1. MAIL/1 - “CHI HA VINTO NEL 2011 L'OSCAR DEI BILANCI? E CHE DIAMINE: IL MONTE DEI PACCHI!” 2. E CHI È A PRESIEDERE LA COMMISSIONE GIUDICATRICE? IL PRESIDENTE DI RCS ANGELO PROVASOLI, GIÀ RETTORE DELLA BOCCONI, CATTOLICISSIMO IN OTTIMI RAPPORTI CON GOTTI TEDESCHI, MOLTO AMICO DI MONTI, STIMATO DA NAPOLITANO E SINDACO DI BANKITALIA 3. MAIL/2 – “L'8 MARZO DEL 2008, A POCHI MESI DALL'INFELICE ACQUISTO DI ANTONVENETA, MUSSARI È STATO UNO DEI PIÙ ACCLAMATI OSPITI NEL CONVEGNO DI STUDI SU "ETICA E FINANZA NEL TERZO MILLENNIO" ORGANIZZATO DAL GRANDE ORIENTE D'ITALIA, MASSONERIA UNIVERSALE DI PALAZZO GIUSTINIANI. OVVIAMENTE IL TUTTO È AVVENUTO SOTTO L'OCCHIO VIGILE DEL GRAN MAESTRO RAFFI E DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO TOSCANO STEFANO BISI, DIRETTORE DEL “CORRIERE DI SIENA” (HOUSE ORGAN DEL PD SENESE)” 4. MAIL/3 – “MA CON QUALE FACCIA DI BRONZO PROFUMO SI PRESENTA A LIBERTADOR DI SIENA? I DERIVATI IN UNICREDIT ERANO UN DIKTAT: CHI NON LI RIFILAVA ERA UN INCAPACE”

1- MAIL/1 - INCREDIBILE MA VERO: A MPS L'OSCAR DEL BILANCIO 2011!!
Riceviamo e pubblichiamo:

Caro Dago,
con tutto il parlare e scrivere che si fa in questi giorni di MPS, mi pare che nessuno abbia notato un particolare a dire poco curioso, a meno - come pure è possibile - che la cosa mi sia sfuggita.
Il punto è il seguente: chi ha vinto nel 2011 l'Oscar dei bilanci nella sezione del "prestigioso" (sic) premio dedicata alle banche di maggiore dimensione?
E che diamine: il Monte dei Paschi di Siena! Ohibò, perchè, qualcuno forse dubitava?

Particolare curioso: chi è a presiedere la "prestigiosa" commissione giudicatrice? Vedi il sito della Ferpi che organizza il premio: è un certo professor Provasoli, già rettore della Bocconi, cattolicissimo in ottimi rapporti con Lin-Gotti Tedeschi, noto per essere molto "amico" di Mortimer Monti, oltre che - by the way - nipote di tal Amintore Fanfani, e come Mortimer sicuramente genialoide visto che - se Mortimer a trenta anni è nel CdA di Fiat - lui invece diventa professore ordinario (pare, con qualche straccio volato in Bocconi da parte di chi forse pensava di avere più titoli, zii esclusi).

Ma la cosa più interessante è che il premio deve essere stato dato ben a ragion veduta, visto che il professore in questione - pare stimato pure da Bella Napoli - era nientemeno che sindaco di Bankitalia...

Altro particolare curioso: oggi, tra i sindaci supplenti di Bankitalia figura tal professor Riccaboni, rettore dell'università di Siena, e che - leggo sul tuo sito - pare abbia trovato un modo degno di un Nobel per alleggerire il buco stratosferico dell'ateneo senese...
Tutto molto curioso, non trovi? o, se preferisci, desolatamente scontato in questa desolazione di repubblica.
Un caro saluto
Nicola il Bocconiano


2- LE MOTIVAZIONI DEI PREMI "OSCAR DI BILANCIO 2011"
Spinti dalla segnalazione dell'attento dago-lettore, siamo andati sul sito della Ferpi a trovare il Palmarès dell' "Oscar di Bilancio". Ecco perché, secondo la insigne giuria, MPS meritava il primo premio nel lontano (?) 2011. Preparate i popcorn:

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA
L'Annual Report risulta di scorrevole lettura ed ha un buon supporto grafico. Apprezzabile la presenza di rilevanti indicatori quantitativi extra finanziari. L'informativa discorsiva presenta commenti che aiutano a comprendere il contenuto delle singole voci delle tabelle, adeguatamente commentate grazie anche alla presentazione degli specifici andamenti. La Relazione sulla Gestione risulta ben organizzata e presenta in maniera chiara i principali risultati mediante l'utilizzo di grafici efficaci. L'organizzazione del documento di Corporate Social Responsibility è ben articolata e comprensibile.


