IL MANAGER ROSSO - CHI E’ CARLO CIMBRI, ARTEFICE DELLE NOZZE UNIPOL-FONSAI - COME CALTARICCONE, È AL TIMONE DELLA COMPAGNIA NONOSTANTE LE CONDANNE PENALI GRAZIE ALLE NORME SUI REQUISITI DI ONORABILITÀ “RIVISITATI” DALLA SEVERINO - “DISCEPOLO” DI CONSORTE, CIMBRI SI BECCÒ 3 ANNI E 7 MESI PER AGGIOTAGGIO E OSTACOLO ALL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA DELLA CONSOB TENTANDO IL COLPO SU BNL...

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

«Non abbiamo fatto telefonate a nessun esponente di partito e non ne abbiamo ricevute». Carlo Cimbri, top manager quarantaseienne di Unipol, si è subito adeguato alla nuova realtà della quale entrerà a far parte dopo le nozze con Fonsai. Quella dell'establishment finanziario milanese piuttosto che delle sezioni Pd, da sempre «vicino» a Unipol. E così ha rassicurato a mezzo del Corriere quel milieu che si raccoglie proprio nel patto dell'editore di Via Solferino.

«Di Fonsai ci interessano le polizze, non le partecipazioni finanziarie», ha esplicitato precisando che si valuterà «caso per caso: se ci verrà chiesto di uscire, usciremo, mentre se lo riterremo opportuno resteremo». Insomma, l'ad della compagnia delle «coop rosse» non intende recitare il ruolo dell'ospite sgradito ed è proprio questa discrezione e questa riservatezza che nel suo ventennio di lavoro in Unipol gli hanno consentito di raggiungere traguardi inaspettati.

Anche per il suo «maestro» Giovanni Consorte che tentò il grande colpo su Bnl senza esito. Certo, si tratta di una «operazione di sistema» e non di un'avventura come accadde nel 2005. Eppure di quell'esperienza Cimbri porta le stimmate, non solo per il sodalizio con Consorte e Sacchetti, ma perché lo scorso 31 ottobre il manager nel processo milanese Bnl-Unipol ha riportato in primo grado una condanna a 3 anni e 7 mesi per aggiotaggio e ostacolo all'attività di vigilanza della Consob.

Le nuove norme sui requisiti di onorabilità fanno sì che si possa restare al timone di compagnie assicurative solo se non si riportano condanne in procedimenti penali successivi al 24 gennaio 2012. Ne beneficia anche il vicepresidente di Generali, Francesco Gaetano Caltagirone.

Ma proprio al Leone di Trieste bisogna guardare se si ragiona in ottica futura: all'ex presidente Cesare Geronzi non furono perdonate alcune «pendenze», utilizzate come grimaldello per l'avvicendamento. A Cimbri non è accaduto lo stesso e forse non accadrà se a gestire la nuova Unipol-Fonsai sarà lui. Anzi chissà, se tutto andrà per il meglio, visto il cursus honorum e gli ottimi rapporti con Mediobanca (da 15 anni partner delle principali operazioni di ricapitalizzazione e M&A), potrebbe anche aspirare a un ruolo di primo piano a Trieste.

E Cimbri è un manager talmente dedito al lavoro da riuscire a inca¬strare tutti i tasselli del «puzzle». Un «grande consumatore di carta», racconta chi ha lavorato al suo fian¬co ricordandone l'abitudine di riempire block notes di appunti du¬rante le riunioni di lavoro. Un vero e proprio «secchione»: metodico, preparato e ambizioso.

Ma soprattutto diplomatico: pur essendo cresciuto in Unipol originariamente non aveva un grande rapporto con le Coop riunite in Holmo e Finsoe. Anzi nel dopo-Consorte spinse per una separazione netta tra proprietà e gestione. Poi, nell'interregno di Carlo Salvatori, le prospettive cambiarono e, giunto alla poltrona di ad, fece rientrare alcuni esponenti cooperativi nelle controllate. Come ai vecchi tempi di Consorte.

Tutto lavoro e famiglia, Cimbri non è aduso alla frequentazione della Bologna salottiera. Una persona d'altri tempi, come un po' datato è il look - vero tallone d'Achille sia sul versante dressing che su quello coiffure. Per il resto, è una vera «schiacciasassi». Il prossimo concorrente si chiama Piergiorgio Peluso, il dg «scuola Unicredit» di Fonsai che ha fatto pulizia nel bilancio della ormai ex controllata Ligresti rendendola presentabile per un progetto di fusione. La sfida è aperta. Anche al Corriere se ne sono accorti: «Da azionista osserverei che il valore della partecipazione di¬pende molto dalla credibilità».

 

unipol giovanni consorte 001 lapCARLO CIMBRISalvatore Ligresti Alberto Nagel9 gio consorte ivano sacchetti lapFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Piergiorgio Peluso di Unicredit

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)