xu qiulin

LA CINA È COSÌ VICINA CHE… - IL CAPO DELLA COMUNITÀ CINESE DI PRATO INDAGATO PER EVASIONE FISCALE, EVASIONE DEI DAZI DOGANALI, CONTRABBANDO: NON AVREBBE DICHIARATO RICAVI MILIONARI - XU QIULIN, FRESCO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DI AMICIZIA, È L’IMPRENDITORE ASIATICO PIÙ IMPORTANTE DELLA CITTÀ: ‘HO TROVATO UN ACCORDO CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE, PAGHERÒ IL DOVUTO’

 

xu qiulin

Paolo Nencioni per http://iltirreno.gelocal.it/

 

Evasione fiscale, ricavi milionari non dichiarati, evasione dei dazi doganali e contrabbando. Sono le ipotesi di reato per le quali risulta indagato l’imprenditore Xu Qiulin, 52 anni, meglio conosciuto come Giulin, titolare della Giupel e fresco presidente dell’Associazione di amicizia dei cinesi di Prato. Il fascicolo è sulla scrivania del sostituto procuratore Francesco Sottosanti ed è il risultato di una verifica fiscale sulla Giupel di via Arezzo iniziata alla fine del 2015 e condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria.

 

xu qiulin

Xu Qiulin non è uno dei tanti cinesi di Prato. È l’imprenditore orientale più conosciuto in città, il primo a iscriversi all’Unione industriale nel lontano 2004 e di fatto, da quando lo scorso 28 ottobre è stato eletto presidente dell’Associazione di amicizia, il principale punto di riferimento della comunità cinese di Prato.

 

Ecco perché il procedimento penale avviato nei suoi confronti non è e non può essere la solita inchiesta sulle irregolarità fiscali di un anonimo imprenditore ma assume un significato più generale, emblematico di un sistema. Soprattutto perché negli ultimi 15 anni Xu Qiulin ha incarnato la possibilità di un’integrazione che potesse andare oltre l’aspetto economico rappresentato dalla sua azienda di abbigliamento in pelle e non solo, fondata sulle capacità organizzative degli impiegati italiani e sulla dedizione al lavoro dei dipendenti cinesi.

 

Le accuse. Le contestazioni mosse dalla Finanza a Giulin sono il frutto di una verifica fiscale iniziata il 14 settembre 2015 nell’azienda di via Arezzo. Il 10 dicembre i finanzieri gli hanno contestato tre violazioni: dichiarazione infedele per l’anno 2012; presentazione di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti per gli anni 2013 e 2014; contrabbando. Il verbale ha dato origine al procedimento penale che, secondo quanto riferito in Procura, è tuttora nella fase delle indagini preliminari. Per questo motivo non si conoscono ancora tutti i particolari.

xu qiulin

 

Le cifre. Alcune cifre dell’originaria contestazione della guardia di finanza però sì: 400.000 euro di ricavi non dichiarati tra il 2012 e il 2013; vendite senza fattura per 600.000 euro nel 2011, per 993.000 euro nel 2012, per 373.000 euro nel 2013, per 247.000 euro nel 2014; diritti doganali che la Finanza considera evasi per 218.000 euro nel 2013, per 45.000 euro nel 2014 e per 310.00 euro nel 2015. Insomma, un bel debito da saldare con l’erario.

 

La difesa. Xu Qiulin, raggiunto al telefono, dice che per lui ormai è una storia vecchia. Difeso dall'avvocato Massimo Taiti, Giulin Si fa forte di un accordo raggiunto con l’Agenzia delle entrate in base al quale sta pagando a rate quello che deve pagare, ma non dice quanto. «Da un paio di anni sto pagando ed è tutto a posto - assicura in un italiano abbastanza incerto nonostante sia a Prato da oltre 20 anni - Sono cose che capitano quando uno fa l’imprenditore. Giupel ad oggi ha sempre onorato gli accordi presi e continuerà a farlo con responsabilità e correttezza. Intanto prosegue la sua attività anche grazie al contributo di lavoro e creatività dei suoi collaboratori cinesi e italiani». L’accertamento per adesione, in ogni caso, non lo mette al riparo da eventuali conseguenze penali ma rappresenta solo una possibile attenuante.

aziende cinesi prato

 

Il commercialista. Il suo commercialista, Paolo Biancalani, fino a pochi mesi fa presidente dell’Ordine provinciale, si trincera dietro il segreto professionale e spiega soltanto che, in generale, quando si fa un accertamento per adesione si contratta con l’Agenzia delle entrate l’effettivo debito con l’erario, che poi deve essere pagato integralmente, e si ottiene uno sconto sulle sanzioni.

 

 

capodanno cinese a prato

Quando Giulin si è insediato alla presidenza dell’Associazione di amicizia dei cinesi ha diffuso una lettera aperta nella quale auspicava «coraggiosi passi in avanti perché la vita dei nostri cittadini sia sempre più armoniosa, perché ci sia giustizia sociale e rispetto delle regole».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")