italiani poveri poverta redditi soldi

OPS, CI È SCAPPATO IL CETO (MEDIO) – QUELLA CHE UNA VOLTA ERA LA CLASSE BENESTANTE “GALLEGGIA SENZA PROSPETTIVE”: HA PERSO POTERE D’ACQUISTO, PER COLPA DEGLI STIPENDI FERMI DA VENT’ANNI - IL RAPPORTO DI CIDA-CENSIS: “IL CETO MEDIO È TROPPO RICCO PER RICEVERE AIUTO, MA TROPPO POVERO PER COSTRUIRE FUTURO. È IL MOMENTO DI RICUCIRE IL PAESE: SERVONO MENO TASSE SUL LAVORO…”

Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi

CRISI DEL CETO MEDIO

(ANSA) - Il 66% degli italiani si riconosce nel ceto medio e per oltre il 90% ciò che conta davvero è il sapere, il livello di istruzione, le competenze acquisite.

 

Ma questi valori non trovano più riscontro nella realtà economica: l'82% degli italiani che si autodefinisce di ceto medio denuncia che il merito non viene riconosciuto, che il capitale culturale non si traduce in una giusta retribuzione.

 

Secondo il nuovo rapporto Cida-Censis, il ceto medio "galleggia senza prospettiva", una situazione che pesa sull'economia visto che il 45% che ha già ridotto i consumi. Dai dati del rapporto 'Rilanciare l'Italia dal ceto medio. Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare', emerge che, negli ultimi anni, oltre la metà del ceto medio ha visto il proprio reddito fermo, mentre più di uno su quattro lo ha visto calare.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Solo il 20% dichiara un miglioramento. Tra chi ha figli, rispetto a dieci anni prima la condizione economica della famiglia è migliore per il 18%, peggiore per il 26,9%, uguale per il 23,8%.

 

Se si suddivide la popolazione italiana in decili per ricchezza netta familiare per il decennio 2014-2024, i primi cinque decili (ceto popolare e ceto medio basso) hanno subito una riduzione reale del -2,9%, i decili dal sesto all'ottavo (il ceto medio alto) un tracollo del -19,7% reale e i due decili apicali, i benestanti, del -4,3%.

 

"Il ceto medio è troppo ricco per ricevere aiuto, ma troppo povero per costruire futuro", ha detto Stefano Cuzzilla, riconfermato Presidente di Cida. "È il momento di ricucire il Paese: servono meno tasse sul lavoro, più equità nel welfare e una nuova centralità del merito. Senza il ceto medio, l'Italia perde crescita, coesione e democrazia economica", ha aggiunto.

crisi del ceto medio

 

Anche per il futuro nessuno è ottimista: il 47,1% prevede redditi fermi, il 33,5% in peggioramento.

 

Con impatto diretto sui consumi: per il 46,7% resteranno stabili, per il 42,5% peggioreranno, solo per il 10,8% miglioreranno.

 

In questa situazione, resta compressa anche la capacità di risparmio: il 44% è convinto che peggiorerà, il 38,7% che rimarrà stabile.

 

A pesare è soprattutto il fisco: il 70,1% del ceto medio, il 73,9% di quello popolare e il 63,2% dei benestanti indicano come priorità dell'agenda sociopolitica il taglio delle tasse sui redditi lordi.

 

Il rischio della scure che abbatte il reddito netto è quello di disincentivare il lavoro, l'impegno professionale a fare di più perché oltre certe soglie la tassazione diventa troppo alta e penalizzante: lo pensa il 47,6% del ceto medio, il 56,7% dei ceti popolari e il 50,9% dei benestanti.

 

PAGARE LE TASSE IN ITALIA

Tasse più basse, inoltre, ridurrebbero l'evasione fiscale: lo pensa il 65,6% del ceto medio, il 68,3% del ceto popolare e il 71,9% dei benestanti.

 

Poi l'81,2% degli italiani dichiara che il vero problema è che in cambio di alte tasse si ricevono servizi pubblici scadenti.

 

La maggior parte della classe media (88,9%) spinge per tagliare ulteriormente le tasse sui premi di produzione dei lavoratori dipendenti, a riconoscimento di merito e impegno.

 

crisi del ceto medio

Il 62,9% pensa invece che le detrazioni e deduzioni fiscali dovrebbero essere in funzione del bisogno e non del solo livello del reddito.

 

E per il 54,4% bisogna indicizzare all'inflazione anche le pensioni di valore superiore a 2.500 euro lordi mensili.

 

Sul welfare si sono già attrezzati: il 55,2% ritiene che il pubblico garantisca solo le prestazioni essenziali, e il resto se lo paga di tasca propria. Il 44,9% dispone di almeno uno strumento di welfare complementare come polizza sanitaria integrativa, fondo pensione o altro.

TASSE IN ITALIAtasse in italiacrisi del ceto medio

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”