onlyfans

CESSIONE IN VISTA PER ONLYFANS? – LEONID RADVINSKY, PROPRIETARIO DELLA PIATTAFORMA PER CONTENUTI PORCELLI, HA TRASFERITO A UN TRUST IL CONTROLLO DI ONLYFANS – POTREBBE TRATTARSI DI UNA MANOVRA IN VISTA DELLA VENDITA DEL PORTALE PER CIRCA 8 MILIARDI DI DOLLARI (SI PARLAVA DI UN INTERESSE DELLA SOCIETÀ DI INVESTIMENTO “FOREST ROAD COMPANY”), OPPURE DI UNA FUTURA QUOTAZIONE IN BORSA – È ANCHE POSSIBILE CHE L’IMPRENDITORE UCRAINO, CON CITTADINANZA AMERICANO, ABBIA VOLUTO…

 

 

Leonid Radvinsky

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

Leonid Radvinsky ha trasferito a un trust il controllo di Fenix International, la società inglese proprietaria di OnlyFans. Da quando aveva acquistato l’azienda nel 2018 dai fondatori britannici, Guy (padre) e Tim Stokely (figlio) che avevano lanciato il sito nel 2016, la proprietà era sempre stata riconducibile a lui come persona fisica. Ora invece la titolarità del social network per adulti è della «LR Fenix Trust», indicato come beneficiario finale nelle carte depositate al registro imprese di Londra.

 

onlyfans 1

PROVE DI CESSIONE

[…] Forse una manovra propedeutica alla vendita del portale, in un’operazione che, secondo quanto emerso da varie fonti due mesi fa, sarebbe nell’ordine degli 8 miliardi. Ma resta in campo anche l’ipotesi di una quotazione in Borsa sebbene l’oggetto sociale scoraggi investitori istituzionali “tarati” su standard Esg e comunque gran parte dei gruppi finanziari che non vogliono mischiare il portafoglio con asset dal contenuto pornografico. Se si guardasse solo ai numeri potrebbe essere un’Ipo da record: il fatturato generato nel 2023, ultimo bilancio noto, è volato a 6,6 miliardi (era di 375 milioni nel 2020).

 

BUSINESS RISERVATO

La realtà è che entrambe le opzioni, vendita o Borsa, numeri compresi, non sono mai state smentite né confermate, stante la totale riservatezza dell’uomo d’affari. Il business porta grandi dividendi (oltre un miliardo in tre anni per Radvinsky) ma non è adatto a campagne di marketing. […]

 

A PROVA DI CAUSA LEGALE

onlyfans

Il trasferimento della proprietà a un trust, notificato pochi giorni fa, è documentalmente tracciabile ed è il primo vero scossone nell’assetto di Fenix-OnlyFans. È anche possibile che Radvinsky, nato in Ucraina, cittadino americano ma di cui si sa pochissimo, abbia voluto blindare il patrimonio per ragioni fiscali oltre che di tutela e protezione legale “familiare”: il trust è decisamente meno attaccabile della persona fisica e spesso i beneficiari sono coniugi e figli. […]

 

IL FIGLIO DI MARTIN LUTHER KING

Lo scorso maggio Reuters scriveva che, secondo diverse fonti, erano in corso trattative per vendere OnlyFans a un gruppo di investitori guidato da Forest Road Company, una società di investimento con sede a Los Angeles. Non è chiaro se nel frattempo le trattative siano sfumate o ancora “calde”. Di certo un’operazione da 8 miliardi appare sovradimensionata per Forest Road Company che tra i suoi amministratori annovera anche l’avvocato Martin Luther King III, il maggiore tra i figli ancora in vita del leader dei diritti civili Martin Luther King Jr.

 

onlyfans

Dai file della Sec, la Consob americana, Forest risulta avere soltanto 173 milioni di asset in gestione da 7 clienti. È specializzata in media, energie rinnovabili e asset digitali, secondo quanto riportato sul suo sito web. Finanzia anche piccole produzioni cinematografiche. Appare improbabile che possa mettersi alla testa di un’operazione complessa, non solo finanziariamente, come questa, salvo essere in realtà fiduciaria o prestanome del vero acquirente. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…