RENZI LI SNOBBA, MA A CERNOBBIO I BOSS DELL’ECONOMIA GLI MANDANO COMUNQUE UN PIZZINO: “SI DEVE CONCENTRARE SULLA RIFORMA DEL LAVORO” (FIRMATO PRAET, BCE) - COSA HANNO DETTO I VERTICI DI MPS, ENEL, TELECOM, RAI, RCS, ALGEBRIS

1.ITALIA, PRAET: SI CONCENTRI SU RIFORME ECONOMICHE, LAVORO SU TUTTO

 (Reuters) - L'Italia deve concentrarsi sulle riforme che hanno maggiore impatto sull'economia, in particolare quella del mercato del lavoro.

COPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKELCOPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKEL

Lo ha detto Peter Praet, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, parlando con i giornalisti a margine del workshop Ambrosetti in corso a Cernobbio.

"E' giusto che il governo stia identificando le priorità, non si può fare tutto insieme, bisogna concentrarsi sulle riforme che hanno il maggiore impatto sull'economia, è qualcosa che (il ministro dell'Economia) Pier Carlo Padoan sa molto bene", ha detto Praet, aggiungendo che "in primis sono importanti le riforme del mercato del lavoro".

 

Il problema, ha detto Praet, è che è necessario "poter credere nell'impegno a fare le riforme da parte dei governi". Praet ha riconosciuto che cambiare le regole crea incertezza nel breve termine, ma crea le condizioni per un futuro migliore.

Draghi RenziDraghi Renzi

Riguardo le dichiarazioni di Mario Draghi a Jackson Hole, interpretati da molti come uno spostamento del focus della politica economica dal rigore finanziario a quello della di un maggior stimolo fiscale, Praet ha detto: "Draghi ha lanciato un dibattito: è opportuno supportare la domanda insieme alle riforme strutturali".

 

Il problema però, ha avvertito Praet, è la "coerenza temporale", ovvero il rischio "di supportare la domanda, mentre le riforme non vengono".

Per questo, il consigliere Bce, Francoforte ha detto molto chiaramente che "la politica monetaria può solo prendere tempo, ma non risolve i problemi strutturali delle nostre società".

 

2.GENERALI, QUEST'ANNO DIVIDENDO PIÙ ALTO DELLA STORIA

Peter PraetPeter Praet

 (Reuters) - Generali quest'anno distribuirá probabilmente il dividendo più alto della sua storia. Lo ha detto Davide Serra, Ceo e fondatore del fondo Algebris, azionista del gruppo triestino, a margine del workshop Ambrosetti in corso a Cernobbio.

"Generali pagherà il dividendo più alto della storia", ha affermato Serra, sottolineando come tale risultato arrivi in un contesto macroeconomico da tempo difficile e attribuendone il merito all'AD Mario Greco.

(Elvira Pollina)

 

3.RCS, AD: STRATEGIA SPAGNA NON CAMBIA, MAI ARRIVATA OFFERTA RAMIREZ

 (Reuters) - Rcs non ha annunciato cambi di direzione per la strategia in Spagna, dove è presente con Unedisa che edita El Mundo, né ha mai ricevuto offerte dall'ex direttore Pedro J. Ramirez per l'acquisto del quotidiano iberico.

Lo ha detto l'Ad Pietro Scott Jovane a margine del workshop Ambrosetti.

 

"Non abbiamo mai annunciato cambi di direzione", ha detto Jovane rispondendo a chi gli chiedeva se la Spagna resta un mercato core per il gruppo.

Jovane non ha commentato poi le recenti indiscrezioni stampa su un'integrazione tra Unedisa e Vocento, dicendo che la Spagna oggi "fa sorridere anche più dell'Italia".

DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA

A domanda sulle voci di un'offerta per El Mundo da parte di Ramirez, l'Ad si è limitato a dire:" non è mai arrivata sul nostro tavolo".

(Gianluca Semeraro)

 

4.ENEL, ENTRO 30 GIORNI DECISIONE SU QUOTA ENDESA, TRE OPZIONI

 (Reuters) - Il Cda di Enel e quello di Endesa decideranno nei prossimi trenta giorni, quindi entro i primi di ottobre, cosa fare della partecipazione detenuta dal colosso dell'energia italiano nella società spagnola. Tre le opzioni sul tavolo: delisting, aumento del flottante o lasciare tutto così com'è ora. A dirlo è l'AD Francesco Starace, a margine del workshop Ambrosetti in corso a Viulla d'Este a Cernobbio.

 

"Nei prossimi trenta giorni sono in programma due Cda e decideremo che cosa fare di Endesa. Le opzioni sul tavolo sono tre: aumengtare il flottante, delistare la società o non fare niente", ha detto il manager. Che ha aggiunto: "Il tema è quello delle condizioni del mercato spagnolo che sta andando molto bene in termini di attrattività per gli investitori anche se c'è molta volatilità e bisogna vedere che cosa succederà in Europa a seguito delle misure annunciate ieri dalla Bce".

MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE

 

Enel detiene il 92% di Endesa e di recente la stampa ha parlato di un posisbile aumento del flottante fino al 25% attraverso una Opv o un private placement.

(Giancarlo Navach)

 

5.FONDAZIONE MPS, CLARICH: QUASI 3 MILIARDI CHIESTI IN AZIONI RESPONSABILITÀ

 (Reuters) - La Fondazione Mps chiederà quasi 3 miliardi di euro nelle azioni di responsabilità fin qui promosse contro gli ex vertici dell'Ente, le banche e gli advisor che hanno assistito Palazzo Sansedoni in occasioni degli aumenti di capitale del 2008 e del 2011 di banca Mps.

Lo ha detto Marcello Clarich, presidente della Fondazione Mps a una domanda dal pubblico, ieri sera durante un dibattito alla Festa dell'Unità a Siena. 

 

"Quasi tre miliardi", ha risposto Clarich, secondo il quale "se c'è una speranza di aumentare il patrimonio della Fondazione in tempi medi questa è l'azione di responsabilità. Come si fa a pensare che noi rinunciamo al buio? Anche se avremo una possibilità su mille andremo fino in fondo".

Marcello Clarich
Marcello Clarich

Clarich ha detto anche di aver incontrato proprio ieri a Milano il professor Giorgio De Nova, legale che segue le azioni di responsabilità, per fare il punto sulle cause.

 

6.TELECOM, GROS-PIETRO: INTESA NON VUOLE CREARE NUOVO SISTEMA CONTROLLO

 (Reuters) - Intesa Sanpaolo non è interessata a creare un nuovo sistema di controllo su Telecom Italia e conferma l'intenzione, prevista nel piano industriale, di cedere la sua partecipazione in quanto non rientra tra quelle bancarie.

Lo ha detto il presidente del consiglio di gestione, Gian Maria Gros-Pietro, a margine del workshop Ambrosetti.

"Il nostro piano dice che usciamo da tutte le partecipazioni non bancarie cercando di tutelare il valore del patrimonio della partecipazione quindi tenendo conto anche della società oggetto", ha detto Gros-Pietro.

 

"Non c'è nessuna precipitazione, ma non vogliamo contribuire a creare un altro sistema di controllo che non è nei nostri obiettivi", ha aggiunto.

Sempre a margine dell'workshop Ambrosetti, Gaetano Micciché, membro del consiglio di gestione di Banca Intesa, ha ribadidto che la partecipazione in Telecom Italia "verrà venduta quando ci sarà la migliore utilità".

10 gianmaria gros pietro m riccardi10 gianmaria gros pietro m riccardi

Intesa è azionista tramite Telco, in fase di scioglimento. Dopo la scissione della holding avrà in trasparenza l'1,6%.

(Gianluca Semeraro)

 

7.RAI WAY, GUBITOSI: OBIETTIVO QUOTAZIONE ENTRO FINE ANNO

 (Reuters) - Per lo sbarco sul mercato di Ray Way l'obiettivo è entro fine anno. Lo dice il direttore generale Rai Luigi Gubitosi.

"L'obiettivo è quello di farla [la quotazione] entro fine anno", risponde a una domanda dei giornalisti mentre è in corso in workshop Ambrosetti.

 

Il Consiglio di amministrazione Rai ha dato ieri il via libera alla vendita di una quota di minoranza di Rai Way, la controllata che detiene gli impianti di trasmissione dell'emittente pubblica.

(Stefano Rebaudo)

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…