa in Costa Smeralda.

Nell'autunno scorso ha acquistato per 13 milioni di euro la megavilla sul golfo di Cugnana, a pochi chilometri di distanza da Porto Rotondo, dalla famiglia Ferrari (storici imprenditori delle cerniere di Lecco). E, stakanovista come è, ha fiutato non solo la possibilità di uno svago personale, ma anche il business turistico legato alla «perla» sarda. E avrebbe messo sul piatto 100 milioni per comperare immobili di lusso e creare resort destinati ai vip.

Da anni la classe emergente russa, in cerca di status symbol per mostrare la ricchezza accumulata, sbarca nelle discoteche alla moda della costa sarda e si guarda in giro per accaparrarsi dimore lussuose. Un esempio? Tariko Roustam, il finanziere re della vodka che di recente ha acquisito anche Gancia, in Italia viene soprattutto d'estate, in vacanza: a Villa Minerva, in Costa Smeralda, acquistata nel 2004 da Veronica Lario, quando non era ancora separata da Berlusconi, per 15 milioni.

 

 

Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 0Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 1Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 3Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 2Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 4Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 5

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”