matteo del fante

LA MARCIA DEL FANTE - IL NUOVO CEO DI POSTE STRAVOLGE LA SQUADRA DI VERTICE: VIA I VICEDIRETTORI GENERALI, SARÀ UN TEAM DI DIECI PERSONE A PREPARARE IL PIANO STRATEGICO - L’IPOTESI DI PREDISPORRE LA QUOTAZIONE DI UNA SECONDA TRANCHE DEL GRUPPO SEMBRA TRAMONTATA

Andrea Ducci per il “Corriere della Sera”

 

Un documento di tre pagine per tracciare il corso di Poste Italiane. È il primo ordine di servizio firmato da Matteo Del Fante, dopo l' ingresso al vertice del gruppo postale.

matteo del fantematteo del fante

Le caselle da riempire erano tredici, con l' obiettivo di segnare la discontinuità rispetto alla precedente gestione affidata a Francesco Caio. Il nuovo amministratore delegato ha optato per un' organigramma senza la figura dei due vice direttori generali Paolo Bruschi e Pasquale Marchese, voluti dal suo predecessore.

 

francesco caiofrancesco caio

Mentre il primo è destinato a uscire dall' azienda, Marchese, seppure ridimensionato,è stato confermato a capo della funzione «mercato-privati», il governo cioè sulla rete di quasi 13 mila uffici postali a cui è delegata la vendita di prodotti e servizi finanziari. La novità principale riguarda l'innesto di Giuseppe Lasco a capo delle funzioni «corporate affairs» e «corporate assurance e affari legali». Ruolo di peso, analogo a quello già rivestito in Terna, azienda da cui proviene lo stesso Del Fante.

 

Tra le conferme si segnalano Marco Siracusano alla guida del BancoPosta, così come Antonio Nervi al «coordinamento gestione investimenti». Una casella strategica come la direzione «posta comunicazione e logistica» resta, al momento, nelle mani di Massimo Rosini, già in Merloni e Ilva, chiamato da Caio a guidare i servizi postali, dove lavorano oltre 60 mila persone.

 

POSTE ITALIANEPOSTE ITALIANE

L' ordine di servizio segnala anche gli interim di Del Fante in due importanti strutture come «amministrazione finanza» e «immobili e acquisti». La ricerca per sostituire l' ex direttore finanza Luigi Ferraris (nominato amministratore delegato di Terna proprio al posto di Del Fante) è a buon punto, così come procede l' analisi per individuare un sostituto di Bianca Maria Farina, nella veste di amministratore delegato di PosteVita.

 

Farina è stata, infatti, nominata presidente del gruppo Poste e dovrà lasciare la guida delle attività assicurative. Strategiche, alla luce dei 15,4 miliardi di euro di premi netti, indicati nel bilancio 2016. Una ricognizione sarebbe in corso anche per la direzione del personale (Poste è la più grande azienda del paese con 141 mila dipendenti), dove intanto è rimasto Pierangelo Scappini. Le manovre di aggiustamento sulla squadra si confermano, del resto, in corso «nelle more di affinamenti successivi degli assetti organizzativi», come specificato nella nota di servizio.

BIANCA MARIA FARINABIANCA MARIA FARINA

 

Documento di per sé ordinario nella vita aziendale, quanto cruciale in questa fase di transizione. Il gruppo è reduce da un triennio contrassegnato da una quotazione in borsa - che ne ha mutato in parte la storica natura- , da una controversa gestione con tanto di mancata conferma di Caio, da fibrillazioni sindacali che hanno incrinato la pace sociale interna (lo scorso 4 novembre si è tenuto uno sciopero generale, evento mai accaduto nei 15 anni precedenti).

 

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

Un contesto dove la politica e gli stessi sindacati non hanno mai abdicato al ruolo di impegnativi stakeholder. Del Fante e la sua squadra di 10 manager dovranno navigare, indicando la rotta nel nuovo piano industriale, già in fase di elaborazione, e atteso per l' autunno.

 

Sul tappeto alcune questioni cruciali. L' ipotesi di predisporre la quotazione di una seconda tranche del gruppo sembra tramontata (buona parte del Pd e lo stesso Renzi non la vedono di buon occhio), ma la necessità di remunerare adeguatamente il capitale, pagando dividendi al Tesoro e ai risparmiatori, resta prioritaria. L' ultimo trimestre targato Caio evidenzia la flessione di ricavi (-2,3%), ebitda (-6,3%), utile netto (-4,4%) e la frenata dei servizi finanziari (il risultato operativo segna -14,6%). Nel frattempo il patrimonio netto è sceso dai 9,6 miliardi del 2015 a 7,3 miliardi (-23%).

 

POSTE ITALIANEPOSTE ITALIANE

Sul versante sindacale nell' agenda della relazioni industriali le priorità riguardano l' eventuale ridefinizione dell' accordo per il recapito postale a giorni alterni, il rinnovo del contratto e la mission della rete commerciale. A breve dovrebbe tenersi il primo incontro tra azienda e sindacati. La sigla più rappresentativa è Slp Cisl, l' obiettivo è prima di tutto il ripristino del dialogo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO