fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

CURIOSE COINCIDENZE - IL CAPO DELLE RELAZIONI ESTERNE DELLA CASSA DEPOSITI, LUCENTINI, E’ AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI UNA SOCIETA’ DI COMUNICAZIONE CHE HA TRA I CLIENTI UN’AZIENDA DI COSTAMAGNA, INCIDENTALMENTE PRESIDENTE DELLA CDP – A LUCENTINI, GUARDA CASO, SI E’ RIVOLTA ANCHE SAIPEM, PARTECIPATA SEMPRE DA CDP

 

Stefano Sansonetti per La Notizia 

alberica brivio sforza claudio costamagna 665082alberica brivio sforza claudio costamagna 665082

 

Relazioni. In Cassa Depositi e Prestiti contano molto. Spesso e volentieri è proprio il principio di appartenenza alla rete a tracciare il percorso di alcune nomine e consulenze. Per carità, l’Italia trabocca di questo modus operandi. Ma quando di mezzo c’è la più importate società pubblica nostrana, che gestisce 250 miliardi di risparmio postale, l’attenzione a intrecci e grovigli dovrebbe essere automatica. Del resto negli intercapedini della mastodontica Cdp, e intorno ai sui uomini di vertice, si muovono numerose realtà, che spesso sfuggono a una messa a fuoco.

 

Una di queste è iCorporate, società di comunicazione milanese che nel corso degli anni ha avuto la capacità di allargare il suo portafoglio clienti a gruppi molto grandi. ICorporate, come già aveva raccontato La Notizia del 21 settembre del 2016, era un tempo amministrata da Gabriele Lucentini, oggi capo delle relazioni esterne e della comunicazione della medesima Cdp.

 

IL RAPPORTO

gabriele lucentini cdpgabriele lucentini cdp

In realtà il legame di Lucentini con iCorporate continua a rimanere forte. La stessa Cassa ieri ha confermato che ancora adesso il manager ne detiene il 60%. Gli intrecci arrivano quando si dà un’occhiata ai clienti della società milanese. Tra di essi, da qualche mese, è spuntata fuori una finanziaria che si chiama Credimi.

 

Nata da poco, si propone di agire nel campo dell’anticipo fatture e della cessione dei crediti. Ma soprattutto Credimi si segnala perché tra i suoi azionisti, seppur indiretti, c’è il presidente di Cdp, Claudio Costamagna. Quest’ultimo, tramite i veicoli CC & Soci e Como Uno, ne detiene una partecipazione piccola (3,69% in mano alla Como Uno) ma tutt’altro che marginale, se si considera che il capitale di Credimi è diviso tra molti altri soci Vip con quote simili.

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

La Notizia del 21 dicembre 2016 aveva già segnalato la questione dell’opportunità che il presidente della Cassa, coinvolta tramite il fondo Atlante nella partita della cessione dei crediti deteriorati, abbia una partecipazione indiretta in una società che agisce in un settore limitrofo. Ma adesso spunta un’altra questione: è opportuno che un manager pubblico della Cassa Depositi, come Lucentini, sia ancora oggi azionista di maggioranza di una società privata che ha tra i clienti una società riconducibile, seppur indirettamente, allo stesso presidente della Cdp?

 

Rodolfo Belcastro cdpRodolfo Belcastro cdp

Una domanda che si pone anche in riferimento a un altro cliente “illustre” di iCorporate, ovvero la società di ingegneria petrolifera Saipem. Qui la Cassa detiene un 12,5% attraverso Cdp Equity, mentre un altro 30,5% è in mano all’Eni (che però al 25,7% fa sempre capo alla Cdp). Insomma, la Cassa ha una presa indiscutibile su Saipem. Su questi rapporti, però, sarebbe sopraggiunta una novità. Dalla società di comunicazione hanno fatto sapere a La Notizia che Saipem “non è più cliente”.

 

Eppure in calce all’ultimo comunicato stampa pubblicato sul sito del gruppo di ingegneria, datato 21 dicembre 2016, compare ancora il nome iCorporate. “Questo dipende dal fatto che il contratto è scaduto il 31 dicembre successivo”, hanno fatto sapere sul punto dalla società milanese.

 

IL QUADRO

Gaetano Colucci saipemGaetano Colucci saipem

Comunque, per quasi un anno, Lucentini è stato contemporaneamente capo delle relazioni esterne di Cdp e azionista di controllo di una società di comunicazione che aveva fino all’altro ieri tra i suoi clienti Saipem, partecipata dalla stessa Cdp. Di più, perché Lucentini tempo fa ha chiamato in Cdp, come responsabile ufficio stampa e reputation, Rodolfo Belcastro, incidentalmente genero di Gaetano Colucci, senior vice president relazioni istituzionali della stessa Saipem. Ma sullo sfondo sembrano delinearsi rapporti anche più risalenti tra iCorporate e Costamagna.

 

Dal sito della società di comunicazione viene fuori che tra i clienti c’è anche un’altra società riconducibile al presidente di Cdp, la CC & Soci. Da iCorporate fanno sapere che il rapporto si è esaurito grosso modo nel 2014. Ma forse è un segnale di come il legame di stima tra Costamagna e Lucentini sia più che consolidato.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…