NUOVO RIMBALZO PER I LISTINI EUROPEI, SOSTENUTI DALLE ATTESE PER UN INTERVENTO DELLA BCE PER L’ACQUISTO DI NUOVI TITOLI: MILANO +2,2% - LO SPREAD TRA BTP E BUND TEDESCHI È RISALITO A 450 PUNTI, CON RENDIMENTI DEI BTP DECENNALI A 5,96% - VIA LIBERA DEFINITIVO DELLA CAMERA AL DL SULLA SPENDING REVIEW - ACCORDO PIU' VICINO TRA ALITALIA E WINDJET - SVIZZERA: BOOM DI RISERVE PRESSO LA BANCA CENTRALE A DIFESA DEL FRANCO - PER LA PFIZER MULTA DA 60 MLN $ DALLA SEC PER EPISODI DI CORRUZIONE ALL'ESTERO...

1 - BORSA: L'ATTESA PER GLI ACQUISTI BCE SPINGE ANCORA I LISTINI, MILANO +2,2%...
Radiocor - Nuovo rimbalzo per i listini europei, sostenuti dalle attese per un intervento della Bce per acquistare titoli di Stato a breve termine dei Paesi periferici. Non e' un caso che le Borse piu' brillanti siano Milano (con l'Ftse Mib che chiude a +2,19%) e Madrid (+2%), che hanno consolidato i guadagni dopo la buona apertura di Wall Street. Ondata di acquisti sui titoli dell'energia e sulle utility dopo che il colosso tedesco E.On ha annunciato un utile semestrale triplicato rispetto al 2011.

Molto gettonate le societa' esposte sulla generazione elettrica (molto penalizzate negli ultimi mesi per il calo della domanda) come A2A (+10%) ed Enel (+3,3%) ma bene anche i finanziari, sull'ipotesi di una mossa di Francoforte, con Unicredit (+6,6%) e Mediolanum (+3,8%). Realizzi, invece, su Campari (-1,6%) che paga la debolezza del comparto alimentare Ue, e su Prysmian (-1,2%). Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,242 dollari mentre il petrolio vede il Wti in deciso rialzo a 93,25 doll ari al barile.

Lo spread tra Btp e Bund tedeschi è risalito in area 450 (con rendimenti dei BTp decennali a 5,96%) dopo avere toccato i minimi di giornata a 440. I mercati puntano su un imminente sostegno della Bce a sostegno dei titoli di Stato, in particolare su quelli a breve scadenza. Si inseriscono in questa direzione le dichiarazioni di Ardo Hansson, membro estone del consiglio della Bce, in un'intervista al Wall Street Journal, secondo cui gli acquisti dei titoli di Stato da parte della Banca centrale europea per aiutare i Paesi in difficoltà saranno condizionati alle riforme, ma l'ammontare delle operazioni con cui la Bce interverrà contro gli spread sarà «considerevole». A detta del banchiere centrale gli acquisti «devono essere abbastanza importanti e sostenibili, in modo tale da fare la differenza».

2 - SPREAD IN AREA 450. I MERCATI SCOMMETTONO SU UN INTERVENTO DELLA BCE...
Da "Sole24Ore.com" - Borse europee tutte positive. Madrid ha segnato un buon +2%, seguita da Parigi (1,52%), Francoforte (0,71%) e Londra (0,21%). Piazza Affari, ignorando il dato sul Pil in calo dello 0,7% sul precedente e del 2,5% su base annua, ha chiuso tonica (FTSE MIB) con un +2,2%.

Ondata di acquisti sui titoli dell'energia e sulle utility dopo che il colosso tedesco E.On ha annunciato un utile semestrale triplicato rispetto al 2011. Molto gettonate le società esposte sulla generazione elettrica (molto penalizzate negli ultimi mesi per il calo della domanda) come A2a (+10%) ed Enel (+3,3%) ma bene anche i finanziari, sull'ipotesi di una mossa di Francoforte, con Unicredit (+6,6%) e Mediolanum (+3,8%). Realizzi, invece, su Campari (-1,6%) che paga la debolezza del comparto alimentare Ue, e su Prysmian (-1,2%).

Wall Street in rialzo in attesa di Bernanke
In leggero rialzo Wall Street. Oggi è atteso un nuovo intervento del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, anche se già ieri ad un convegno si era limitato a considerazioni su principi di macroeconomia senza fornito spunti sulle strategie operative della politica monetaria Usa. I mercati continuano a sperare che la Fed si appresti a varare nuovi stimoli a sostegno di una crescita che appare fragile.