Ps: Angelo Provasoli, presidente della giuria del premio, non è solo l'ex rettore cattolicissimo della Bocconi, ma anche l'attuale presidente di Rcs. Osservate attentamente la giuria che ha conferito il premio "Oscar di bilancio", troverete le 18 persone più esperte in materia contabile che esistano in Italia, massimi rappresentanti di revisori, auditor, analisti finanziari, commercialisti, banchieri.


Giuria
Presidente

Angelo Provasoli, Professore Ordinario Università Bocconi, già Rettore della stessa Università

Vice Presidente
Angelo Tantazzi, già Presidente Borsa Italiana


Membri
Paolo Balice, Presidente AIAF - Associazione Italiana Analisti Finanziari

Mario Boella, Presidente Assirevi - Associazione Italiana Revisori Contabili

Diana Bracco, Presidente Fondazione Sodalitas

Rosalba Casiraghi, Presidente Nedcommunity - Comunità italiana dei consiglieri non esecutivi e indipendenti

Fausto Cosi, Presidente ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari

Renato Dalla Riva, Presidente AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors

Paolo Gnes, Presidente del Consiglio di Sorveglianza OIC - Organismo Italiano di Contabilità

Gherarda Guastalla Lucchini, Segretario Generale Oscar di Bilancio

Edoardo De Biasi, Vicedirettore Il Sole 24ORE

Paolo Ricci, Presidente GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale

Patrizia Rutigliano, Presidente FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana

Claudio Siciliotti, Presidente CNDCEC - Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Domenico Siniscalco, Presidente ASSOGESTIONI - Associazione Italiana del Risparmio Gestito

Massimo Tononi, Presidente Borsa Italiana

Fausto Vittucci, Presidente A.I.Re - Associazione Italiana Società di Revisione


3. MAIL/2
Caro Dago,
vorrei rinfrescare la memoria degli amici dal grembiule candido. L'8 marzo del 2008, a pochi mesi dall'infelice acquisto, Giuseppe Mussari da Catanzaro è stato uno dei più acclamati ospiti nel convegno di studi su "Etica e finanza nel terzo Millennio" promosso e organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana e dal Grande Oriente d'Italia, massoneria universale di Palazzo Giustiniani, in collaborazione con l'associazione "La Piramide", svoltosi a Lucca presso Villa Bottini. Pregevole l'intervento di Peppiniello, sul tema: "Il profitto e la tutela delle fasce deboli della società". Ovviamente il tutto è avvenuto sotto l'occhio vigile del Gran Maestro Raffi e del Presidente del Collegio Toscano Stefano Bisi, direttore del Corriere di Siena (house organ del PD senese).

http://www.grandeoriente.it/eventinewsgoi/2008/03/lucca-8-marzo-2008-etica-e-finanza-nel-terzo-millennio.aspx
Davide Scaramuzzino

4. MAIL/3
Dago,
ma con quale faccia di bronzo Profumo si presenta a libertador di Siena?!? i Derivati in Unicredit erano un diktat: chi non li rifilava era un incapace. Ne so qualcosa in prima persona.
Andasse a pascere altrove lui e la sua gentile consorte dopo tutti i danni causati all'italico sistema bancario. So che non pubblicherai questa mail, ma pazienza il sistema sinistro è inattaccabile. e non venite a rompere i gabbasisi con i conti dell'olgettina. andate a veder i conti dei vari sinistri. E bastaaaaaa!
Noi bancari della concorrenza eravamo considerati incapaci perchè non rifilavamo derivati come i colleghi di Unicredit che percepivano commissioni trimestriali moltooooo interessanti.

Ciao Pic

 

 

IL TRIO BOCCONI PROVASOLI MONTI E TABELLINIGIUSEPPE MUSSARI ANGELO PROVASOLI MARIO MONTI E IL CARDINALE TETTAMANZIGIUSEPPE MUSSARI ETTORE GOTTI TEDESCHIgotti tedeschi jpegAngelo Riccaboni Diana Bracco ANGELO TANTAZZIROSALBA CASIRAGHIMASSIMO TONONI Stefano Bisi raffi-massoneriaAlessandro Profumo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”