sole 24 ore stellantis

SENZA LA CIAMBELLINA PUBBLICA, FAMO COME CE PARE - STELLANTIS E IL SOLE24ORE RIMBORSANO ANZITEMPO I PRESTITI GARANTITI, PER TENERSI LE MANI LIBERE SUI FUTURI PIANI DI RISTRUTTURAZIONE – PREFERISCONO PAGARE INTERESSI PIÙ ALTI APRENDO NUOVE LINEE DI CREDITO CON LE BANCHE CHE RISPETTARE I VINCOLI - I PRESTITI GARANTITI STATALI PREVEDONO CHE CHI LI RICEVE NON PUÒ LICENZIARE NEL PERIODO DI DURATA DEL FINANZIAMENTO, NON PUÒ DELOCALIZZARE A PIACIMENTO E…

Fabio Pavesi per “Il Fatto Quotidiano”

carlos tavares

Ci sono scelte che paiono illogiche sul piano economico, ma che rivelano, o meglio segnalano, la direzione di marcia di intenzioni future. Che possono voler dire mano libera su futuri piani di ristrutturazioni. È il caso dei rimborsi anzitempo dei prestiti garantiti, via Sace, dallo Stato italiano effettuati in questi giorni da due società. Stellantis in primis e Il Sole24Ore che hanno deciso quasi contemporaneamente di rinunciare al paracadute dello Stato sui debiti. Mossa curiosa dato che i prestiti erano stati sottoscritti solo un anno fa.

IL SOLE 24 ORE.

 

Ora Stellantis rimborsa il credito da 6,3 miliardi emesso da Intesa Sanpaolo con una garanzia statale che copre l’80% dell’importo e che pertanto beneficia di condizioni particolarmente favorevoli. L’ha fatto grazie a una nuova linea di credito da ben 12 miliardi di euro sottoscritta da 29 banche internazionali lo scorso 23 luglio. Nuovo credito bancario che va a rimpiazzare i 6,3 miliardi di prestito garantito concessi nel giugno del 2020 a Fca Italy e 3 miliardi di esposizione di Peugeot.

 

john elknan

Il Sole 24Ore, gruppo controllato al 61% da Confindustria, dal canto suo ha emesso pochi giorni fa, presso la Borsa di Lussemburgo, un prestito obbligazionario da 45 milioni di euro con scadenza 7 anni e tasso annuo del 4,95%. Prestito di mercato, riservato a investitori professionali, che va a rimpiazzare la linea di credito garantita Sace da 37,5 milioni che sarebbe scaduta nel 2026. Due gruppi distanti anni luce quanto a dimensioni, attività e redditività, che scelgono di rinunciare alla ciambella pubblica, prevista dal decreto liquidità in piena pandemia Covid, e pagano prezzi più alti per l’indebitamento. Un apparente non sense, dato che la crisi Covid non è ancora finita e quei prestiti oltre a essere garantiti dalla mano pubblica costavano molto poco.

 

IL SOLE 24 ORE

Nel caso della società che edita il giornale di Confindustria, e che si porta dietro un decennio di perdite record per oltre 300 milioni di euro, il nuovo bond emesso sul mercato costerà di interessi in 7 anni il 35% del suo valore nominale. Mentre con la garanzia pubblica Il Sole pagava solo l’1,65% sull’Euribor a 3 mesi. Un bella differenza di almeno 4 punti all’anno di oneri in più. Evidentemente un aggravio di costi, che pare senza motivazione alcuna. Stesso film per Stellantis che finirà per pagare interessi più alti alle banche, rispetto all’emissione pubblica garantita.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Una delle spiegazioni plausibili di una scelta così anti-economica, può esser solo il fatto che sia Stellantis che Il Sole si liberano in questo modo dei vincoli che accompagnavano i prestiti pubblici. Vincoli molto stringenti. I prestiti garantiti statali prevedono infatti che chi li riceve non può licenziare nel periodo di durata del finanziamento. Deve investire, come nel caso di Stellantis, sulle attività italiane, dato che il prestito era richiesto da Fca Italy prima della fusione con Psa. 

 

IL SOLE 24 ORE

Non può delocalizzare a piacimento. Il prestito concesso a Fca Italy ad esempio prevedeva l’impiego a favore dell’intera filiera dei fornitori del gruppo e a sostegno dell’indotto ex Fiat. Insomma un prestito con paracadute dello Stato che però legava le mani, e molto, ai manager in tema di allocazione del capitale e in tema di difesa dell’occupazione. Vincoli stringenti in cambio di protezione sul debito. Un do ut des che ora a solo un anno di distanza pare andare assai stretto sia a Stellantis che a Il Sole.

 

carlos tavares – quotazione stellantis

Del resto l’amministratore delegato Carlos Tavares del colosso dell’auto ha già messo le mani avanti più volte spiegando che gli ex impianti italiani di Fca Italy sono costosi e inefficienti e che “in Italia non si può mantenere lo status quo”. Si riferisce evidentemente alle fabbriche dell’ex Fiat auto che da anni lavorano in perdita. Il sito Tag43 ha riportato i contenuti di una bozza che potrebbe andare a costituire il documento del gruppo Stellantis su cui avviare le negoziazioni con i sindacati. Si parla di 12mila esuberi su 66mila dipendenti italiani da qui al 2024. Di questi 12mila, 7mila sarebbero operai, il resto colletti bianchi.

 

SEDE DEL SOLE 24 ORE A MILANO john elkann – quotazione stellantis 1

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...