Crolla Standard Chartered a Londra
Standard Chartered crolla di oltre il 18% a Londra, dopo essere stata accusata dalle autorità Usa di aver nascosto, nell'arco di dieci di anni, transazioni finanziarie con l'Iran per oltre 250 miliardi di dollari, violando l'embargo americano. La banca ha smentito le accuse, precisando che «il gruppo respinge fermamente la posizione o la descrizione dei fatti così come è esposta nell'ingiunzione emessa dal Dipartimento dei servizi finanziari di New York», sottolineando che il provvedimento non contiene «una corretta versione dei fatti».

Valute
Euro in rialzo sul dollaro e sullo yen. La moneta unica europea, secondo le rilevazioni della Bce, viene scambiata oggi a 1,242 dollari contro 1,2379 dollari ieri e a 97,58 yen contro 96,99 yen in precedenza. L'euro, inoltre, vale oggi 0,79340 sterline contro 0,79500 sterline ieri e 1,2015 franchi svizzeri contro 1,2013 franchi in precedenza.

Focus Tokyo
Chiusura in territorio positivo per la piazza finanziaria di Tokyo con l'indice Nikkei 225 che registra un progresso dello 0,88% a 8.803,31 punti sulle aspettative che l'Europa, soprattutto attraverso la Bce, debba prendere ulteriori iniziative per risolvere il problema della crisi del debito sovrano. (segui gli indici finanziari). Il listino nipponico si accoda a Wall Street dove ieri l'indice Dow Jones ha registrato un progresso dello 0,16% a 13.117,51 punti, il Nasdaq ha terminato le negoziazioni in crescita dello 0,74% a 2.989,91 mentre l'indice S&P 500 ha chiuso a +0,23% a 1.394,23.

3 - DL SPENDING REVIEW: OK FINALE CAMERA CON 371 VOTI FAVOREVOLI
Da "Corriere.it" - Via libera definitivo della Camera al decreto legge sulla spending review, che viene cosi' convertito in legge. I voti favorevoli sono stati 371, i contrari 86, gli astenuti 22.

4 - ALITALIA: PASSI AVANTI TRATTATIVA CON WINDJET, ACCORDO PIU' VICINO...
(Adnkronos) - Rush finale nella trattativa tra Alitalia e WindJet. Sembrerebbe, infatti, alle ultime battute il negoziato per l'acquisizione da parte di Alitalia del 100% del vettore low costi siciliano, a un passo dal fallimento. Si avvicina, cosi', la firma dell'accordo che potrebbe essere sottoscritto nelle prossime ore, sempre che non emergano nuove difficolta'.

Molti sono stati i nodi da sciogliere alla luce della delibera dell'Antitrust che, a meta' luglio, ha dato il proprio via libera condizionato all'operazione. Alitalia ha denunciato i maggiori costi derivanti dalleprescrizioni imposte dall'Authority. Di qui la la necessita' di una rinegoziazione del contratto rispetto alla stesura nell'aprile scorso e la richiesta di Alitalia di nuove garanzie da parte dell'aviolinea di Antonio Pulvirenti.

5 - SVIZZERA;BOOM RISERVE BANCA CENTRALE PER DIFESA FRANCO...
(ANSA) - Non si arresta la lotta della Banca Centrale Svizzera per la difesa del franco dagli eccessi di rialzi e il mantenimento della soglia di 1,2 sull'euro. Le riserve in valuta straniera a luglio sono cosi' salite dell'11,3% al record di 406,5 miliardi di franchi, pari al 71% del prodotto interno lordo, per via degli acquisti operati dall'istituto centrale per mantenere il tasso di cambio.

A causa delle turbolenze dell'area euro molti investitori si sono riversati sulla moneta elvetica costringendo la Banca centrale a fissare un tetto di 1,2 in modo da evitare effetti negativi sulle esportazioni. Per il momento, nonostante la grande liquidita' immessa, non si registrano effetti sull'inflazione nella Confederazione.

6 - PFIZER: MULTA DA 60 MLN DA SEC PER EPISODI DI CORRUZIONE ALL'ESTERO...
Da "Corriere.it" - Multa da 60 milioni di dollari per la Pfizer. Secondo quanto riportato oggi dal dipartimento di Giustizia, il gruppo farmaceutico americano ha accettato di pagare complessivamente 60 milioni di dollari in relazione a episodi di corruzione all'estero. Nello specifico, la Pfizer paghera' una prima ammenda da 15 milioni di dollari per risolvere amichevolmente una causa che la vede accusata di aver pagato tangenti in Bulgaria, Croazia, Kazakhstan e Russia. La stessa Pfizer e la sua controllata Wyeth verseranno inoltre 45 milioni di dollari nell'ambito di un accordo quadro raggiunto con la Sec per fatti intervenuti nei medesimi paesi, e in aggiunta, altri stati fra cui l'Italia, la Cina, la Repubblica ceca e la Serbia.

