euro centesimi

CENT E NON PIÙ CENT - ADDIO ALLE MONETINE DA 1 E 2 CENTESIMI: LA CONAD E ALTRI SUPERMERCATI NON LE DANNO PIÙ COME RESTO E ARROTONDANO AL MULTIPLO DI 5 PIÙ VICINO. ECCO I MOTIVI DELLA SCELTA E COME SARÀ FATTO IL CALCOLO

Giusy Franzese per ''Il Messaggero''

 

La grande distribuzione mette al bando le monetine da 1 e 2 centesimi. A meno che il cliente non si presenti alla cassa con l' importo esatto, il conto finale sarà arrotondato al multiplo di cinque più vicino. Insomma non si potrà più pretendere il resto in monetine. Per ora ha iniziato a farlo Conad, ma è probabile che anche altre grandi catene così come i piccoli commercianti seguiranno a ruota. La decisione infatti è frutto dello stop al conio delle monetine da 1 e 2 centesimi da parte della Zecca dello Stato. Il fermo della produzione dei ramini a sua volta è conseguenza di una norma della legge di conversione del decreto 50/2017. La stessa norma consente ai commercianti di arrotondare alla cassa, in difetto o in eccesso, al multiplo di cinque.

EURO CENTESIMI

 

Esempio: se il conto finale è pari a 15 euro e 62 centesimi, si arrotonderà a 15 euro e 60. Se il conto è 15 euro e 64 centesimi, si arrotonderà a 15 euro e 65.

 

La prima grande catena di supermercati che ha deciso di utilizzare la norma sull' arrotondamento è Conad: da pochi giorni nei punti vendita del gruppo situati in veneto, Friuli Venezia Giulia, Romagna e Marche, sono comparsi i primi volantini in cui si annuncia l' arrotondamento, man mano che le scorte di monete di piccolo taglio andranno esaurite. «Non è stata una scelta presa a cuor leggero, ma purtroppo gli istituti di credito non sono più in grado di fornire questo tipo di valuta nelle quantità necessarie», ha fatto sapere Conad, sottolineando che «i prezzi di vendita non sono stati toccati».

 

L' arrotondamento infatti, come d' altronde prevede la norma, riguarda solo il conto complessivo finale e non il singolo prodotto. E riguarda solo i pagamenti in contanti, a meno che il cliente non si presenti alle casse con l' importo esatto. Non ci sarà nessun arrotondamento per chi paga con carta di credito o bancomat.

 

IL VALORE LEGALE

euro centesimi1

Il dibattito sulla utilità delle monetine di piccolo taglio va avanti da tempo in Italia come in altri paesi Ue. Sono tanti i cittadini che le considerano scomode, ci riempiono le tasche e i borsellini, si nascondono negli angoli delle borse, e quando servono non si trovano mai. In Italia si stimano che siano in giro monetine in rame per un valore attorno ai sette miliardi. Lo stop al conio dei ramini porterà un risparmio per lo Stato di circa due milioni di euro l' anno. I soldi vanno al Fondo per l' ammortamento dei titoli di Stato.

 

Addio quindi ai ramini? Non proprio. Il valore legale delle monete da 1 e 2 cents comunque rimane valido e se ci si presenta con l' importo esatto il negoziante non può rifiutarsi di accettarle. Anche sulla questione dell' esaurimento scorte, probabilmente ci vorranno molti anni, visto che altri paesi Ue continuano a produrle e, quindi, potranno arrivare in Italia con i turisti.

 

euro centesimi 2

A ogni modo se siete tra coloro che proprio non le sopportano più queste benedette monetine, prima di sbarazzarvene completamente fareste bene a controllarle: c' è una monetina da 1 cent che può valere anche parecchie migliaia di euro (Bolaffi ne ha venduta all' asta una a oltre seimila euro). Si tratta di «un errore di conio»: sulla facciata posteriore infatti anziché avere l' immagine di Castel del Monte (in Puglia), ha la Mole Antonelliana che invece di regola è il retro dei 2 cents. Nel 2002, appena la Zecca se ne è accorta le ha ritirate, ma un centinaio di pezzi sono rimasti in giro. Vedessi mai che una di queste è nascosta proprio nel nostro borsellino!

centesimi euro abolizione FRANCESCO PUGLIESE CONADCENTESIMIindex

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…