CDB MISTERY - A CHI AVRÀ VENDUTO PER LA SOMMETTA DI 110 MILIONI € LA SUA VILLONA SARDA DE BENEDETTI? - TRATTASI DEL SOLITO RUSSO MA OGGI “REPUBBLICA” SMENTISCE L’ACQUISTO DA PARTE DEL MAGNATE MORDASHOV - LA STUPENDA VILLA “ROCKY RAM” (OCCHIO, VUOL DIRE “VILLA MUFLONE”), 400 METRI QUADRATI DI LUSSO INTEGRALE, CON PISCINE INTEGRATE TRA GLI SCOGLI E 19 STANZE, ERA DELL’INGEGNERE DAGLI ANNI ‘70: TROPPO TEMPO, ANCHE IL LUSSO STANCA…

1 - LA VILLA IN SARDEGNA NON È DI MORDASHOV
Precisazione di Luciano Luffarelli (Comunicazione d'impresa) a "la Repubblica"
Si precisa che non è Alexey Mordashov il magnate russo acquirente della proprietà immobiliare venduta dall'imprenditore Carlo De Benedetti in Costa Smeralda.

2 - LA VILLA DI DE BENEDETTI A UN MAGNATE RUSSO
Antonia Jacchia per il "Corriere della Sera"

Dopo gli sceicchi arabi, anche gli oligarchi russi fanno rotta sulla Costa Smeralda, uno degli scorci di mare più belli del mondo, meta preferita del jet set in cerca della «Dolce vita». Poco più di una settimana fa, sopra Olbia, è sbarcato l'emiro del Qatar, Hamad bin Kalifa al-Thani (tra i più ricchi del pianeta) che, attraverso il fondo sovrano Qatar Holding, ha tutta l'intenzione di acquistare le proprietà della Colony Capital del miliardario americano di origine libanese Tom Barrack (tra cui gli hotel a 5 stelle di Cala di Volpe, Pitrizza, Romazzino e Cervo Hotel).

Ora anche la villa di Carlo De Benedetti cambia proprietario. E per una cifra da capogiro. Adagiata sulla scogliera di Capo Capaccia a Romazzino, villa Rocky Ram (questo il nome della dimora acquistata da De Benedetti negli anni Settanta, 400 metri quadrati di lusso puro, con piscine integrate tra gli scogli che danno sul mare, e 19 stanze) è stata venduta per 110 milioni di euro (pare che l'ingegnere inizialmente volesse 150 milioni).

L'identità dell'acquirente non è confermata, una cosa è certa: a comprare è un russo e la firma della compravendita sarebbe avvenuta nello studio del notaio Carlo Munafò a Saronno. La prima ipotesi circolata ieri (ma tramontata in serata) è quella del magnate russo Alexey Mordashov, il re dell'acciaio negli Urali, proprietario della Lucchini. Da anni il miliardario, patron della Severstal, ha messo il cartello «Vendesi» sulla traballante industria bresciana, rimasta oltre un anno sull'orlo del baratro e salvata dalle banche.

Ed era curioso ieri l'accostamento dell'eventuale acquisto da parte dell'oligarca russo della supervilla in Sardegna con la vendita della storica sede Lucchini di Brescia, all'interno del piano di ristrutturazione dell'acciaio made in Italy. Della serie, Mordashov da un lato sembra volersi allontanare dal nostro Paese (vendendo la Lucchini), dall'altro, acquistando casa, crea un nuovo legame con l'Italia. In realtà, anche se Rocky Ram non andasse a Mordashov, l'ingegnere di Cherepovets ha già preso casa in Costa Smeralda.

Nell'autunno scorso ha acquistato per 13 milioni di euro la megavilla sul golfo di Cugnana, a pochi chilometri di distanza da Porto Rotondo, dalla famiglia Ferrari (storici imprenditori delle cerniere di Lecco). E, stakanovista come è, ha fiutato non solo la possibilità di uno svago personale, ma anche il business turistico legato alla «perla» sarda. E avrebbe messo sul piatto 100 milioni per comperare immobili di lusso e creare resort destinati ai vip.

Da anni la classe emergente russa, in cerca di status symbol per mostrare la ricchezza accumulata, sbarca nelle discoteche alla moda della costa sarda e si guarda in giro per accaparrarsi dimore lussuose. Un esempio? Tariko Roustam, il finanziere re della vodka che di recente ha acquisito anche Gancia, in Italia viene soprattutto d'estate, in vacanza: a Villa Minerva, in Costa Smeralda, acquistata nel 2004 da Veronica Lario, quando non era ancora separata da Berlusconi, per 15 milioni.

 

 

Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 0Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 1Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 3Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 2Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 4Il fotoromanzo di Striscia contro De Benedetti e Lerner 5

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)