7 - FININVEST: GAZPROM, VOCI SU INVESTIMENTO NELL'ACMILAN NON VERE...
Da "Corriere.it" - "Non corrispondono alla realta'" le voci su un ingresso di Gazprom nell'AcMilan. Il portavoce del gruppo russo ha smentito all'agenzia Interfax le indiscrezioni della stampa spagnola secondo cui Gazprom sarebbe pronta a investire nella societa' calcistica controllata da Fininvest. Secondo i rumors, ai russi andrebbe il 25% della societa'. Le ipotesi di investitori esteri a fianco della famiglia Berlusconi nel business sportivo sono tornate a farsi numerose nelle ultime settimane dopo l'apertura del patron Silvio Berlusconi a capitali stranieri nel Milan e dopo l'investimento di soggetti cinesi nell'altra compagine calcistica milanese, Internazionale Fc.

8 - MANCHESTER UNITED: IN CORSO IL ROAD SHOW, VENERDI' IL DEBUTTO SUL NYSE
Da "Corriere.it" - E' in corso il road show del Manchester United, che venerdi' sbarchera' sul Nyse a un prezzo compreso tra 16 e 20 dollari per azione (giovedi' verra' comunicato il prezzo definitivo). L'interesse sulla quotazione della societa' di calcio inglese e' alto, riferiscono fonti vicine al dossier e al momento vi sono due team che stanno presentando l'operazione agli investitori in Usa, Europa e Asia: da una parte Boston, New York, Mid Atlantic e Midwest, dall'altra Hong Kong, Singapore, Malesia, Londra ed Europa continentale.

L'offerta ha un valore intorno a 300 milioni di dollari (per un valore della quotata tra 2,6 e 3,3 miliardi) e riguarda 16,6 milioni di azioni: il 50% (8,3 milioni di titoli) verra' collocato tramite l'ipo, mentre la parte restante e' messa in vendita dall'azionista Red Football llc, che fa capo all'uomo d'affari americano Malcom Glazer.

E' prevista un'opzione greenshoe pari al 15% dell'offerta, ovvero 2,5 milioni di azioni. La societa' prevede di utilizzare i proventi dell'ipo per ridurre l'indebitamento, pari a 423,3 milioni di sterline al 31 marzo 2012. Le banche che seguono il collocamento in borsa del Manchester United ltd, societa' con sede alle isole Caiman sono Jefferies, Credit Suisse, JpMorgan, Bofa Merrill Lynch, Deutsche bank securities. La sigla della societa' sul Nyse sara' Manu.

9 - KNIGHT CAPITAL, SEC PER LEGGI PIU' SEVERE CONTRO ERRORI TECNICI...
Da "Radiocor" - Dopo il piano di salvataggio di Knight Capital, la Securities and Exchange Commission americana sta cercando di mettere in atto leggi piu' severe. La Sec ha intenzione di obbligare le societa' di trading e le altre societa' che operano sui mercati a rivelare gli errori sistemici e a provare i cambiamenti nei codici dei computer prima che questi entrino in opera. Con queste nuove regole la Sec vorrebbe evitare nuovi errori tecnici sul trading elettronico come quello che ha portato Knight Capital sull'orlo del crac, facendole perdere mercoledi' scorso 440 milioni di dollari in meno di tre quarti d'ora.

10 - BANCA ALETTI: NEL PRIMO SEMESTRE +6,5% UTILE NETTO A 85,7 MLN...
Da "Corriere.it" - Banca Aletti, private & investment bank del gruppo Banco Popolare, ha riportato per il primo semestre 2012 un utile netto di 85,7 milioni di euro, in rialzo del 6,5% rispetto a un anno fa. I proventi operativi della Banca guidata da Maurizio Zancanaro e da Franco Dentella, ammontano a 175,1 milioni, registrando una crescita del 3,04% rispetto a giugno 2011. I costi, in diminuzione rispetto al medesimo dato del 2011, sono pari a 48,6 milioni di euro. L'utile della gestione operativa si attesta infine a 126,5 milioni di euro riportando un significativo incremento del 4,7% rispetto a giugno 2011 e l'utile netto raggiunge gli 85,7 milioni di euro.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpreadBen Bernanke si fa un CampariThe logo of Standard Chartered Standard Chartered AlitaliaWindJet gazpromMANCHESTER UNITED IPO Manchester United pfizer

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")