pier silvio berlusconi vincent bollore' mediaset vivendi

“CI HANNO ASSOLTO E CI HANNO MANDATO IN PRIGIONE” - CHE SUCCEDE DOPO LA SENTENZA MEDIASET-VIVENDI? AI "BERLUSCONES" NON RESTA CHE CONVIVERE CON I FRANCESI E TORNARE AL TAVOLO CON BOLLORÉ. MA NELLA TRATTATIVA IL BISCIONE PARTIRÀ DA UNA POSIZIONE DI ASSOLUTA DEBOLEZZA. ANCHE IL PROCEDIMENTO PENALE POTREBBE ESSERE INFLUENZATO, E SI COMPLICA LA STRATEGIA DI GHEDINI, CHE AVEVA CONVINTO IL "BANANA" A...

BOLLORE' VIVENDI

1 - VIVENDI MASSACRA MEDIASET IN TRIBUNALE - CADUTO COMPLETAMENTE IL CASTELLO ACCUSATORIO. NIENTE MULTA MILIARDARIA COME SPERAVANO I LEGALI DEL BISCIONE: VIVENDI DOVRÀ PAGARE SOLO 1,7 MILIONI PERCHÉ NON POTEVA RECEDERE DAL CONTRATTO - A QUESTO PUNTO SI COMPLICA ANCHE LA STRATEGIA DI GHEDINI, CHE AVEVA CONVINTO IL BANANA A NON FARE L’ACCORDO CON BOLLORÉ SULLA BASE DI UN TRIONFO NELLA CAUSA CIVILE CHE AVREBBE ANTICIPATO QUELLA PENALE. RIEN À FAIRE…

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/vivendi-massacra-mediaset-tribunale-caduto-completamente-castello-267483.htm

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

2 - MEDIASET, TONFO A PIAZZA AFFARI: -5% ORA SI RIPARTE DA GERMANIA E FRANCIA

Francesco Spini per "la Stampa"

 

«Ci hanno assolto e ci hanno mandato in prigione...». La battuta amara vola fin dalla prima mattinata nelle stanze di Cologno Monzese, dove l' ad di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, riunisce i suoi più stretti collaboratori. La sentenza della delusione, con cui il tribunale cinque anni dopo il dietrofront su Premium obbliga sì Vivendi a risarcire il Biscione ma di appena 1,7 milioni sui 5 miliardi richiesti, è ancora calda di stampa.

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

L'«inadempimento degli obblighi preliminari che ha reso impossibile l' avveramento della condizione» riconosciuto a Vivendi, si risolve in un danno di poche parcelle pagate a vuoto.

 

antenne mediaset ei towers

E il titolo Mediaset in Borsa ne paga le conseguenze, perdendo il 5,28%. Gli investitori stornano dalla capitalizzazione quei 150 milioni che, in media, si sarebbero attesi al termine della lunga disputa con Vincent Bolloré il cui titolo, a Parigi, resta indifferente, cedendo lo 0,45%. Male anche la controllata iberica del Biscione, Mediaset España, che fa meno 4,43%.

 

mediaset prosiebensat

A Cologno Berlusconi e i suoi fanno il punto di una situazione quantomai ingarbugliata dove gli arcinemici francesi, che di Mediaset hanno il 28,8% del capitale e il 29,9% dei diritti di voto, con il 19,19% tuttora parcheggiato in Simon Fiduciaria, restano la principale ipoteca allo sviluppo.

 

«Inutile inseguire infinite battaglie legali dove una volta si vince e una si perde, quello che conta adesso è fare le cose», è il messaggio che filtra dal tavolo. Berlusconi punta insomma a confermare la strategia di espansione internazionale dopo lo stop a Mfe. Si tratta di riprendere la tessitura della tela ripartendo dal principale dossier aperto, quello di ProsiebenSat1, in Germania, dove il Biscione ha il 24,9% e, già dalla prossima assemblea, vuole iniziare a far sentire la propria voce.

 

piersilvio e silvio berlusconi

In Francia, invece, guarda con interesse a M6-Rtl, che fa gola pure a Vivendi soprattutto per la parte radiofonica.E mentre la Tim, di cui pure Vivendi è grande azionista al 29,75%, si piglia i diritti per la Serie A con Dazn, Mediaset guarda con curiosità l' evolversi della SuperLega e ai diritti che ne deriverebbero. Piccoli passi e schermaglie. Ma per andare oltre serve l' accordo.

 

Per questo molti scommettono che - prima ancora che a giugno i francesi entrino con 2 o 3 consiglieri in cda - le diplomazie tornino a parlarsi.

 

vincent bollore

Difficile però per il Biscione trattare in un momento di minor forza. L' attesa si concentra ora sugli sviluppi del procedimento penale che, a questo punto, potrebbe però essere influenzato dalla sentenza di lunedì che accanto all' inadempimento di Vivendi, pur senza sanzionarla riconosce la reticenza di Mediaset sul calo di clienti di Premium prima di siglare il contratto con Vivendi e non condanna la scalata di Bolloré.

 

Il giudice sembra aver inquadrato la situazione come una guerra sì, ma tra due volpi in cui ciascuna punta a mandare l' altra in pellicceria. Ora dovranno trovare un modo di convivere senza farsi (troppo) male.

bollore e de puyfontaine assemblea vivendipier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO